Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 aprile 12, 23:27   #491 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Junkersstuka Visualizza messaggio
si sono decisamente pesanti e l'eli è più "lento" a girare a parità di regolazioni, alla fine sono tanto belle quanto inutili, il 120s si conferma secondo me al meglio in configurazione stock, è nato "bene" e non sembra necessitare di upgrade particolari
Con che Tx lo usi?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 12, 23:31   #492 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BLS90
 
Data registr.: 27-04-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 328
scusate doppio post
__________________
V120d02S - T-rex 450 - F117 - F18 blue angels - F35 Thunderbirds 360° - F-16 General Dynamics 360° - MIG 29 SEBART - Scimitar Z - Millennium Falcon
BLS90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 12, 23:32   #493 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BLS90
 
Data registr.: 27-04-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 328
Bene,ho interessanti scoperte per voi

Ho scambiato le rx del v120 e v120S,notando subito che la rx del v120S sul v120
dona più potenza nei colpi di gas.

come volato sono entrambi soddisfacenti,ed ora ho il v120S che fa i tonneu xD.

Ho trovato conferma che esistono rx adatte al 3D bisogna trovarne una giusta pero'!!!
Su wow come detto prima ci sono rx con il trottle limit aumentato,magari la rx del m120 è un buon compromesso !!!

in sintesi:
rx v120: buona per il 3D ma servirebbe il trottle limit aumentato
rx v120S: sembra avere trottle limit aumentato,è buona solo per flip e volo rovescio perchè mantenendo roll lento per natura,dona maggiore stabilità sia in hovering sia nei rovesci.

Sarebbe buono che qualcuno trovasse una rx con il trottle limit del v120S e la capacità di 3D della rx del v120 !!!!

PS: e con questa scoperta credo di avere risposto a tutti coloro che si domandano il perchè il proprio modello non vola come i modelli dei video dimostrativi,ah si intende che oltre a una rx da 3D motore/esc da 3D,ci vuole una Buona LIPO !!!!
__________________
V120d02S - T-rex 450 - F117 - F18 blue angels - F35 Thunderbirds 360° - F-16 General Dynamics 360° - MIG 29 SEBART - Scimitar Z - Millennium Falcon

Ultima modifica di BLS90 : 26 aprile 12 alle ore 23:41
BLS90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 01:35   #494 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 177
Buono a sapersi, grazie !
Hawk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 08:49   #495 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di uobosc
 
Data registr.: 11-01-2012
Residenza: venezia
Messaggi: 73
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi può spiegare gentilmente come si fa a fare il Bind Plug con la devo8s, nel manuale nn riesco proprio capire,
scusatemi x la mia ignoranza in materia ma sto aspettando il minicp e nn vorrei rimare senza volare x colpa di questo Bind Plug da fare.
Grazie
__________________
T-Rex 100X+ +walkera v120d02s ++ mini cp ++devo8s + parrot bebop
uobosc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 10:03   #496 (permalink)  Top
Junkersstuka
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Con che Tx lo usi?
Con la 2801 ciao
  Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 10:23   #497 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 177
Il bind plug è il ponticello da mettere sulla ricevente quando devi fare il binding. Però sulla procedura del binding con la devo 8 non so aiutarti, mi spiace
Hawk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 11:23   #498 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Junkersstuka Visualizza messaggio
Oggi in pausa pranzo ho avuto la brillante idea di provare in casa la creatura con le nuove pale Xtreme e le Airy in coda e sono giunto ad una conclusione definitiva: sono un imbecille !! Ben quattro minuti di volo in 3x3 circa e ho toccato leggermente il muro con le pale a circa due metri di altezza,risultato si e' rotto nuovamente il leveraggio di coda e l'eli e' precipitato in vite contro la gamba del tavolo... carrello e tail boom rotti... altre tre settimane di attesa...
Ecco le foto...
Citazione:
Originalmente inviato da Junkersstuka Visualizza messaggio
Con la 2801 ciao
Ciao

Magari il crash ti capitava comunque ( la sfiga e' in agguato )

...negli spazi molto piccoli ( IMHO ) e' indispensabile rendere mopto reattivo il modello per avere dei contro comandi rapidi :
prova sul 120 S

aumentare i travel Adj

Aile L150%|R150%
Elev L150%|R150%

D/R almeno 100%

e prova Expo negativi su aile e elev

Avrai un modello dai servi iper veloci ( al tuo comando ) e la possibilità di recuperare il modello in piccoli spazi

Prova prima in spazi larghi per " capire " il risultato " esplosivo "
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 11:54   #499 (permalink)  Top
Junkersstuka
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao

Magari il crash ti capitava comunque ( la sfiga e' in agguato )

...negli spazi molto piccoli ( IMHO ) e' indispensabile rendere mopto reattivo il modello per avere dei contro comandi rapidi :
prova sul 120 S

aumentare i travel Adj

Aile L150%|R150%
Elev L150%|R150%

D/R almeno 100%

e prova Expo negativi su aile e elev

Avrai un modello dai servi iper veloci ( al tuo comando ) e la possibilità di recuperare il modello in piccoli spazi

Prova prima in spazi larghi per " capire " il risultato " esplosivo "
Ciao Edu,sai qual'e' il problema? Che contro la mia imbecillita' non ci sono expo o d/r che tengano !! Basterebbe andare in un bel prato invece che in una piccola stanza...
Comunque grazie per le dritte, adesso setto la tx poi fine settimana lo provo e vi faccio sapere.
Buon week end a tutti ciaooooo
  Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 12, 19:03   #500 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-11-2008
Residenza: padova/roma
Messaggi: 105
Citazione:
Originalmente inviato da Ansolfa Visualizza messaggio
Normalmente compro da helipal.... ma ultimamente le spedizioni sono lentissime.
Quando avevo il Bravo sx i pezzi ordinati mi arrivavano in meno di 10gg.
invece ora.... ho rotto il 120 ai primi di marzo.. fatto l'ordine 11/03 mi hanno mandato una mail dicendo che avevano inviato il pacchetto il 14/03.... ma ancora non è arrivato nulla :-((((

E quando imparerò a volare con questo eli se dopo 60 secondi sfascio qualcosa e ci vogliono 20 gg per rimetterlo in sesto.

Tristezza :-((

Quoto me stesso per una domanda.
Ho ordinato i pezzi da helipal ma ad oggi non è arrivato nulla.... nella mia breve esperienza con loro le cose non sono mai state così lunghe, inoltre con i codici di spedizione che mi hanno inviato risulta che il pacchetto è partito il 14/03.
Stupidamente non ho richiesto la spedizione assicurata (le altre tre volte era sempre andata bene) e quindi non credo di aver diritto a reclamare.
Secondo voi vale la pena di scrivere comunque una mail??
O tanto vale che rifaccio l'ordine magari su qualche altro sito europeo in modo da ricevere i tanto sospirati pezzi??

Grazie
Ansolfa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002