Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 maggio 14, 13:41   #4041 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Io non parlo di cercare di ruotare un po...ma di inclinare un pelo a destra o a sinistra su asse orizzontale, considera che la prima vola questa taratura me l'ha fatta la sab
Io me n'ero assolutamente sbattuto che toccasse , si parla di un decimo di mm. Non si sposta e non si inclina niente .
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 14, 14:13   #4042 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
La coda deve stare a 90* col tubo. Non va bene storgerla per allineare una cinghia che deve per forza stare da un lato della puleggia.

Esattamente, se non sta a 90 gradi i cuscinetti lavorano male e come minimo si usurano prima, se non danno anche vibrazioni.
Dato che la cinghia fa un giro di 90 gradi nel tubo, ha un senso che tenda a spostarsi da un lato.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 14, 14:24   #4043 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Dato che la cinghia fa un giro di 90 gradi nel tubo, ha un senso che tenda a spostarsi da un lato.
E quindi la cinghia deve stare da un lato? E come mai a me proprio la sab me l'ha centrata? Hanno anche fatto l'upgrade che aiuta a tenerla in asse..
Il problema sta probabilmente nel gruppo di coda che per riuscire ad allinearlo perfettamente senza l'upgrade andrebbero strette insieme le viti e in egual modo


Io nel 500 per vagabondaggine addirittura me ne son fregato , sta su un lato ..
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 14, 14:45   #4044 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
E quindi la cinghia deve stare da un lato? E come mai a me proprio la sab me l'ha centrata? Hanno anche fatto l'upgrade che aiuta a tenerla in asse..
Il problema sta probabilmente nel gruppo di coda che per riuscire ad allinearlo perfettamente senza l'upgrade andrebbero strette insieme le viti e in egual modo


Io nel 500 per vagabondaggine addirittura me ne son fregato , sta su un lato ..
Qual'è l'upgrade? Sono rimasto un po' indietro sugli aggiornamenti SAB... poi quando torno in lab verifico cosa fa la mia. Ma per verificarlo bisogna girare in senso di rotazione normale, non in senso inverso (questo vale per tutti gli eli).
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 14, 14:59   #4045 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Ma per verificarlo bisogna girare in senso di rotazione normale, non in senso inverso (questo vale per tutti gli eli).
Beh certo...per l'upgrade guardo e ti dico , forse nei competition c'è già


Credo sia questo , ma potrei sbagliarmi , anche io non sono aggiornato su gli upgrade DISTANZIALE IN ALLUMINIO PER ROTORE DI CODA - €.12,00 : SAB HELI DIVISION
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 14, 15:03   #4046 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
Beh certo...per l'upgrade guardo e ti dico , forse nei competition c'è già


Credo sia questo , ma potrei sbagliarmi , anche io non sono aggiornato su gli upgrade DISTANZIALE IN ALLUMINIO PER ROTORE DI CODA - €.12,00 : SAB HELI DIVISION
Ah ecco, l'ho visto su un 630 competition in effetti... aiuta a mettere l'albero di coda a 90 gradi con il tubo, anche Mikado ha fatto una roba simile nei Logo più recenti.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 14, 16:36   #4047 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Ne ho imparata una nuova. Ho verificato che la cinghia tendeva anche sul mio a stare su un lato della puleggia, l'altro rispetto a quello della foto pubblicata qui. Ho allora provato a regolare le due piastrine facendo dei microspostamenti avanti e indietro e in effetti così la cinghia passa dall'appoggiarsi a un lato all'appoggiarsi all'altro. Non sono riuscito a farla girare al centro, anche perchè raggiunta una situazione in cui gira per una certo tratto al centro, per un altro tratto si appoggia da un lato per poi tornare al centro. Questo però forse dipende dal fatto che la mia cinghia è stata smontata tanti mesi e pertanto può aver preso dei "vizi".
La mia osservazione sul fatto che la cinghia si accosta da un lato per effetto della rotazione di 90 gradi all'interno del tubo sembra quindi sbagliata e l'upgrade sembra davvero utile.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 14, 16:40   #4048 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Se funzia, utile è utile , perchè centrarla comunque non è tanto semplice e veloce , un minimo di sbattimento ci vuole ,a tal punto che sul 500 non ho avuto neanche la voglia di provare.
Come già avevo scritto , io il trucchetto del centro della cinghia me lo aveva insegnato la sab al campo , non ho scoperto niente io
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 14, 11:23   #4049 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Secondo me una cinghia che parte orizzontale dal telaio e arriva verticale alla coda non puó stare centrata.. Se provi a far girare le pale in senso opposto vedi che la chinghia si appoggia dall altro lato. L upgrades che sul compe é di serie serve a non far storgere la coda nelle stoppate brusche cosi i cuscinetti lavorano meglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 14, 11:28   #4050 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Ne ho imparata una nuova. Ho verificato che la cinghia tendeva anche sul mio a stare su un lato della puleggia, l'altro rispetto a quello della foto pubblicata qui. Ho allora provato a regolare le due piastrine facendo dei microspostamenti avanti e indietro e in effetti così la cinghia passa dall'appoggiarsi a un lato all'appoggiarsi all'altro. Non sono riuscito a farla girare al centro, anche perchè raggiunta una situazione in cui gira per una certo tratto al centro, per un altro tratto si appoggia da un lato per poi tornare al centro. Questo però forse dipende dal fatto che la mia cinghia è stata smontata tanti mesi e pertanto può aver preso dei "vizi".

La mia osservazione sul fatto che la cinghia si accosta da un lato per effetto della rotazione di 90 gradi all'interno del tubo sembra quindi sbagliata e l'upgrade sembra davvero utile.

Credi davvero che essendoci quel distanziale ti ti centra la cinghia da solo? Anche con la coda del compe se sviti solo un lato e lo muovi si puo disallineare i cuscinetti.. Serve per quando è strinata per non farla flettere infatti cè anche un lato TUTTO di alluminio nervato per nn farla flettere in volo.



Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
goblin (gennaio 1998 modellistica) maverikoneil Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 settembre 10 21:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002