Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 giugno 14, 10:38   #13631 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
È la testa clone dei trex 450. Quindi la più diffusa in assoluto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 14, 11:04   #13632 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zaxl799
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Rimini, Biella
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
No stress ha montato tutto correttamente. Nella testa che ha messo su il mixer e' imperniato sul seesaw secondo lo schema align.

Zax inverti il pitch nei parametri dello swash mix 120°

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Fatto. l'inversione era da fare dentro il parametro swash mix, ho invertito il segno del valore (da +85 a -85). cosi le manine si muovono correttamente.

adesso passo al setting vero e proprio secondo la guida nella bibbia.
grazie!
__________________
Hangar: E-Flite Mcx, E-Flite Msr, E-Flite Blade400, T-rex600E.
Garage: Hpi Savage Flux, FsRacing Brushless 1/10E.
Radio: Spektrum Dx6i, Spektrum Dx3r.
zaxl799 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 14, 11:11   #13633 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zaxl799
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Rimini, Biella
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da stress Visualizza messaggio
ciao zaxl799
scusa se mi intrometto , ma dalle foto che tu hai messo riguardo alla testa secondo me c'è un gravissimo problema e riguarda le MANINE.Quelle che ho visto nelle foto sono manine per il sistema FLYBARLESS CIOE SENZA LA BARRA FLYBAR dove la stabilizzazione delle pale avviene tramite la centralina elettronica .Invece ho notato che tu sulla testa hai tutto il sistema meccanico con tanto di FLYBAR.
Queste sono manine per il sistema FLYBAR :Aluminum Main Rotor Blade Grp St Arms: B450 3D (BLH1617A): Blade - #1 By Design
Queste invece sono manine per il sistema FLYBARLESS:Aluminum Flybarless Main Rotor Grip Set: B450 X (BLH4317A): Blade - #1 By Design.
COME NOTI LA DIFFERENZA E SOSTANZIALE .LE MANINE PER FLYBAR HANNO UN PEZZO IN PIU (TIPO LEVA CHIAMATO "BELL MIXER ARM " )MONTATO SUL LORO BRACCIO CON DUE UNIBALL.QUESTI DUE UNIBALL SERVONO A COLLEGARE LE MANINE CON DUE PARTI:
1° PARTE CON IL PIATTO OSCILLANTE
2° PARTE CON LA BARRA STABILIZZATRICE TRAMITE LA " SEESAW HOLDER"
NELLE MANINE INVECE PER IL SISTEMA FLYBARLESS NON HANNO SUL LORO BRACCIO IL "BELL MIXER ARM " E QUINDI L'UNICO UNIBALL CHE C'E DEVE FINIRE COLLEGATO SOLO SUL PIATTO OSCILLANTE.
ciao stress, la testa che ho comprato è quella suggerita nella bibbia per il nostro bladone. rimanda a questo link. è bastato come dice lastorri invertire il pitch nello swash mix.
__________________
Hangar: E-Flite Mcx, E-Flite Msr, E-Flite Blade400, T-rex600E.
Garage: Hpi Savage Flux, FsRacing Brushless 1/10E.
Radio: Spektrum Dx6i, Spektrum Dx3r.
zaxl799 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 14, 11:17   #13634 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2013
Residenza: torino
Messaggi: 103
informazioni sui gradi elev e aile

salve a tutti. vorrei chiedere una cosa riguardo al set up del piatto oscillante.qualcuno di voi sa dirmi quali sono i gradi sulle pale per quanto riguarda elev e aile ?io con il mio set-up riesco a raggiungere + 5,5° / - 5,5° , ma non posso andare oltre con il swash mix , perché altrimenti i segnali della radio vanno fuori campo a pieno PITCH POSITIVO e NEGATIVO con gli STICK max /min degli ELEV e AILE . + 5,5° / - 5,5° sono sufficenti per ribaltare l'elicottero? non ho mai avuto il coraggio di farlo .qualcuno di voi ; se ha fatto inversione in volo , quanti gradi ha sul suo elicottero? e se ha notato sulla sua radio , il FUORI RANGE dei vari canali in condizione di +10° /- 10° di PITCH e max /min STICK di ELEV e AILE.
stress non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 14, 12:32   #13635 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
Per flybarred vanno bene i 6 gradi di aile e 10 12 di pitch

