Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 giugno 11, 07:10   #3021 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Non è tanto per lo sforzo, ma quanto che fisicamente i servi non riescono ad andare a finecorsa perché il braccio corto ne limita la corsa appunto. Mi ricordo che Lift aveva detto di non accorciarli più di 2-3mm ...
Da quello che ho capito tu hai anche abbassato il piano delle sferette (altrimenti i braccetti a 24mm sopra e 6mm sotto intrupperebbero) e forse è per quello che i servi non vanno in blocco.

cmq vedrai ora volerai con ogni vento senza problemi ed il limite da superare, casomai, sarà quello della potenza del motore ...
Anzi qualcuno conosce il valore in KV del motore originale?
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

Ultima modifica di bandit : 05 giugno 11 alle ore 07:15
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 07:57   #3022 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Non è tanto per lo sforzo, ma quanto che fisicamente i servi non riescono ad andare a finecorsa perché il braccio corto ne limita la corsa appunto. Mi ricordo che Lift aveva detto di non accorciarli più di 2-3mm ...
Da quello che ho capito tu hai anche abbassato il piano delle sferette (altrimenti i braccetti a 24mm sopra e 6mm sotto intrupperebbero) e forse è per quello che i servi non vanno in blocco.

cmq vedrai ora volerai con ogni vento senza problemi ed il limite da superare, casomai, sarà quello della potenza del motore ...
Anzi qualcuno conosce il valore in KV del motore originale?
L'accorciamento dei bracci, a differenza dell'allungamento delle sfere del piatto rotante, produce un'angolo di inclinazione più elevato a parità di escursione dei servi.

Il piatto ha un limite fisico di inclinazione oltre il quale si punta e non va oltre.

Nella mia esperienza ho rilevato che accorciare i bracci del piatto originale oltre un certo limite, comporta che prima che i servi raggiungano il fine corsa, il piatto si punti sull'albero perché non può inclinarsi oltre.

Il primissimo piatto Rakonheli, oltre al mozzo in plastica che si sfilava, aveva un angolo massimo di inclinazione inferiore a quello originale, cosa che mal si sposa con i bracci accorciati di cui era dotato.

In seguito alla pessima recensione che feci su helifreak rivedettero immediatamente il progetto sfornando l'attuale che ha la possibilità di inclinarsi in misura sensibilmente maggiore rispetto all'originale.
Avrebbero potuto accorciarli anche di più i bracci con l'inclinazione raggiungibile dal piatto.

Dubito che epilegua possa raggiungere il fine corsa dei servi senza che il piatto si impunti molto prima.

@epilegua
Mi pare tu abbia la DX6i. Hai impostato correttamente il canale gyro? Se non l'hai mai toccato, potresti avere un valore che limita la corsa dei servi e forse è per questo che il piatto non sembra puntarsi.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 08:47   #3023 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
@liftbag
Si dx6.
Impostato correttamente che valore avrebbe ?
E dove lo trovo ?

@bandit
teoricamente il piano delle sfere è circa lo stesso
24 mm è la lunghezza fuori tutto delle sfere superiori mentre i 6 sono solo il braccetto dal bordo piatto

speriamo bene per i voli
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6

Ultima modifica di elipegua : 05 giugno 11 alle ore 08:54
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 09:43   #3024 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
@lifatbag
Bastava cliccare alla firma di bandit per trovare già le info !!! Tks
Ho anche trovato questo video passo passo sulla radio.
Inizierò a navigare tra i vari menù e poi vi dico.
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 16:54   #3025 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arciere
 
Data registr.: 04-05-2011
Residenza: lecce
Messaggi: 55
ragazzi guardate un pò cosa vi ho allegato......
Icone allegate
Ma il club BLADE 120SR?-p040611_17.58.jpg   Ma il club BLADE 120SR?-p050611_16.10_-01-.jpg   Ma il club BLADE 120SR?-p040611_18.00.jpg   Ma il club BLADE 120SR?-p050611_16.22_-01-.jpg  
arciere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 19:13   #3026 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Molto bene! L'unica cosa che mi pare notare è che è un po' stretta nella zona batteria.Forse batterie da 25-30 mm non entrano. Ma è solo un'impressione. Vai di coloreeee
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 20:20   #3027 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arciere
 
Data registr.: 04-05-2011
Residenza: lecce
Messaggi: 55
ragazzi qualche idea x verniciare la canopy, inoltre volevo chiedervi che colori usare...
arciere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 21:25   #3028 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da arciere Visualizza messaggio
ragazzi qualche idea x verniciare la canopy, inoltre volevo chiedervi che colori usare...
Idea in che senso? Se è per i colori, quello deve essere a tuo gusto.
Se è per la tecnica, ti consiglierei di verniciarla internamente.
Copri con nastro da carrozziere tutto l'esterno e poi passate leggere a spruzzo con bombolette Tamiya per policarbonato, intervallate di circa una o due ore l'una dall'altra.
Procurati anche il bianco che applicato come ultima mano renderà il colore che hai scelto (a meno che non sia il bianco) bello luminoso.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 21:34   #3029 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arciere
 
Data registr.: 04-05-2011
Residenza: lecce
Messaggi: 55
bandit mi piacerebbe avere un turbopiatto come il tuo cosi ho guardato un po come l'ho hai costruito, ma sinceramente nn so dove procurare tt il materiale x poterlo fare. Riusciresti a darmi qualche dritta e magari spiegarmi punto x punto come fare e dove prendere tt l'occorrente...
arciere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 21:38   #3030 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arciere
 
Data registr.: 04-05-2011
Residenza: lecce
Messaggi: 55
grazie del consiglio liftbag....comunque questi styro spray materiali vernici spray styro | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore potrebbero andare bene???
ma nn ho capito per renderlo piu lucido cosa dovrei fare?
arciere non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002