Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 novembre 12, 21:35   #17391 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Vuol dire Pre verniciato
Per gli adesivi non saprei
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 21:45   #17392 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da veleno23 Visualizza messaggio
Una domanda al volo: gli adesivi che danno con la canopy extreme vanno tagliati uno x uno? Pre painted cosa significa?
vanno tagliati.

fai attenzione a non creare bolle d'aria quando li attacchi

ciao
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 22:21   #17393 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Messaggi: 693
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
Vuol dire Pre verniciato
Per gli adesivi non saprei
Ah ecco pensavo volesse dire pretagliati

Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
vanno tagliati.

fai attenzione a non creare bolle d'aria quando li attacchi

ciao
Ho imparato un metodo x attaccare la fascia parasole sul parabrezza che consiste nel bagnare l'adesivo sulla parte delle colla con una soluzione di acqua e una millesima parte di sapone in modo da poterlo lavorare e una volta posizionato con una spatolina si spatola fuori l'acqua insieme alle bolle di aria,un po' di esperienza l'ho fatta ma non credo si possa utilizzare x questo scopo anche xche ci vogliono adesivi di qualità altrimenti con l'acqua si slava via anche l'adesività! Grazie delle dritte x le storte Ortopedia
veleno23 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 22:21   #17394 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2011
Residenza: roma
Messaggi: 542
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
Devi cambiare le spine, flasharlo, cambiargli il pignone, mettere il murata sulla 3 in 1, non devi farlo superfet perchè xp12a a 2 o 3 s va bene

Sulla v2 non so se ti conviene farlo a 2s.. Poi devi mettere in conto coda da 12000 kv o hp03t a 2s, comprare xp3a ( credo ) telaio mh se non lo hai, coda 3 mm, albero in titanio, autorotazione mh ( gia che ci sei ) carrello con supporti, batterie 350 mah 2s upgrade cnc credo tu li abbia.

Come hanno consigliato a me, per il tuo volo ne vale la pena volare per 2.30/3 min?

Non so se hai visto i video degli mcpx con ta915, sono paurosi..

Valuta anche la spesa, per farlo al top di sole modifiche il 2s ti costerà circa 400 euro anche se farlo top a 1s la spesa si aggira su quella cifra


Per marco. Cazz mi dispiace.. Ma hai provato a cambiare telaio?

Se vuoi io ne ho uno originale nuovo da regalarti per provare, controlla anche il pignone.. L'ultima volta che mi traballava perennemente era il pignone un po lasco.. Poi avevo messo anche il telaio in carbonio, poi tutto ok
Se vuoi ho anche quello carbon da darti

Non abbatterti su .. Anche se so come ti senti.. Massima solidarietà
Sera Buddy.
Lo so che costa na cifra ,i miei mcpx brush arrivano quasi a quella cifra.
ecco perche' la guida che mi ha fatto vedere lift posso farla con un v2 cc10 thesteve e coda del 120.
I telai coda e altro gia' li ho spare per il progetto che mi frulla da un bel po' .
Mentre aspetto che mi arrivano gli ultimi pezzi per il 2s mi comincio a ad assemblare un pnp 1s full brushless con il 12000 di coda visto che ho gia' tutto in casa.
Quello che mi manca e' il tempo e la sera preferisco volare ed accumulare ore di volo
il_ciclista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 22:36   #17395 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Lightbulb

Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Ciao
ormai non scrivo più nei club dei piccoletti, mi è passata la voglia e certe dinamiche che si sono venute a creare non mi piacciono per nulla, ma non voglio soffermarmi su questo.
Oggi ho definitivamente mollato con l'mcpx, è diventato un modello statico !!
nell'ultimo anno ha volato pochissimo, forse 20 volte appena, mancano spazi e tempo e così scema pure la passione ... fosse solo questo, purtroppo come detto più volte soffre di evidenti problemi di traballamento che non si sono mai risolti nonostante ore passate ad esaminarlo e cambiare quello che mi era possibile, e ciò va avanti da mesi, con risultati alterni, presunti miglioramenti si rivelano in realtà delusioni tanto che ogni volta che scendo al parco anche con una leggera brezza i traballamenti innescano risonanza alla prima salita o discesa e il modello comincia a tarantolare senza che nulla lo possa fermare, continuerebbe a ballare anche per un minuto di seguito se non lo fermassi con comandi decisi di alettoni o elevatore. E' qualcosa di più dei semplici traballamenti, ma non so da dove deriva, come meccanica ho cambiato tutto tranne damper e albero, e i servi sono ben puliti con cuscinetti integri e pochissimo gioco.
Il modello di Blek nonostante avesse tanti giochi si muoveva appena in discesa, il mio si scuote anche in hover come un dannato.
Non ho più molta voglia di starci dietro, nè di spenderci ulteriori soldi, dopo il brushless era diventato perfetto ma a quanto pare sti modellini hanno un equilibrio delicatissimo che esula dalle mie competenze/possibilità, io stesso non ho capito neanche il motivo per cui da un giorno all'altro ha iniziato, a questo punto posso anche pensare che sia la centralina che con brezza impazzisce, senza di solito va bene, o in ultima analisi, anche in merito a quanto detto da wrighi sul thread del Nano, si può ipotizzare che il carrello con le 550 pesanti costituisca quasi una molla che si innesca in oscillazione durante le botte di passo.
Ad ogni modo, restano solo ipotesi, sono un po' stanco ormai.
Non lo venderò! ... starà nella mensola a prender polvere, in ricordo dei bei tempi andati.
Ciao
Io proverei , possibilmente std , il Nano ( quello di Blek ..non lo hai provato ?)

