Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 maggio 11, 16:00   #2921 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Il problema è che ancora non ho i "turbopollici" ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 11, 21:55   #2922 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Caspita! Quanti post in un paio di giorni... sono indietro con la lettura.

@arciere
Ho usato la resina epossidica per piccole riparazioni e di solito danno delle indicazioni precise per quanta resina e catalizzatore sono da miscelare. Di solito nella resina versi il catalizzatore, mischi bene il tutto e da quel momento hai un tot di tempo utile per stendere la resina (di solito indicato in minuti a seconda della temperatura). Non dimenticarti di utilizzare sempre i guanti.
Sono curioso di vedere come viene.

@bandit
Complimenti per la livrea in bianco. Posta la foto con i dissipatori boxer BMW !
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 11, 22:23   #2923 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-09-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 787
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Baloo possiamo vederci domenica mattina alle rane se per te va bene. Anche Picoely è invitato!
Siete troppo avanti!!

Spero di esserci anche perchè ho trascurato un pò il 120 ultimamente per un triciclo a motore divertente come una playstation. Anche se la moto resiste nel box ...
Io ho qualche speranza di esserci giusto per domenica mattina.
picoely non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 11, 23:47   #2924 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Uffi domenica mattina ho un altro impegno... tanto riorganizzate no?! Anche io sono curioso di vedere sto "Bandit turbopiatto" in azione!
Marco, ma con tutti quei Blade che sei diventato rappresentante ...

Ho appena incollato i dissipatori Boxer, domani le foto.

Guardando un po' il motorino vecchio non vedo segni particolari di malfunzionamento ... bo? Non sono sicuro che c'entri il surriscaldamento. Secondo me la miglior tecnica di raffreddamento è quella di Elipegua che ha tagliato la cassa del motore. Se non fosse così rognoso togliere il pignone l'avrei fatto anche io sul nuovo motore. Si potrebbe anche fare una manutenzione periodica "wdquarantandolo" ogni tanto ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 00:04   #2925 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Secondo me la miglior tecnica di raffreddamento è quella di Elipegua che ha tagliato la cassa del motore. Se non fosse così rognoso togliere il pignone l'avrei fatto anche io sul nuovo motore. Si potrebbe anche fare una manutenzione periodica "wdquarantandolo" ogni tanto ...
E' probabile, ma si corre il rischio di sporcarlo parecchio, o che ci entri un filo derba o un sassetto. Epilegua che è specialista in retine, avrebbe dovuto mettere le zanzariere anche nelle aperture del motore
Ad ogni modo i dissipatori funzionano ed allontanano di molto le temperature rischiose.
Comunque il motore più a rischio temperatura in estate è quello posteriore. Pilotando duro, senza dissipatore scotta come l'esc del main motor.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 08:20   #2926 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Marco, ma con tutti quei Blade che sei diventato rappresentante ...
Magari mando una mail ad HorizonHobby e mi propongo! Del resto se non avessi tutti sti blade non sarei sufficientemente "mad"
Scherzi a parte ho due egregi candidati alla dismissione (cppro2 - che non riesco proprio a pilotare - e il 120sr). Però il 120 mi dispiacerebbe troppo darlo via...spero che il tuo turbopiatto mi faccia cambiare idea!
P.s. Un salutone a Walter (elipegua) che ho avuto il piacere di conoscere telefonicamente!
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 08:49   #2927 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Ma tu non hai già il piatto RKH? Metti due rondelle da un mm sui braccetti e dovresti ottenere un turbopiatto.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 09:02   #2928 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Ma tu non hai già il piatto RKH? Metti due rondelle da un mm sui braccetti e dovresti ottenere un turbopiatto.
Beh ma che vuol dire??!!
Lui vuole il turbo piatto originale no??!!
Il Bandit Turbo Piatto!!

MAAAADDD senti fai un salto al campo domenica dai non rompere!! Devi far provare il MCPX a Bandit così la smetterà di porre resistenza inutile alla sua naturale evoluzione
  Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 09:11   #2929 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
No non oppongo resistenza, lascio solo che il flusso naturale scorra ... non voglio lasciare nulla di intentato con il 120, lo sfrutto al max poi so già che un giorno mi sentirò pronto per il passaggio all'mcpx. Quello che non mi piace dell'mcpx è che è piccolino ... sarebbe stato meglio un 120 a 6 canali
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 09:17   #2930 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Dissipatore "BMW Boxer" like

Ecco il 120 versione "boxer". Pesano 1.5grammi ed hanno una superficie pari a 1500mm2. Ho trovato una bellissima retina in plastica molto leggera e volevo metterla sulla canopy tagliando la zona inferiore del "montante" tra i due occhi neri. Solo che dalle prove fatte sulle canopy vecchie con forbici, lime, dremel ecc ecc non è venuto niente di accettabile, allora mi sono limitato a fare dei fori con la punzonatrice sulla zona del motore, quella che risultava calda dopo il volo.
Ora mi devo inventare qualcosa da mettere sul motore di coda. O ritorno al mio primo progetto di un supporto in alluminio stile RKH o ci metto la solita alettina di alluminio.
Icone allegate
Ma il club BLADE 120SR?-b_copter_boxer.jpg  
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002