Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 dicembre 12, 21:08   #7731 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da tmirante Visualizza messaggio
perche'? va fatto sempre ? perche' la torcia ? come ci arrivo ? va lubrificato ?
Quest'estate mi è successo questo :



la cinghia è finita nella parte senza ingranaggi e l'elicottero mi è precipitato a terra

Penso di essere l'unico al mondo a cui è capitata questa cosa, però magari anche a te sta succedendo che si sono allargati i pezzetti di plastica che compongono il pignone e la cinghia ci va a finire dentro non del tutto
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 21:08   #7732 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sqltommy
 
Data registr.: 17-02-2012
Residenza: Taranto
Messaggi: 2.528
avrai una autovettura hai mai visto che il tuo meccanico lubrifica la cinghia?
le parti meccaniche necessitano di lubrificazione ( cuscinetti e assi )
__________________
Mqx Mcpx 450X (ex 3d) Atom 500EDGE 540QQ SPEKTRUM DX7s

RC DREAMS ITALIA
sqltommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 21:15   #7733 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tmirante
 
Data registr.: 08-10-2012
Residenza: arcidosso
Messaggi: 906
Citazione:
Originalmente inviato da sqltommy Visualizza messaggio
avrai una autovettura hai mai visto che il tuo meccanico lubrifica la cinghia?
le parti meccaniche necessitano di lubrificazione ( cuscinetti e assi )
si con la cera della candela quando fischia. giusto non ci avevo pensato
__________________
VOLO MODE 1 , dx6i , blade 450 3d e 450 FBL tarot , raptor 50 ccpm motorizzato OS 55 , 1 grippaggio, 16 crash , livello :GNUCCO++; detto preferito: l'elicottero e' come il maiale non bisogna mai butta' via niente ! --
tmirante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 21:22   #7734 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sqltommy
 
Data registr.: 17-02-2012
Residenza: Taranto
Messaggi: 2.528
si vede che il tuo meccanico è all'antica maniera. s'è possibile riparare si ripara
una cinghia se fischia va registrata o sostituita o lei o le pulegge su cui lavora non va lubrificata
__________________
Mqx Mcpx 450X (ex 3d) Atom 500EDGE 540QQ SPEKTRUM DX7s

RC DREAMS ITALIA
sqltommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 21:22   #7735 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
MG e' mitico che ha problemi in coda non TM.

TM non pensarci, penso che MG parlasse con mitico per I'll discorso alberino...si e' sbagliato..

X la lubrificazione invece TM come avrai capito non c'e' una posizione comune. Ne qui nel nostro club ne da nessuna parte.

Sql e' contrario ad esempio. MG assolutamente a favore. Io ad esempio lubrico I cuscinetti. La cinghia io la lubrificavo ma a dirti la verita' non ho mai sentito differenze..

Per I'll discorso grafite sono io ;-) un lubrificante come un altro... Ha di buono che non impasta lo sporco...
  Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 21:40   #7736 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pizzarossa
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: torino
Messaggi: 53
per l'amico che ha la coda che sballotta....
non ho capito bene una cosa e e mi pò rispondere per capire meglio il fenomeno...
è il muso dell' elicottero che va a sx o è il tail rotor pich control slider che va a sx?(guardando sempre elicottero da dietro)
in ogni caso questo difetto potrebbe essre causato da una continua differenza di giri tra il rotore principale e la coda....
c'è una opzione che potrebbe causare questo difetto ed è il cuscinetto unidirezionale......(molto raro ma non impossibile)
se per qualche ragione il cuscinetto non morde correttamente l'albero principale puo passare da uno scatto all'altro con conseguente continuo cambio di velocità sia dell'albero principale che della coda che il giroscopio interpreta come una accelerazione e una decelerazione continua e di conseguenza cerca di adeguarsi....lo stesso ragionamento si deve applicare al pignone del motore che gira a vuoto sul albero del motore ...il grano di tenuta se si è allentato gira sul albero che non è perfettamente cilindrico ,ma ha una scanalatura dove il grano dovrebbe essere in sede, se il grano è lento la punta di esso nella rotazione prende i spigoli della scanalatura provocando di nuovo una continua accelerazione e decelerazione che si ripercuote sul giroscopio...
questo ragionamento lo devi fare anche sul grano dell'hub della coda che accoppia hub e alberino
c'è ancora da controllare la vite M2 che accoppia albero principale con l'ingranaggio principale della coda, questa poterbbe essere mezza rotta o piegata e di nuovo determina una differenza di giri tra la coda e l'albero principale
ti consiglio di fare veramente un ceck approfondito di tutto il tuo elicottero e vedrai che sicuramente troverai il problema
oltre a questo ci srebbe ancora da controllare il servo di coda che non abbia gli ingranaggi demoliti ho in parte sdentati se per caso avessi servi con ingranaggi in nylon e molto facile che questi saltano.......
saluti e buon lavoro

