Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 12, 09:28   #2711 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Il modo migliore per rompere le pale. Provate con un elicottero vero .... .
Le pale si irrigidiscono con la forza centrifuga solo quando ruotano sono in grado di sostenere l'elicottero.
cmq io per curiosità ho misurato circa 3cm, pur avendo manine in metallo, cuscinetti boca e dampers duri ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 12, 10:28   #2712 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
Certo che un eli vero questa prova non la puo' fare :-)

ma un modello, piccolo come un 450, con pale di carbonio, dimensionato strutturalmente per fare 3D una prova del genere certo che la tiene.



BTW: ieri pom, approfittando di una pausa pioggia, vado ne giardinetto di fronte a casa per collaudare l'eli dopo i lavori. Attacco la batteria,controllo i movimenti ed inizio a dare gas piano piano per vedere cosa succede:
10% di gas: rotore gira bene, qualche piccola oscillazione dell'albero
25%: rotore ok, le oscillazioni sono finite, fischio motore un po' strano (sara' la riflessione dei muri intorno, penso, non ci sono abituato...)
50% rotore ok, coda ok, fischio sempre un po' strano,
60% motore gira benone, fischio un po' piu' forte, rotore... to'... che effetto ottico strano... mi sembra che il rotore giri di meno....
70% come diamine e' che non si alza ???? motore allegro come usuale, ma... sto cazz... di rotore gira ancora piu' piano !!!!!
chiudo il gas. Tutto regolare... riaccellero: il motore sale di giri, il rotore accelera ma poco... non va !!! Se fosse motorizzato a scoppio direi che slitta la frizione. Forse e' il cuscinetto antirotazione..
Spengo tutto. vado a casa e smonto l'albero: perno di fissaggio tranciato in due punti !!! Ecco cosa era il fischio...

@STENO: dovendo rismontare tutto ho controllato a fondo l'albero: non si e' storto con il crash.

PS: consiglio banale: far rotolare sul tavolo l'albero per vedere se e' dritto e' un errore: l'estrusione a meta' albero non e' assolutamente detto che sia precisa. Puo' essere, come mi e' capitato, un po' ovale e quindi falsa il rotolamento dell'albero. Molto meglio far rotolare l'albero su de matite parallele e distanziate in modo che l'estrusione non interferisca.
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 12, 11:48   #2713 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Non ho capito.... quale albero hai tirato giù? il main shaft o l'albero motore?

Perno di fissaggio? spiega meglio... non ci stanno due viti a fissare il main shaft?
  Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 12, 12:32   #2714 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
il main shaft. Ci sono due viti: una e' quella che tiene la testa e l'altra e' quella della corona. Ho tranciato di netto quella della corona. Un pezzo e' rimasto nel dado, un pezzo e' la testa e il terzo pezzo e' rimasto nell'albero. Per tirarlo fuori.... un penare :-)
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 12, 21:35   #2715 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
il main shaft. Ci sono due viti: una e' quella che tiene la testa e l'altra e' quella della corona. Ho tranciato di netto quella della corona. Un pezzo e' rimasto nel dado, un pezzo e' la testa e il terzo pezzo e' rimasto nell'albero. Per tirarlo fuori.... un penare :-)
Ah ok chiarissimo ora. Strano io ho sempre rotto quella superiore nei crash... Quella inferiore era sempre messa meglio.

Detto questo mi sorgono spontanee 2 domande...

Ma scusa dopo il crash l'albero non l'avevi smontato per controllarlo quindi? Se no la vite l'avresti notata...

E ancora:

Azz ma sei sicuro che l'albero sia dritto??!! Se gli hai dato una botta tale da far esplodere quella vita..come cavolo e' rimasto sano l'albero?? quello del 400 si sarebbe di sicuro piegato alla grande! Se mi dici che e' dritto mi fido ma ci avrei scommesso la fidanzata di Mad che era storto! :-)
  Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 12, 23:26   #2716 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
quella sopra non l'ho mai rotta. Quella sotto, invece, e' la seconda volta che la falcio !

Inizialmente non avevo tirato gli' l'albero perche' l'avevo controllato facendolo ruotare in sede: il bottone frenarotore era fermissimo. Sono scuro, ora che l'ho smontato, che e dritto perche' fatto rotolare su due matite non vedi nessun movimento/oscillazione.

Evidentemente l'albero del 450 e' fatto meglio di quello del 400.

Ho smontato le manine per capire dove nasce il gioco che vedo: sono i quattro cuscinetti che hanno (preso) un minimo di gioco sullo spindle e quando il tutto e' montato fanno muovere le manine anche se di poco. Probabilmente dopo un po' e' bene cambiare questi cuscinetti...


Ad ogni modo oggi dopo aver rimontato tutto l'ho provato e vola benissimo, qindi forse mi faccio troppe mind pipes..

'notte
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 12, 16:27   #2717 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiogiubby
 
Data registr.: 26-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
quella sopra non l'ho mai rotta. Quella sotto, invece, e' la seconda volta che la falcio !

