Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 febbraio 13, 16:57   #5361 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-11-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 2
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Niente dogana, perché dichiarano che sono regali.
Ho ordinato dei ricambi della Lynx (vengono sempre dal Vietnam) per il 130x e hanno dichiarato meno, facendo pagare un po' di dogana... da 166 dollari hanno dichiarato 68 e ho pagato 26 euro ! Figuriamoci se dichiaravano 166 dollari...
Diciamo che se dichiaravano 166 dollari eri rovinato... avresti pagato 80euro di dogana!!!!
TheFlier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 11:41   #5362 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StefanoBRM
 
Data registr.: 10-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Il piatto ciclico è indispensabile
System mi hai messo la pulce nell'orecchio...
perchè il piatto ciclico è indispensabile per volare fuori?
Stiamo parlando di questo pezzo giusto?

__________________


Syma 107 | Blade 120sr | Spektrum DX6i | Phoenix RC
StefanoBRM non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 21:36   #5363 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da StefanoBRM Visualizza messaggio
System mi hai messo la pulce nell'orecchio...
perchè il piatto ciclico è indispensabile per volare fuori?
Stiamo parlando di questo pezzo giusto?

Il piatto ciclico con uniball rotanti più lunghe e braccetti servi più corti serve ad aumentare l'escursione di movimento dei braccetti della flybar e delle pale, e, quindi, la reattività dell'elicottero.
Con vento contrario aiuta moltissimo.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 12:52   #5364 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StefanoBRM
 
Data registr.: 10-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 29
Resoconto uscita di ieri: a metà della prima lipo (di 4) ho preso il ramoscello di un albero e ho rotto il tail boom... e mi stavo anche divertendo!!! Devo dire che dopo una settimana di simulatore ho notato qualche leggero miglioramento sia nei pollici ma soprattutto nei tempi di reazione cervello-pollici...

se non che dopo due minuti di volo ho rotto, rimpacchettato tutto e sono tornato mestamente a casa

Oggi mi ricompro il tail boom e vedo di sostituirlo prima del prossimo week-end.

Tutto questo mi ha fatto venire una serie di domande:
- nessuno ha idea della fattibilià di un tail boom rifatto con un tubo in carbonio pieno? Primo problema che mi viene in mente sono i fili da far passare fuori? Qualcuno ci ha pensato/provato?
- qualcuno sa di pale e palino in carbonio di altri modelli che sono adattabili al 120sr?
__________________


Syma 107 | Blade 120sr | Spektrum DX6i | Phoenix RC
StefanoBRM non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 13:14   #5365 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donatomuci
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
La coda in carbonio piena con il filo che ci ruota intorno l'ho vista qualche post fa. Mi sembra che vadano fatte delle saldature, tuttavia.
__________________
mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4)
donatomuci non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 13:15   #5366 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donatomuci
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Questa è l'ultima versione:



Ho messo anche due piccoli dissipatori in alluminio sui fet di alimentazione dei motori. Scaldano parecchio !
Eccola qui
__________________
mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4)
donatomuci non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 14:11   #5367 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StefanoBRM
 
Data registr.: 10-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da donatomuci Visualizza messaggio
Eccola qui
Grazie Donato,
mi ricordavo anche io ma avevo cercato in post mooooolto più vecchi.
__________________


Syma 107 | Blade 120sr | Spektrum DX6i | Phoenix RC
StefanoBRM non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 13, 14:08   #5368 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donatomuci
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
Qualcuno ha provato il carrello della xtreme? quello che inclina la coda di una trentina di gradi?
__________________
mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4)
donatomuci non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 13, 14:54   #5369 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StefanoBRM
 
Data registr.: 10-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 29
No Donato,
almeno non io.

Io ho ricevuto oggi il kit rakon per montare i pattini t-rex e altre cosette.

A proposito, per chi mi chiedeva l'attendibilità della ditta: merce spedita il 1 febbraio, arrivata oggi, senza costi dogana. Qualche giorno dopo la spedizione ho ricevuto il codice per tracciare le spedizioni sul sito poste italiane.

Che beneficio si trae dall'abbassamento della coda?
__________________


Syma 107 | Blade 120sr | Spektrum DX6i | Phoenix RC
StefanoBRM non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 13, 15:09   #5370 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donatomuci
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
Il carrello del t-rex l'ho pensato e valutato anche io, ma, prima di acquistare, stavo riflettendo su una questione: se il carrello xtreme inclina la coda, forse così potrei eliminare i blade strike. Oltretutto avrei la coda leggermente più lunga e mi auguro più stabile. Il mio progetto sarebbe questo: carrello xtreme con coda inclinata e leggermente più lunga + due link alla trave di coda che legano sulla parte alta del telaio, per esempio sulla trave di carbonio dove si attacca la canopy. In questo modo si inverte la situazione: la coda rimane bassa ed inclinata ed i due link-travi vengono alti e dritti. La coda dovrebbe essere ben stabile, ma in più dovrei (???) evitare la rottura della coda quando sbatto su rami o quando mi striscia a terra. Vorrei provare, ma avrei bisogno prima di qualche informazione sul Landing skid della xtreme.
__________________
mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4)
donatomuci non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002