Ultima modifica di pizzarossa : 02 dicembre 12 alle ore 21:47
pizzarossa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 21:41   #7737 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tmirante
 
Data registr.: 08-10-2012
Residenza: arcidosso
Messaggi: 906
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
MG e' mitico che ha problemi in coda non TM.

TM non pensarci, penso che MG parlasse con mitico per I'll discorso alberino...si e' sbagliato..

X la lubrificazione invece TM come avrai capito non c'e' una posizione comune. Ne qui nel nostro club ne da nessuna parte.

Sql e' contrario ad esempio. MG assolutamente a favore. Io ad esempio lubrico I cuscinetti. La cinghia io la lubrificavo ma a dirti la verita' non ho mai sentito differenze..

Per I'll discorso grafite sono io ;-) un lubrificante come un altro... Ha di buono che non impasta lo sporco...
fine thanks
__________________
VOLO MODE 1 , dx6i , blade 450 3d e 450 FBL tarot , raptor 50 ccpm motorizzato OS 55 , 1 grippaggio, 16 crash , livello :GNUCCO++; detto preferito: l'elicottero e' come il maiale non bisogna mai butta' via niente ! --
tmirante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 22:11   #7738 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pizzarossa
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: torino
Messaggi: 53
per MG nella foto della tail drive gear pulley assembly dalla parte della ruota dove viene messa la cinghia dovrebbe esserci un altro distanziale che dovrebbe tenere assemblata quella stessa ruota .....scusa per il giro di parole ma quel albero dovrebbe essere accompagnato da due distanziali di diversa lunghezza ... il più lungo viene infilato sul albero dalla parte della ruota più grossa , mentre il più corto deve essere infilato sul albero dalla parte della ruota più piccola(quella dove monti la cinghia)....
nella foto però questo secondo distanziale non lo vedo spero che tu non te lo si dimenticato nel montaggio ,altrimenti ti pùo ricapitare lo stesso problema.........
pizzarossa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 22:16   #7739 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
In realtà non c'è un secondo distanziale perchè quel poco che rimane in alto si infila direttamente nel cuscinetto.
La prima boccola in ottone non la vedi neppure nell'esploso del manuale.
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 22:16   #7740 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miticoman
 
Data registr.: 13-03-2010
Residenza: roma
Messaggi: 436
bladone

sono qui a raccogliere i vostri aiuti ma mi sento di consigliare a tutti una bella visita dallo psichiatra , perchè immagino che la fatina buona del c...o sia passata pure da voi!!! io ascolto tutte le sacrosante mattine quello sfigato di marco galli e pizza ! grandi! adesso sinceramente pizzarossa io ti ho detto come sono messo e tu mi domandi se è il muso che si sposta verso sx o è la coda che và verso sx ?! ch ne so io , per me la coda vista da dietro tende ad andare a sx ; certo visto dal muso sarebbe lo stesso che và a sx!
grazie ma per è un pòtroppo tecnico quello che dici.
l'incidente non mi sembra che abbia fatto riportare danni al blade , ma certo non l'ho smontato , la mia è solo una ricognizione visiva.
miticoman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] flysimon Elimodellismo Motore Elettrico 1290 25 luglio 12 15:39
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002