Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 ottobre 12, 16:34   #3431 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Se continua così lo si potrà fare tutto metal!
Più che altro, metal di qualità
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 16:53   #3432 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio


Un certo Luca Invernizzi ha dichiarato che dal 19 ottobre cominceranno le vendite della scatola di coda Lynx Innovations.

Questa è una foto del suo 130X




Contrariamente a tutti gli altri attualmente sul mercato, questo ha un morsetto completamente chiuso sul tail boom, cioè abbraccia tutti a quattro i lati del quadrello.
Personalmente la modifica che attendo veramente è gli ingranaggi di coda in metallo.......

mcpx - 130x - nano cpx.....il tutto dal mio SGS9001 supermodded
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 20:44   #3433 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
Personalmente la modifica che attendo veramente è gli ingranaggi di coda in metallo.......

mcpx - 130x - nano cpx.....il tutto dal mio SGS9001 supermodded
Quelli già ci sono, ma devi richiederli via mail a Base Liu.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 21:29   #3434 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Quelli già ci sono, ma devi richiederli via mail a Base Liu.
....?????......spiegati meglio, guru.... :-)

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 21:30   #3435 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Chi è Base Liu??......:confused:

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 21:45   #3436 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
Chi è Base Liu??......:confused:

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
E' un taiwanese (credo) titolare di una non meglio specificata Airbase, credo una piccola azienda familiare che costruisce upgrades con particolare enfasi per il 130X.

Lui fa l'intero set di ingranaggi in acciaio, almeno così sembra dal colore, e ce li ha in vendita in un sito nella sua lingua madre.

Poiché non è per nulla semplice acquistare in geroglifico, anche tradotto, su helifreak ho letto che si può fare richiesta in inglese alla sua email airbase10@yahoo.com.

Sappi che non costano pochissimo e che le spese di spedizione, in semplice busta postale, costano sui 20$.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 22:16   #3437 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Quello che vorrei io per il 130x sono dei servi alternativi per il piatto (troppi gli stock disintegrati fin'ora) e una coda upgrade con terzo cuscinetto, magari anche E-flite, basta che sia ad un prezzo onesto.
La modifica mi rincresce farla perchè penso al primo crash in cui spacco la coda e devo rifare tutto!
Ben venga la modifica del servo di coda rotativo...

Una domanda per gli esperti:
ho la coda Microheli e mi fa incaxxare parecchio la presenza di uno scomodo distanziale posizionato tra la coroncina e il cuscinetto da cui esce il tt.
Scomodo da inserire e facile da perdere.
Nelle altre scatole di coda è presente? Secondo voi la sua esistenza non dimostra un errore progettuale, cioè la distanza fra alberino di coda e cuscinetto del tt è troppa?

Ultima modifica di andreaoyeah : 16 ottobre 12 alle ore 22:21
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 22:42   #3438 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
@Lift:
ho visto che il tipo che ha montato il servo di coda rotativo ha provato la stessa modifica sul piatto...
Non so che differenza di peso ci sia ma a questo punto ci vorrebbe un telaio alternativo predisposto per tali servi. Rimane però il servo frontale pressochè impossibile da sostituire.
Invece per il servo di coda basta tagliare i cavi del servo originale e risaldarli , giusto?
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 23:18   #3439 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da andreaoyeah Visualizza messaggio
@Lift:
ho visto che il tipo che ha montato il servo di coda rotativo ha provato la stessa modifica sul piatto...
Non so che differenza di peso ci sia ma a questo punto ci vorrebbe un telaio alternativo predisposto per tali servi. Rimane però il servo frontale pressochè impossibile da sostituire.
Invece per il servo di coda basta tagliare i cavi del servo originale e risaldarli , giusto?
Infatti, il problema è che rimane il servo elevatore originale, davvero difficile da rimpiazzare, visto che è posto anteriormente tra motore e main shaft.

La teoria mi dice che con tre servi diversi in un flybarless, sebbene la posizione stabile sia sempre garantita dall'elettronica, i transitori potrebbero essere caotici, tra velocità di risposta differenti ed esponenziali diversi (lineare vs rotativo).

Il servo di coda invece è un'altra cosa. Il DS35 ha gli stessi colori dei fili, quindi si, basta tagliare i fili e giuntarli col filo del servo lineare.
Bisogna anche rispettare la posizione adottata da chi l'ha già fatto ed anche usare il foro adeguato sulla squadretta.

Ora questa mod va per la maggiore, ma è da molto che è in giro. Non l'avevo ancora presa in seria considerazione perché inizialmente sembrava che il servo non durasse più del servo lineare, anzi, forse meno. Ma il funzionamento è sempre stato osannato.
E' probabile che con l'avvento delle manine con chinese weight (tntburnett, il primo che l'ha realizzata usa le manine Lynx), questo servo duri di più per via del carico ridotto che queste manine comportano.

Tieni presente che il servo lineare SPMSH2040T ha più del doppio della coppia a 4,2V di quanta non ne abbia il DS35 a 4,8V. Le velocità invece sono comparabili.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 23:23   #3440 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da andreaoyeah Visualizza messaggio
Quello che vorrei io per il 130x sono dei servi alternativi per il piatto (troppi gli stock disintegrati fin'ora) e una coda upgrade con terzo cuscinetto, magari anche E-flite, basta che sia ad un prezzo onesto.
La modifica mi rincresce farla perchè penso al primo crash in cui spacco la coda e devo rifare tutto!
Ben venga la modifica del servo di coda rotativo...

Una domanda per gli esperti:
ho la coda Microheli e mi fa incaxxare parecchio la presenza di uno scomodo distanziale posizionato tra la coroncina e il cuscinetto da cui esce il tt.
Scomodo da inserire e facile da perdere.
Nelle altre scatole di coda è presente? Secondo voi la sua esistenza non dimostra un errore progettuale, cioè la distanza fra alberino di coda e cuscinetto del tt è troppa?
Io credo che il trave col terzo cuscinetto sia molto robusto, a patto di montare supporti lunghi che vadano oltre il manicotto verso la coda.

Comunque ho chiesto a Luca Invernizzi se Lynx ha pianificato un tale upgrade, ma non mi ha ancora risposto.

Per la coda MH non sapevo di questo distanziale, che in effetti fa pensare ad un'altro errore progettuale.

Per gli upgrades futuri io non ho più dubbi, andrò sempre con Lynx e KDE.

Un po' per volta, il 3S lo upgraderò di qualità, a partire dalla scatola di coda KDE, visto che su quello ho ancora quella in plastica.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002