Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 novembre 13, 08:23   #3141 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2009
Messaggi: 100
esatto
md500RC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 13, 15:20   #3142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Helimat
 
Data registr.: 31-07-2012
Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
io lo lascerei cosi come mamma cina l'ha fatto...
è un giocattolo dal costo talmente irrisorio, che con quello che spenderesti in upgrades, ti compri un v911 intero.
quoto, sarebbe un pò uno spreco abbastanza inutile

ovvio, sono solo per estetica, ma non migliorano, anzi peggiorano forse le prestazioni
infatti appesantiscono l'eli che è leggerissimo e irrigidiscono la steuttura, cosicchè nei crash tutto l'impatto sia scaricato su pale, ingranaggi e motore

poi ovviamente essendo un eli così piccolo e leggero non è che i crash lo distruggano
__________________
Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) , OXY 3
Radio: DX6i
Helimat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 13, 11:25   #3143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da md500RC Visualizza messaggio
esatto

Sull'albero sono d'accordo ma sulla coda no l'appesantiresti...semmai proporrei un upgrade dello swashplate con questo modello che da quel che ho sentito e più preciso rispetto a quello originale del v911...lo trovi qui...BenMa Helios 100 RC Helicopter Spare Parts Swashplate 58015-09 Free Shipping! - e puo essere montato sia sul vecchio che sul nuovo main frame...WLtoys V911 RC Helicopter Spare Parts Upgraded Main Frame Free Shipping! -...questo main frame a diverse soluzioni..possibilita di montare un diverso swashpalte e un diverso trave di coda quest'ultimo ha un innesto e bloccaggio nuovi...ma aime se si vuole usufruire di questo vantaggio deve montare anche un nuovo trave di coda che però costa di più...V911 4CH Single Blade RC Helicopter Spare Parts Chopper Tail Unit Free Shipping! -...naturalmente puoi lasciare anche il vecchio modello di trave..decisamente più economico......ma lo dovresti bloccare diversamente...colla o simili.. ...a tè la scelta finale ciao...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 13, 15:12   #3144 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-01-2013
Residenza: napoli
Messaggi: 261
Parere mio

Come da titolo la mia breve esperienza mi porta a consigliare le 180 mah che rappresentano un buon compromesso peso resa.
Non so però in ordine al consumo maggiore dei motori...
L'importante è non volare più dei canonici 5/6 min di fila che le 180 mah si fanno tutti a livello egregio, quelle di serie dopo 4 min volano scrause!
__________________
S 107 - NE solo v1- NE bravo sx (x 2) - Hubsan invader H102 (finito in un vallone ) - WL toys v911-1 (RTF e BNF) venduti! - WL toys v922 speed - Hisky hcp 100 (sosia v922 o viceversa)
maurossss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 13, 16:39   #3145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da maurossss Visualizza messaggio
Come da titolo la mia breve esperienza mi porta a consigliare le 180 mah che rappresentano un buon compromesso peso resa.
Non so però in ordine al consumo maggiore dei motori...
L'importante è non volare più dei canonici 5/6 min di fila che le 180 mah si fanno tutti a livello egregio, quelle di serie dopo 4 min volano scrause!
Bhe tra le 180 e le 200 ci saranno 2 grammi di differenza posso capire tra le 150 e le 200, quindi arrivato a sto punto come dicevo le 200 vanno benissimo basta farci la mano io le preferisco alle 120 mille volte.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 13, 16:38   #3146 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-01-2013
Residenza: napoli
Messaggi: 261
qualcuno è in grado...

...di darmi una spiegazione? Vorrei solo sapere quali possono essere la cause della rottura di un servo in gnerale.
chi già ha letto qualche mia esperienza in altre discussioni....riderà....
il v911 l'ho preso da circa un mesetto. mai nessun problema. pochissimi crash ma soprattutto mai gravi, mai. mai una caduta in velocità, mai su superfici rigide (giuro traslo in tenda, casco sui divani ecc), mai da più di un metro.
ecco a distanza di così poco tempo .... gurda la foto!
dalle altre discussioni lette pare che i servi siano le parti più resitenti (anche in termini di efficienza e di durata) di tutto l'eli. addirittura i motori potrei fondere ma gli iunici che distruggo sitematicamente sono i servi! ieri sera non risucivo a scrivere tanto dalla rabbia, in considerazione di quanto dovrò attendere prima che arrivi uno nuovo.....ovviamnete il kit in arrivo ordinato per tempo non li comprende....
attendo cortesi delucidazioni anche per poter determinare una statistica stocastica di sto caspita di servo!
salut
Icone allegate
WL Toys V911-img_2890.jpg  
__________________
S 107 - NE solo v1- NE bravo sx (x 2) - Hubsan invader H102 (finito in un vallone ) - WL toys v911-1 (RTF e BNF) venduti! - WL toys v922 speed - Hisky hcp 100 (sosia v922 o viceversa)
maurossss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 13, 16:48   #3147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capro
 