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 14, 12:45   #13636 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2013
Residenza: torino
Messaggi: 103
ciao grazie per le informazioni , volevo portarlo a + 6° /-6 °,ma come ho detto il canali di aile e elev vanno fuori range con il pitch a + 10° e -10° ....... se aumento il swash mix del aile e elev facendo uscire i canali troppo , cosa succede? il piatto pùo non essere non giustamente inclinato ein avanti /dietro e/o sinistra/destra , facendomi perdere il controllo durante le manovre? e anche naturale che più aumento il parametro swash mix del PITCH E MENO HO DA AUMENTARE SUI PARAMETRI DEL SWASH MIX PER GLI AILE E ELEV ,PER NON USCIRE DAL RANGE DEI VARI CANALI , GIUSTO?
stress non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 14, 12:52   #13637 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2013
Residenza: torino
Messaggi: 103
Secondo Te Se Allungo Solamente I Tre Tiranti Del Piatto Oscillante Riesco Ad Avere Piu Disponibilita Di Manovra Oppure Bisogna Aumentare La Distanza Degli Uniball Dal Centro Dei Servi Per Avere Piu Escursione Fisica A Parità Di Segnale Mandato Dalla Radio?
stress non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 14, 18:29   #13638 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zaxl799
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Rimini, Biella
Messaggi: 74
Ciao a tutti, rieccomi!

ho finalmente sistemato la testa, seguendo i vostri consigli e anche la superguida di fire.

Un nuovo problema, con la coda.

Senza toccare niente sulle impostazioni del giroscopio, sbacchetta da paura!

ho impostato solo l'escursione del servo, con la squadretta più piccola che avevo, mettendo RUDD 45% a dx e RUDD 40% a sx sul travel adj della dx6.

come lo fermo????
__________________
Hangar: E-Flite Mcx, E-Flite Msr, E-Flite Blade400, T-rex600E.
Garage: Hpi Savage Flux, FsRacing Brushless 1/10E.
Radio: Spektrum Dx6i, Spektrum Dx3r.
zaxl799 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 14, 22:00   #13639 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabietto66
 
Data registr.: 29-12-2009
Residenza: Prov. Venezia
Messaggi: 391
Prendi sempre con le pinze ciò che dico e attendi anche altri pareri ma di solito si agisce sulle impostazioni di Gyro non in rudd per evitare sbacchettamenti se la meccanica è a posto.

Indica se usi il giroscopio originale oppure se lo hai cambiato e che valore trovi nelle impostazioni della radio.

Ciao
__________________
--------------
Fabio
Scorpio H15, Blade 450 3D, MQX, Nano CPX ora brushless , Blade 450 Tfbl, REX 500
fabietto66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 00:31   #13640 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zaxl799
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Rimini, Biella
Messaggi: 74
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da fabietto66 Visualizza messaggio
Prendi sempre con le pinze ciò che dico e attendi anche altri pareri ma di solito si agisce sulle impostazioni di Gyro non in rudd per evitare sbacchettamenti se la meccanica è a posto.

Indica se usi il giroscopio originale oppure se lo hai cambiato e che valore trovi nelle impostazioni della radio.

Ciao
uso un gyro logictech lgt 2100t, non quello originale.

il parametro RUDD nel TRAVEL ADJ dovrebbe essere l'escursione del servo a sx e a dx giusto? l'ho cambiato solo perchè "toccava" in coda, e riducendo la corsa non tocca più.

parametri:

menu D/R&EXPO
AILE 0 90% INH (prima avevo +5)
ELEV 0 90% INH (prima avevo +5)
RUDD 0 90% INH

menu TRAVEL ADJ
GYRO (freccia su) 90%
RUDD come nel post precedente, (dx 45% e sx 40%)
il resto 100%

menu GYRO
RATE
0: 33% (uso questo di solito)
1: 47,5%
SW- Gyro
__________________
Hangar: E-Flite Mcx, E-Flite Msr, E-Flite Blade400, T-rex600E.
Garage: Hpi Savage Flux, FsRacing Brushless 1/10E.
Radio: Spektrum Dx6i, Spektrum Dx3r.
zaxl799 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] flysimon Elimodellismo Motore Elettrico 1290 25 luglio 12 15:39
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002