Inizialmente non avevo tirato gli' l'albero perche' l'avevo controllato facendolo ruotare in sede: il bottone frenarotore era fermissimo. Sono scuro, ora che l'ho smontato, che e dritto perche' fatto rotolare su due matite non vedi nessun movimento/oscillazione.

Evidentemente l'albero del 450 e' fatto meglio di quello del 400.

Ho smontato le manine per capire dove nasce il gioco che vedo: sono i quattro cuscinetti che hanno (preso) un minimo di gioco sullo spindle e quando il tutto e' montato fanno muovere le manine anche se di poco. Probabilmente dopo un po' e' bene cambiare questi cuscinetti...


Ad ogni modo oggi dopo aver rimontato tutto l'ho provato e vola benissimo, qindi forse mi faccio troppe mind pipes..

'notte
Ciao Lastorri!

Anche il mio aveva il probelma delle pale con troppo gioco sulle manine, nel mio caso, come mi ha fatto notare Steno che ha visto il mio Blade, avevo usanto rondelle troppo piccole per cui la base d'appoggio era troppo piccola. Ora ho creato degli spessori usando gli spessori stessi di due vecchie pale del Blade SR ed è un'altra cosa in effetti.

P.S. Cosa intenti per "bottone frenatore" parlando del main shaft? Cmq confermo che gli alberi sono molto robusti. Io ne ho cambiati due per precauzione ma ho tenuto quelli vecchi perchè mi sembrano dritti, anche a fronte di spindle a ferro di cavallo
__________________
Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro
fabiogiubby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 12, 17:08   #2718 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da fabiogiubby Visualizza messaggio
Ciao Lastorri!

Anche il mio aveva il probelma delle pale con troppo gioco sulle manine, nel mio caso, come mi ha fatto notare Steno che ha visto il mio Blade, avevo usanto rondelle troppo piccole per cui la base d'appoggio era troppo piccola. Ora ho creato degli spessori usando gli spessori stessi di due vecchie pale del Blade SR ed è un'altra cosa in effetti.

P.S. Cosa intenti per "bottone frenatore" parlando del main shaft? Cmq confermo che gli alberi sono molto robusti. Io ne ho cambiati due per precauzione ma ho tenuto quelli vecchi perchè mi sembrano dritti, anche a fronte di spindle a ferro di cavallo
Bravo Fabio ottima domanda...a nessuno era venuto in mente e potrebbe essere davvero la soluzione + razionale...

Ilbottone frenatore e' quel 'bottone' in cima alla testa... Serve a fare I fighi e 'frenare' le pale con un dito quando tiri l'hold e loro per inerzia girano ancora un po' prima di arrestarsi del tutto :-)

A proposito di rondelle te lo chiedo qui x' magari torna comodo a tutti:

Presumo come mi dicevi, che hai messo rondelle larghe come le manine MA con il foro ben piu largo della vite.
Esattamente come ho fatto io senza avere problemi, mentre Mad ha avuto problemi con quel set-up.

Tu hai notato vibrazioni strane o funge tutto?
  Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 12, 17:27   #2719 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiogiubby
 
Data registr.: 26-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Bravo Fabio ottima domanda...a nessuno era venuto in mente e potrebbe essere davvero la soluzione + razionale...

Ilbottone frenatore e' quel 'bottone' in cima alla testa... Serve a fare I fighi e 'frenare' le pale con un dito quando tiri l'hold e loro per inerzia girano ancora un po' prima di arrestarsi del tutto :-)

A proposito di rondelle te lo chiedo qui x' magari torna comodo a tutti:

Presumo come mi dicevi, che hai messo rondelle larghe come le manine MA con il foro ben piu largo della vite.
Esattamente come ho fatto io senza avere problemi, mentre Mad ha avuto problemi con quel set-up.

Tu hai notato vibrazioni strane o funge tutto?
Ciao Steno!

Ora so cos'è il bottone frenatore

No io ho usato rondelle della con foro perfetto per il perno ma troppo piccole, per cui se ne metto 2 praticamente finivano nel "canale" interno alle manine (difficile da spiegare), se ne metto 4 ho lo spessore giusto ma su una base troppo piccola per cui le pale hanno molto gioco su e giù... con questi spessori invece calzano esattamente come le originali (unica cosa buona cha ha fatto il Blade SR nella mia vita eheheh) ma non posso ancora provarle perchè ho l'eli fermo
__________________
Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro
fabiogiubby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 12, 00:43   #2720 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
Io sto usando una rondellona per pala, spessa a sufficienza ma con in foro enorme. Ho provato a riciclare gli spessori delle pale di legno ma devo forzare troppo e le pale rimangono caricate verso l'alto: l'elicottero sembra un aereo ala alta....non se po' vede :-)
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] flysimon Elimodellismo Motore Elettrico 1290 25 luglio 12 15:39
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002