Data registr.: 15-08-2013
Residenza: Ferrara
Messaggi: 466
Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
Bhe tra le 180 e le 200 ci saranno 2 grammi di differenza posso capire tra le 150 e le 200, quindi arrivato a sto punto come dicevo le 200 vanno benissimo basta farci la mano io le preferisco alle 120 mille volte.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In un certo senso hai ragione, però teniamo presente il peso totale dell'eli, 40 grammi.
2 grammi in più sono il 5%, non è proprio pochissimo
In ogni caso credo che la 200ma sia un limite di peso decente
__________________
Walkera V450D03 - Walkera V200D03 - Walkera V120D02S - WL Toys V922 - Wl Toys V911
Capro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 13, 16:50   #3148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capro
 
Data registr.: 15-08-2013
Residenza: Ferrara
Messaggi: 466
Citazione:
Originalmente inviato da maurossss Visualizza messaggio
...di darmi una spiegazione? Vorrei solo sapere quali possono essere la cause della rottura di un servo in gnerale.
chi già ha letto qualche mia esperienza in altre discussioni....riderà....
il v911 l'ho preso da circa un mesetto. mai nessun problema. pochissimi crash ma soprattutto mai gravi, mai. mai una caduta in velocità, mai su superfici rigide (giuro traslo in tenda, casco sui divani ecc), mai da più di un metro.
ecco a distanza di così poco tempo .... gurda la foto!
dalle altre discussioni lette pare che i servi siano le parti più resitenti (anche in termini di efficienza e di durata) di tutto l'eli. addirittura i motori potrei fondere ma gli iunici che distruggo sitematicamente sono i servi! ieri sera non risucivo a scrivere tanto dalla rabbia, in considerazione di quanto dovrò attendere prima che arrivi uno nuovo.....ovviamnete il kit in arrivo ordinato per tempo non li comprende....
attendo cortesi delucidazioni anche per poter determinare una statistica stocastica di sto caspita di servo!
salut
Ciao Mauross,
secondo me ti hanno fatto il malocchio con questi servi, in ogni caso anche io ne ho rotto uno. I servi sono resistenti, ma è ovvio che quando dai una bella botta glistessi si sforzano perchè il botto sulle pale si trasferisce al servo stesso.

Cose che capitano

P.S.: se me lo dicevi ti mandavo pure la scheda del V911
Ho anche quella
__________________
Walkera V450D03 - Walkera V200D03 - Walkera V120D02S - WL Toys V922 - Wl Toys V911
Capro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 13, 19:01   #3149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da maurossss Visualizza messaggio
...di darmi una spiegazione? Vorrei solo sapere quali possono essere la cause della rottura di un servo in gnerale.
chi già ha letto qualche mia esperienza in altre discussioni....riderà....
il v911 l'ho preso da circa un mesetto. mai nessun problema. pochissimi crash ma soprattutto mai gravi, mai. mai una caduta in velocità, mai su superfici rigide (giuro traslo in tenda, casco sui divani ecc), mai da più di un metro.
ecco a distanza di così poco tempo .... gurda la foto!
dalle altre discussioni lette pare che i servi siano le parti più resitenti (anche in termini di efficienza e di durata) di tutto l'eli. addirittura i motori potrei fondere ma gli iunici che distruggo sitematicamente sono i servi! ieri sera non risucivo a scrivere tanto dalla rabbia, in considerazione di quanto dovrò attendere prima che arrivi uno nuovo.....ovviamnete il kit in arrivo ordinato per tempo non li comprende....
attendo cortesi delucidazioni anche per poter determinare una statistica stocastica di sto caspita di servo!
salut
Ripeti con me " Aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglio, corna, bicorna, capa r'alice e capa r'aglio ".
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 13, 19:30   #3150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da maurossss Visualizza messaggio
...di darmi una spiegazione? Vorrei solo sapere quali possono essere la cause della rottura di un servo in gnerale.
chi già ha letto qualche mia esperienza in altre discussioni....riderà....
il v911 l'ho preso da circa un mesetto. mai nessun problema. pochissimi crash ma soprattutto mai gravi, mai. mai una caduta in velocità, mai su superfici rigide (giuro traslo in tenda, casco sui divani ecc), mai da più di un metro.
ecco a distanza di così poco tempo .... gurda la foto!
dalle altre discussioni lette pare che i servi siano le parti più resitenti (anche in termini di efficienza e di durata) di tutto l'eli. addirittura i motori potrei fondere ma gli iunici che distruggo sitematicamente sono i servi! ieri sera non risucivo a scrivere tanto dalla rabbia, in considerazione di quanto dovrò attendere prima che arrivi uno nuovo.....ovviamnete il kit in arrivo ordinato per tempo non li comprende....
attendo cortesi delucidazioni anche per poter determinare una statistica stocastica di sto caspita di servo!
salut
Bello dello zio...ma che gli fai tu a questi servo ? Eh...

Se non ti metti a smanettare sui trim, sregolandoli di proposito, ad esempio posizionandolo il piu vicino possibile all'end point...direi che oltre ad urti accidentali, si tratta solo di sfiga allo stato puro.
Come gia consigliato ad altri in situazioni analoghe, l'unica soluzione è quella di bonificare i luoghi da oscure presenze.

__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002