Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 agosto 10, 07:30   #141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
Personalmente lo trovo già una bestia, secondo voi con questo motore che cosa succede??
KDE Direct - 1907H/1Y-N42 HP Brushless Motor
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 10, 10:03   #142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
Con quel motore consigliano di utilizzare le pale da 553 mm.
Queste:
EDGE 553mm Premium CF Blades - Flybarless Version

Dicono che l'elicottero cambia faccia!!!
Non so se quel motore sia gestibile con L'ESC di serie.
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 07:07   #143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
Ho visto la configurazione del T-Rex 550 effettuata da KDE Direct:
Questa:
KDE Direct - Performance Setups

MOTOR: KDE Direct 1907H/1Y-N42, 1220kV
ESC: Castle Creations Phoenix ICE HV80
BEC: Western Robotics Hercules Super Mini BEC, 6.0V
LIPO: Outrage NRG 35C 6S1P-5000
FLYBARLESS SYSTEM: Mikado VBAR v4.0
RECEIVER: Mikado VBAR Dual-Spektrum
MAIN GEAR: Align TREX 700N, 164T, MOD0.7 (HN7019-1)
PINION GEAR: RevCo Hardened Steel, 6mm, 18T, MOD0.7
CYCLIC SERVOS: Align DS610s
TAIL SERVO: Futaba BLS251
MAIN BLADES: Align 550mm CF
TAIL BLADES: Align 90mm CF
HEADSPEED: 2600 rpm, +/- 14° Pitch Range

e mi piacerebbe metterla in pratica ma mi sorgono alcuni dubbi e mi piacerebbe che me li poteste chiarire

Il motore in oggetto ha un assorbimento che arriva a 200 Ampéres, perchè hanno sostituito l'ESC di serie per montare il Castle Creations ICE HV 80 che sulla carta ha solo 10 ampéres in più dell'ESC di serie?
Questo solo sulla configurazione indicata, normalmente suggeriscono il Castle Creations Phoenix ICE 100.
Ma allora non ci vorrebbe un ESC da 200 Ampéres?
Per quale motivo indicano di montare un BEC, (il Western Robotics Hercules Super Mini BEC)?
A che cosa serve?
Sul modello di serie non c'è alcun BEC.
Ho inoltre letto da più parti che l'ESC ICE 100 della Castle è parecchio difficile da settare ed in molti dicono che si perda parecchio in reattività.

Lasciando l'ESC di serie (e senza BEC) ma sostituendo il motore con il KDE DIRECT 1907H/1Y-N42 si può andare incontro a dei problemi???
Grazie KDE DIRECT 1907H/1Y-N42
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 22:21   #144 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2009
Residenza: Novara
Messaggi: 22
Ciao,è la prima volta da quando sono iscritto che decido di partecipare,io volo da tre anni e possiedo un t-rex 550 dal suo lancio ed altri modelli che non centrano con la discussione.Sul mio ho montato un kontronik 80+lv che avevo in casa,ma durante una manovra 3d a staccato ed ero con pale da 520,forte di avere 10 ampere in più e un bec interno da 5 continui e 15 di picco pensavo di stare tranquillo.Leggendo sui forum in inghilterra ed in america,ho visto che molti usano gli hv perchè sono in grado di gestire tensioni più elevate e di conseguenza sono più robusti,oppure ice 100 o jive 100,ma giustamente come dici tu con dei picchi così elevati bisognerebbe mettere un esc adeguato,è che probabilmente si è un pò scoraggiati dagli alti costi,supponendo che la maggior parte degli esc possano sopportare picchi di 150 ampere non vedo come possano volare con quei regolatori,utilizzando un KDE probabilmente non usano il governor.Il fatto poi di utilizzare un bec esterno è fonte di tranquillità,non si stressa troppo il reg. che così dovrebbe scaldare meno e si a una potenza adeguata,perchè in caso si pratichi 3d o comunque manovre spinte i 3 ampere sono del tutto insufficenti.In passato o potuto vedere dei test eseguiti su t-rex 600 produrre picchi da 8 ampere.Io da parte mia credo che opterò per un jive 120 HV,così posso dormire fra 2 guanciali.
__________________
Attualmente solo laboratorio

