Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 13, 15:38   #6421 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
penso che eduardo abbia, oltre a due 130x, almeno 2 (probabilmente almeno 4) 120.

Ciao
Ho due 120 " normali " e un 120S
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 15:41   #6422 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
edu!
eddai!
non fare il misterioso,
dicci quanti 120 hai!



io non mi sentirei di bocciare così nettamente il 130.
ha i suoi difetti, è vero.
anch'io nel mio piccolo ho avuto dei grattacapi...
...e ci sono degli upgrades che sembrano più necessari che optionals.

però,

il 130 è un micro che vola alla grande.
se ben settato è stabile e preciso,
la coda regge e le prestazioni generali non sono male.
ha un volo maestoso e sicuro,
che gli altri micro non hanno.

nel complesso non è "easy",
però ha un'altro passo rispetto all'mcpx.
Quoto !
Ne abbiamo parlato e ' solo i grattacapi di coda che la e -flite ci poteva evitare che non sono piacevoli
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 15:50   #6423 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Thumbs up

[QUOTE=andreaoyeah;3665358]
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
QUOTE]


Ciao Edu, scusa il ritardo... non ho mai provato un Mcpx brushless di serie... Probabilmente è un gioiellino.
In questo periodo sono attanagliato dalla sfiga tecnologica e gli eli mi esplodono in volo, prendono fuoco, partono le pale, si smonta il carrello...(tutto vero).
Gli ultimi 10 crash seri (cioè di modelli grandi) li ho fatti per mal funzionamenti.
Sono un po' stressato...
Vorrei partecipare agli italiani F3N ma non riesco ad avere una continuità negli allenamenti perchè gli eli si fanno i fatti loro... e le risorse economiche diminuiscono...
Quindi ho un po' messo da parte i micro per concentrarmi sui grandi...
Spiace per gli imprevisti !!
In bocca al lupo per i tuoi obiettivi di F3N
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 16:12   #6424 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
I pin in dotazione li ho lasciati da parte subito perchè entravano e uscivano senza far fatica...provo con una ounta di frenafiletti o ciano e al massimo me li faccio con la graffetta
Puoi provare anche con uno ago da cucito. Trovi il diametro giusto, ne tagli un pezzettino con le tronchesine (avvolgici, un fazzoletto sulla punta per evitare che schizzi via) e poi lo inserisci nella sede. All'occorrenza goccia di attack.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 18:20   #6425 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zorgric
 
Data registr.: 16-12-2012
Residenza: Villanova d'Asti
Messaggi: 615
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Ho due 120 " normali " e un 120S
Ciao, mi spieghi il senso di avere più esemplari dello stesso modello!?...inoltre trovi che il v120d02 sia superiore al 130x !?...e se si in cosa!?...grazie
zorgric non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 19:07   #6426 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da zorgric Visualizza messaggio
Ciao, mi spieghi il senso di avere più esemplari dello stesso modello!?...inoltre trovi che il v120d02 sia superiore al 130x !?...e se si in cosa!?...grazie
Ciao
Io ho proprio la passione per i sub micro a 6 canali e ne ho molti già dal " vecchissimo " 4G3 Walkera ;Walkera che è stata , come sai , la prima a produrli anche poi ( 4G6 ) con il TT

Molti sono in coppia perché hanno diverse motorizzazioni ( uno dei 120 ha un TA915) e perché li posseggo con piacere .

Per tornare al paragone : il 130 X e ' un progetto più moderno con la geniale motorizzazione a2S e con il plus ( IMHO ) dei servi lineari che rendono i sub micro molto più agili e però ( IMHO ) il primo sub micro TT della e -flite e ha margini di miglioramento ; il Walkera 120 S ha una affidabilità molto alta e una costruzione più " collaudata " e ' però un progetto vecchio e da rivedere ed è a 1 S che costituisce un limite .

Tra i due consiglio il 130X che è più moderno ...se però lo critico e ' perché ad un progetto moderno potevano comunque trovare " spunti " dalla concorrenza per evitare debolezze che erano risolvibili .

In parole povere avendo sia il 120S sia il 130X noto che il Walkera ha un TT robusto e una coda senza problemi ...e - flite poteva " arrivarci " senza farci tribolare economicamente e di tempo perso a rimediare ai loro errori

Ultima modifica di edubu : 01 marzo 13 alle ore 19:11
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 20:03   #6427 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Io ho proprio la passione per i sub micro a 6 canali e ne ho molti già dal " vecchissimo " 4G3 Walkera ;Walkera che è stata , come sai , la prima a produrli anche poi ( 4G6 ) con il TT

Molti sono in coppia perché hanno diverse motorizzazioni ( uno dei 120 ha un TA915) e perché li posseggo con piacere .

Per tornare al paragone : il 130 X e ' un progetto più moderno con la geniale motorizzazione a2S e con il plus ( IMHO ) dei servi lineari che rendono i sub micro molto più agili e però ( IMHO ) il primo sub micro TT della e -flite e ha margini di miglioramento ; il Walkera 120 S ha una affidabilità molto alta e una costruzione più " collaudata " e ' però un progetto vecchio e da rivedere ed è a 1 S che costituisce un limite .

Tra i due consiglio il 130X che è più moderno ...se però lo critico e ' perché ad un progetto moderno potevano comunque trovare " spunti " dalla concorrenza per evitare debolezze che erano risolvibili .

In parole povere avendo sia il 120S sia il 130X noto che il Walkera ha un TT robusto e una coda senza problemi ...e - flite poteva " arrivarci " senza farci tribolare economicamente e di tempo perso a rimediare ai loro errori
"Errori".....Edu, a me, me sembra un progetto ben studiato per far trottare l'indotto degli upgrade!!....altro che errori!......ammerrecani..... :p

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 20:33   #6428 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
"Errori".....Edu, a me, me sembra un progetto ben studiato per far trottare l'indotto degli upgrade!!....altro che errori!......ammerrecani..... :p

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2

In effetti le " stupidate " dei Walkera sembrano essere date dalla fretta di inseguire le " novità " senza averle adeguatamente " controllate " ...insomma fretta di uscire il prima possibile sul mercato fregandosene dei problemi possibili ; e -flite e ' "strana "mette upgrade strani : caso l'ingranaggio A che potevano fare già di fabbrica in metallo o anche la coda " solid " del mcpx BL o anche il prezzo " basso " del 300X che " adesca " ..salvo poi recuperare introiti sui ricambi non proprio regalati
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 13, 00:06   #6429 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da zorgric Visualizza messaggio
Potresti elencare gli upgrade che ritieni necessari con relativi vantaggi...grazie
guarda,
non sono io il più esperto in materia...
il mio è tutto originale!

però direi, nell'ordine:

-pitch slider
-palini di coda (lynx o kbdd)
-tube torque in carbonio
-supporti coda allungati
-ingranaggio "a" in metallo
(-alberino a "T" di coda)

poi, meno indispensabili:

-scatola di coda
-manine di coda
-ingranaggi di coda in metallo

poi:

-motore outrunner
-piatto in metallo con pin corretto
ecc ecc ecc
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 13, 10:12   #6430 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: vasto
Messaggi: 127
qualcuno vuole il mio 130 vibrante? Pensare che l'ho preso a novembre e ci avrò volato 2 volte bene, il resto del tempo l'ho passato a sostituire pezzi senza mai avere avuto il piacere di vederlo volare senza vibrazioni e/o sbacchettamenti vari.

Magari è una cretinata ma proprio non riesco a risolvere la questione.
A questo punto preferisco darlo via e passare a qualcosa di diverso.
Micalux non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002