Il Nano , ancora di più , anzi molto di più e ' pratico e versatile consentendo un utilizzo anche in spazi molto , molto più piccoli di quelli necessari del Mcpx.

Perché std ?
Perché vola bene e perché in fondo se si " guasta " tanto da non poterlo usare / riparare non è uno " stress" : si usa come ricambi e se ne prende uno nuovo senza dover "
smanettare " più di tanto con modifiche .

In effetti prima di mollare un hobby così " faticosamente " conquistato io ti consiglio di provare il nano .



Per quanto riguarda il tuo Mcpx .. io per le volte che ho avuto problemi di servi non posso non dubitare che qualcuno dei tuoi servi , pur se ben puliti e senza giochi , non possano aver problemi .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 23:12   #17396 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-06-2011
Residenza: Cordignano (TV)
Messaggi: 334
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Guardando il video, si vede che non hai fatto bene il binding....quando premi quel bottone,non devono muoversi le pale ma deve lampeggiare la 3in 1, in quel caso vuol dire che sei in hold e che quindi hai effettuato bene il binding.
rifallo e vedi che tutto funziona ;)
Grazie per l'aiuto, domani torno a casa e provo subito...
Axl_74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 23:30   #17397 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
@marrrco
dobbiamo vederci, per tanti motivi.
Poi se molli tu io cosa dovrei fare che oltre alla sfiga sono pure una schiappa a volare?

S3 & Tapatalk v.2
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 23:42   #17398 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
@marrrco
dobbiamo vederci, per tanti motivi.
Poi se molli tu io cosa dovrei fare che oltre alla sfiga sono pure una schiappa a volare?

S3 & Tapatalk v.2
Bravo Blek !

...è portagli il Nano ...così si convince ancora meglio !
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 12, 00:56   #17399 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Ciao
ormai non scrivo più nei club dei piccoletti, mi è passata la voglia e certe dinamiche che si sono venute a creare non mi piacciono per nulla, ma non voglio soffermarmi su questo.
Oggi ho definitivamente mollato con l'mcpx, è diventato un modello statico !!
nell'ultimo anno ha volato pochissimo, forse 20 volte appena, mancano spazi e tempo e così scema pure la passione ... fosse solo questo, purtroppo come detto più volte soffre di evidenti problemi di traballamento che non si sono mai risolti nonostante ore passate ad esaminarlo e cambiare quello che mi era possibile, e ciò va avanti da mesi, con risultati alterni, presunti miglioramenti si rivelano in realtà delusioni tanto che ogni volta che scendo al parco anche con una leggera brezza i traballamenti innescano risonanza alla prima salita o discesa e il modello comincia a tarantolare senza che nulla lo possa fermare, continuerebbe a ballare anche per un minuto di seguito se non lo fermassi con comandi decisi di alettoni o elevatore. E' qualcosa di più dei semplici traballamenti, ma non so da dove deriva, come meccanica ho cambiato tutto tranne damper e albero, e i servi sono ben puliti con cuscinetti integri e pochissimo gioco.
Il modello di Blek nonostante avesse tanti giochi si muoveva appena in discesa, il mio si scuote anche in hover come un dannato.
Non ho più molta voglia di starci dietro, nè di spenderci ulteriori soldi, dopo il brushless era diventato perfetto ma a quanto pare sti modellini hanno un equilibrio delicatissimo che esula dalle mie competenze/possibilità, io stesso non ho capito neanche il motivo per cui da un giorno all'altro ha iniziato, a questo punto posso anche pensare che sia la centralina che con brezza impazzisce, senza di solito va bene, o in ultima analisi, anche in merito a quanto detto da wrighi sul thread del Nano, si può ipotizzare che il carrello con le 550 pesanti costituisca quasi una molla che si innesca in oscillazione durante le botte di passo.
Ad ogni modo, restano solo ipotesi, sono un po' stanco ormai.
Non lo venderò! ... starà nella mensola a prender polvere, in ricordo dei bei tempi andati.
Ciao, mi dispiace leggere queste tue righe. La butto li, vuoi che li dia un'occhiata?
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 12, 01:06   #17400 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da il_ciclista Visualizza messaggio
Mentre aspetto che mi arrivano gli ultimi pezzi per il 2s mi comincio a ad assemblare un pnp 1s full brushless con il 12000 di coda visto che ho gia' tutto in casa.
Attenzione, il 12000 kv (il motore di coda Hawk, se di quello parli) non riesci a farlo funzionaredel tutto bene con un semplice xp3a flashato (meno ancora dp3a o supermicro). A questo devi per forza cambiare i fet, e se sarà fortemente utilizzato (vedi 3S) meglio ancora se i fet li raddoppi. Tieni in mente questo.
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002