Ultima modifica di CONTE WLAD : 02 agosto 10 alle ore 22:27
CONTE WLAD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 07:32   #145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
Ma ti è successo con il motore di serie?????????????
A questo punto, visto che oramai mi è venuta la fissa di questo benedetto motore KDE Direct e delle pale Edge 553, penserei di montare l'ESC nuovissimo, appena uscito della Castle Creations da 150 Ampéres, questo:
CSEPHXICE150 - Castle Creations Phoenix ICE 150 Brushless ESC

senza BEC, oppure è proprio necessario montarlo???
Secondo voi si può stare abbastanza tranquilli??
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 11:10   #146 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2009
Residenza: Novara
Messaggi: 22
Sì,col motore di serie......
Per quanto riguarda il reg. direi che andrebbe benone.
Due miei amici con pale da 550 esc da 100 senza governor hanno avuto picchi da 132 ampere,il KDE però è accreditato di una potenza più elevata.All'estero ho letto che utilizzano ice 100 con successo,ma non dicono se utilizzano il governor,né tantomeno che tipo di volo praticano.Vero è che si parla di picchi di tensione,ma secondo me non è giusto nemmeno stare sempre sul filo di rasoio.
Per il bec,sarai costretto a metterlo,ho preso tempo fa un ice 75 che gestisce 8S e 5 ampere ma dalle istruzioni avvisano di mettere un bec esterno,se non ricordo male con pacchi superiori a 3S non riescono.
__________________
Attualmente solo laboratorio
CONTE WLAD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 01:38   #147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
...mamma mia che casino!
Raga, sono straindeciso tra il Rex550 e il Rex600 nitro LE.
Alla fine, il costo è circa uguale (il 600 nitro con pompe, avviatori e qualche litro di Nitro costa circa come il 550 3G con un paio di batterie.....).
Secondo voi, chi la vince su questi 3 aspetti?
  • prestazioni
  • costi di gestione
  • manutenzione e messa a punto
Grazie a chi mi aiuta a decidere!!
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 07:36   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
Come prestazioni ritengo che non ci sia storia, a detta di tutti quelli che ho sentito stravince il 550.
I costi di gestione probabilmente sono a favore del 600.
Come manutenzione e messa a punto ritengo che il 600 con flybar sia più semplice ma in questo caso il discorso non è l'elicottero ma il sistema flybarless.
Resta il fatto che il 550, che personalmente trovo un elicottero eccezionale, possa essere elaborato all'estremo, ad esempio configurandolo come ha fatto la KDE:
KDE Direct - Make it Yours.
mentre sul 600 nitro si può fsre ben poco.
Dipende dai gusti; per un volato più tranquillo forse è meglio il 600, se si vuole un purosangue bello nervosetto e reattivo è meglio il 550.
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 09:58   #149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Citazione:
Originalmente inviato da billy54 Visualizza messaggio
Come prestazioni ritengo che non ci sia storia, a detta di tutti quelli che ho sentito stravince il 550.
I costi di gestione probabilmente sono a favore del 600.
Come manutenzione e messa a punto ritengo che il 600 con flybar sia più semplice ma in questo caso il discorso non è l'elicottero ma il sistema flybarless.
Resta il fatto che il 550, che personalmente trovo un elicottero eccezionale, possa essere elaborato all'estremo, ad esempio configurandolo come ha fatto la KDE:
KDE Direct - Make it Yours.
mentre sul 600 nitro si può fsre ben poco.
Dipende dai gusti; per un volato più tranquillo forse è meglio il 600, se si vuole un purosangue bello nervosetto e reattivo è meglio il 550.
In effetti cerco proprio un purosangue nervosetto, non tanto per il 3D quanto per l'acrobatico veloce, ma per questo credo sia sufficiente il 600nitro.
Poi c'è l'autonomia, ultimamente i 5 min delle batterie mi passano troppo veloci ....non me ne accorgo nemmeno che già devo atterrare, forse con il nitro posso raddoppiare il tempo di volo.
Piuttosto, Billy, tu che sei "nato" come me con il Trex500, vorrei chiederti quali sono le differenze principali che hai notato tra il Rex500 eil 5503G? Te lo chiedo perchè uno dei fattori che mi scoraggiano un pò è che forse passare da un 500 ad un 550 ci sia poca differenza, mentre con il 600 si nota di sicuro...
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 10:48   #150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
A mio avviso tra il 500 ed il 550 c'è un abisso, è un altro pianeta,
Dimensioni a parte è completamente un altro elicottero, immensamente più potente più reattivo più veloce più immediato più preciso, più tutto ma molto ma molto di più.
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MSH Protos 500 Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo Club Modelli 17460 16 gennaio 20 14:50
Club Del Beam E4 marcofavar Elimodellismo Club Modelli 146 23 marzo 15 12:32
Gruppo Facebook: I soci del Club del Nespolo - Miniautodromo "Il Cavallino" Quarto NA ssk v2 Incontri Modellistici 0 25 dicembre 09 14:21
Club del Vision50 3D maui80 Elimodellismo Acrobazia 100 02 luglio 09 21:33
club del GRAZIE beltrami Elimodellismo in Generale 21 04 dicembre 08 14:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002