Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 agosto 12, 09:34   #1761 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da andreaoyeah Visualizza messaggio
Queste sono le batterie che possiedo.
Non ho ancora testato la Thunder Power perchè ho l'eli in attesa di servocomandi.
La cosa simpatica sono le varie dimensioni per nulla corrispondenti alla capacità delle batterie!
Si, le più strane sono le nano 350.
Sono troppo grosse, secondo me hanno più capacità del dichiarato.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 09:36   #1762 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da andreaoyeah Visualizza messaggio
@Lift: grazie dei complimenti. Anche tu sei bravo e vedrai che il 130 ti aiuterà a migliorare molto perchè a mio parere innalza di un ulteriore gradino le possibilità dei microheli mantenendone i ben noti pregi.

Faro' sicuramente la prova di utilizzare il motorino di coda dell'mcpx.

Vorrei precisare che in due occasioni il servo del piatto si è guastato andando autonomamente a "morire" a fondo corsa. Una volta si è ripreso con una piccola spinta, per più voli... fin quando...kaput!

Ho ordinato una scorta di 3+3 servi.
Magari li monterò sull'altra scheda del 130 cannibalizzato.

I problemi di coda secondo me possono esser risolti nella maggior parte dei casi con questo check up:

-tubo di coda inserito a fondo nel telaio
-scatola di coda inserita a fondo nel tubo
-sostituzione periodica delle due coppie coniche in coda (mai durate più di 20 voli causa spanamento del foro in cui si inserisce il torque tube)
-controllo della "C" in cui sono posizionati cuscinetti e albero(non deve risultare aperta ma le sedi dei cuscinetti devono esser belle parallele)
-a questo punto mi sembra che i vari giochi del pitch slider etc.siano abbastanza irrilevanti
-in ultimo corretto posizionamento servo di coda e sua integrità

E' sicuramente importante, per evitare che si sfili anche di poco, assicurare il tubo di coda al telaio con l'agiunta di un pezzettino di materiale che faccia grip nella morsa del telaio stesso.

Sono convinto che le coppie coniche si rovinino al loro interno semplicemente con manovre estreme e senza subire crash: ad esempio mi è successo dopo un looping veloce in cui ho tenuto sempre passo positivo...
Ciao

Quando parli di controllare la "C"in cui sono posizionati i cuscinetti...

Intendi di sostituire al minimo dubbio il
Tail Case Set: 130 X By Blade

..che in effetti posteriormente si può " allargare " facilmente essendo " aperta " senza quindi una chiusura a " D" presente in moltissime code .

Giusto?!
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 09:46   #1763 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
Allora ho frainteso qualche post sopra....quindi in sostanza dovrei cambiare lo slide pitch di coda e Basta,giusto?
Ciao Andrea,
ti dico cosa ho cambiato al mio, e suggerisco vivamente di farlo subito:
- cuscinetti flangiati di coda (ho preso i ricambi da jonathan, e vanno bene, ho anche i mH, ma non ancora montati);
- pitch slider microheli
- tail gear A: metal upgrade (da mettere subito, altrimenti dopo poco si sgrana; per ralletarne il degrado, si deve sennò mettere una vitina lunga, che impedisce al gear di muoversi sull'albero)

Adesso mettendo le fisime e le sensazioni:
- connettori: ho messo i microdeans dappertutto, come suggerito da Rappy, per ridurre il bogging (ed in effetti un pò fanno);
- o-ring silicone sugli snodi (ma bastano solo i grommet sulle manine, non ho riscontrato un grande cambiamento)
- allungati i tiranti di coda e aggiunto un secondo tail support: il tubo di coda diventa più rigido torsionalmente, ed il comando più rigido e preciso

Infine:
- ho girato il servo di coda e girato le manine di coda, in modo da avere l'uniball sul bordo d'entrata del palino invece che su quello di uscita; devo ancora provarlo in questo mood, ma ad occhio il comando sembra meno "tweaky".

(tutte queste modifiche le ho partorite poichè ero in vacanza, ogni tanto mi mancava qualcosa o c'era vento e avevo unka da fare... sennò volavo e basta!)

Se ci vediamo, ti faccio vedere la bestiola...
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 09:46   #1764 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Edit:
In effetti anche il Walkera e' fatto a " C"

HM-V120D02S-Z-13 Tail gear holder

...forse e' piu ' rigido il materiale ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 09:56   #1765 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Edit:
In effetti anche il Walkera e' fatto a " C"

HM-V120D02S-Z-13 Tail gear holder

...forse e' piu ' rigido il materiale ?
Edu, ma una modifichina? un pezzetto di qualcosa (CF? alu? plasticaccia?) incollato a chiudere la C? basta molto poco, in effetti, per tenerla chiusa con efficacia

diciamo una strisciolina di 3/4 mm, magari con un forellino da 1,5 per far uscire il TT senza smontare il mondo...

La difficoltà è dopo nel fare manutenzione, e cambiare il C gear
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 10:20   #1766 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Vabbè mi avete convinto lo sto prendendo pure io. Se è una cagata so con chi prendermela! :p
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 10:47   #1767 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
Edu, ma una modifichina? un pezzetto di qualcosa (CF? alu? plasticaccia?) incollato a chiudere la C? basta molto poco, in effetti, per tenerla chiusa con efficacia

diciamo una strisciolina di 3/4 mm, magari con un forellino da 1,5 per far uscire il TT senza smontare il mondo...

La difficoltà è dopo nel fare manutenzione, e cambiare il C gear
Ciao .
Io sto ' solo "programmando "
Sono ancora in vacanza ma da Lunedì mi riincontro con i 130x ..

Dalle vs interessanti esperienze ( io ci ho volato pochissimo con il 130)
sono arrivato alla conclusione che un poco di ricambi da sostituire (prima che cedano di loro - parliamo ogni 20 voli massimo , abbiamo letto )sono i due ingranaggi di coda , la coda stessa probabilmente che si apre e forse tutto il tail boom che incastra poco sia davanti sul telaio che dietro sulla scatola di coda , picht slider o upgradato o modificato di pin / graffetta metallica .
Da avere a ricambio sicuramente dei, servi coda e ciclico ahhh l'ingranaggio A

Dovrebbe essere tutto ...credo e via di voli a ripetizione
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 10:50   #1768 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Vabbè mi avete convinto lo sto prendendo pure io. Se è una cagata so con chi prendermela! :p
Con te stesso

Un poco di attesa e qualcosa di meglio ti ritrovavi di sicuro ma , in fondo come scrive Alex , e' economicamente poca roba e già si incomincia a capire / sapere cosa controllare / avere
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 13:31   #1769 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Con te stesso

Un poco di attesa e qualcosa di meglio ti ritrovavi di sicuro ma , in fondo come scrive Alex , e' economicamente poca roba e già si incomincia a capire / sapere cosa controllare / avere
E lo so.... ma alla scimmia non si resiste!
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 12, 13:36   #1770 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao

Quando parli di controllare la "C"in cui sono posizionati i cuscinetti...

Intendi di sostituire al minimo dubbio il
Tail Case Set: 130 X By Blade

..che in effetti posteriormente si può " allargare " facilmente essendo " aperta " senza quindi una chiusura a " D" presente in moltissime code .

Giusto?!
Si Edubu, esattamente.
Se la "C" del tail case è larga i cuscinetti di coda tenderanno a stare fuori posizione rispetto alle loro sedi. Mi è capitato!
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002