Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 aprile 11, 16:43   #2641 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
forse perchè non vola ... anche se ne ho viste di persone far danni anche con la macchina nonostante tutto vedi vari video su youtube di parcheggi di donne
vabè.. ma che c'entra...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 16:43   #2642 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
altra cosa blek ! Vedi la tua firma : "Ad un certo punto, inspiegabilmente voli..." dice tutto
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 16:46   #2643 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
altra cosa blek ! Vedi la tua firma : "Ad un certo punto, inspiegabilmente voli..." dice tutto

Se non distruggi tutto ... eh eh eh ..
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 16:56   #2644 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
E infatti è proprio quello che vorrei fare... ma se tento di raddrizzarlo mi parte la coda... e giù a martello.


Ma a 70% hai abbastanza ciclico per girarlo rapidamente?
(bhè..evidentemente si)
Si, io mi trovo bene.

Citazione:
Se ho capito bene "affondando" di ciclico non ci sono troppi guai per la coda... o no?
La mia coda risponde sempre bene, ma un dubbio ce l'ho.
In quello nuovo ho un tail boom allungato di 9 mm e cavi di sezione maggiorata per l'alimentazione del motorino di coda, mentre per l'anzianotto ho un trave di coda 16 mm più lungo.

Sarà che queste modifiche davvero migliorano la tenuta della coda?

Ma ripensandoci, se anche fosse vero, rigo16 ci fa i numeri con tutto stock, quindi alla fine, come sempre, contano i pollici.

A vibrazioni come stai messo? Perché ormai ho capito che quanto maggiori sono le vibrazioni tanto prima la coda va in crisi.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 17:01   #2645 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
infatti per me è una questione di pollici, o meglio di dolcezza di pollici, sabato mi partiva la coda , domenica meno, oggi quasi niente,so qual'è il limite da non passare e cerco di non passarlo
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 17:03   #2646 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 53
pollici o non pollici, se lo tirate su a MAZZETTA dando tutto gas, sale piroettando oppure sale dritto ? basta un secondo per provare
Evil_Jin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 17:06   #2647 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Evil_Jin Visualizza messaggio
pollici o non pollici, se lo tirate su a MAZZETTA dando tutto gas, sale piroettando oppure sale dritto ? basta un secondo per provare
I miei ruotano leggermente antiorario, diciamo di 10/15° per tutta la durata dell'ascesa, mentre al termine la coda si riposiziona dove era prima di salire.

Dai, secondo me se il tuo sale piroettando il tuo motore di coda è un po' spompatello, oppure hai il connettore mezzo sfilato.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 17:09   #2648 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
I miei ruotano leggermente antiorario, diciamo di 10/15° per tutta la durata dell'ascesa, mentre al termine la coda si riposiziona dove era prima di salire.

Dai, secondo me se il tuo sale piroettando il tuo motore di coda è un po' spompatello, oppure hai il connettore mezzo sfilato.


rimontata la scheda 3 in 1 e prese le distanze con il calibro dall'albero principale l'elicottero non è più cabrato, grazie liftbag per la dritta!!
e piatto perfettamente perpendicolare allo stesso albero.

la scheda deve essere perfettamente parallela all'albero!!!!!
DavideDR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 17:11   #2649 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Citazione:
Originalmente inviato da Evil_Jin Visualizza messaggio
pollici o non pollici, se lo tirate su a MAZZETTA dando tutto gas, sale piroettando oppure sale dritto ? basta un secondo per provare
non gira , poco , se il tuo gira come dice liftbag prova a vedere il connettore e se non è quello c'è caso che sia il motore di coda fiacco,io avevo msr che per volare volava ma aveva il motore di coda stanco e a volte mi girava .
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 11, 17:24   #2650 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da DavideDR Visualizza messaggio
rimontata la scheda 3 in 1 e prese le distanze con il calibro dall'albero principale l'elicottero non è più cabrato, grazie liftbag per la dritta!!
e piatto perfettamente perpendicolare allo stesso albero.

la scheda deve essere perfettamente parallela all'albero!!!!!
Bene!
Già che ci sono, consiglio a chi avesse problemi di incertezza dei servi dovuti al lasco nella zona del piatto, di montare dei dampers sugli uniball dello swashplate.
E' una chicca che ho appreso su helifreak.
Se guardate con attenzione le foto che ho messo qualche pagina indietro sul livellamento del piatto, noterete che dietro ciascun uniball del piatto c'è un gommino.
Sugli alettoni ci va un grommett per la canopy (quelli di ricambio nella confezione originale) tagliato in due. Meglio un taglio asimmetrico ed utilizzare la metà più spessa.

Sull'elevatore il grommett è troppo spesso e ci va alla perfezione un damper della testa dell'mSR.

Da quando li ho messi, il mio anzianotto che soffriva di TCV (traballamenti del collettivo da vecchiaia ), ha la mano ferma di un tiratore scelto
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002