Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 febbraio 12, 09:43   #2641 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 124
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da METEOR Visualizza messaggio
NN mi ricordo i Kv di quel motore 2.9 ma spinge, consuma energia e pesa in coda (con ll braccio che ha: il baricentro va riconsiderato), il concetto che ho ribadito spesso: se vuoi potenziare l'unità principale occorre un anti torque idoneo... tutto bilanciato
Mi sa che ho fatto nuovamente casino. Il pacco è partito, vi saprò dire come va quando arriva.
ivano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 12, 19:12   #2642 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2010
Residenza: Ho lasciato Roma e vivo ora a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Messaggi: 1.238
Citazione:
Originalmente inviato da ivano Visualizza messaggio
Mi sa che ho fatto nuovamente casino. Il pacco è partito, vi saprò dire come va quando arriva.
Scusa Ivano,
lo sai bene che sempre qualcuno in linea c'è e prima di fare ordini che comportano
problemi tecnici....'na domandina non costa nulla,a meno che non siano ricambi per il resto chiedi e ti sarà dato......qui non aspettamo altro che far spendere i soldi bene,poi dato che sono spedizione con lunghi tempi la cosa è Obbligatoria...
Vabbè ce metti un Turbo Ace come il mio e fai la configurazione wowhobby,
sempre sentendo Meteor, Prof di CB100 all'Università di Pavia
__________________
Saluti e Cieli Sereni

Il Pessimista è un Ottimista molto informato
astroroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 12, 20:18   #2643 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 124
Immagini: 9
E che mi seccava riempire due pagine per comprare un motorino di coda.
E poi ho letto su wowhobbies e mi pareva di aver capito tutto.
Ma tu astro che motore hai dietro?
ivano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 00:15   #2644 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2010
Residenza: Ho lasciato Roma e vivo ora a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Messaggi: 1.238
Citazione:
Originalmente inviato da ivano Visualizza messaggio
E che mi seccava riempire due pagine per comprare un motorino di coda.
E poi ho letto su wowhobbies e mi pareva di aver capito tutto.
Ma tu astro che motore hai dietro?
Io ho il 2,9 g ed avanti ho il Turbo Ace rosso 14000kv,è un CB da corsa,dicono,ci sono anche motori più spinti,credo,Meteor ha montato il C05M(dico bene,forse sbaglio)però
Con quello devi cambiare Esc con XP7A....tutto da controllare..
__________________
Saluti e Cieli Sereni

Il Pessimista è un Ottimista molto informato
astroroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 07:39   #2645 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da astroroma Visualizza messaggio
Io ho il 2,9 g ed avanti ho il Turbo Ace rosso 14000kv,è un CB da corsa,dicono,ci sono anche motori più spinti,credo,Meteor ha montato il C05M(dico bene,forse sbaglio)però
Con quello devi cambiare Esc con XP7A....tutto da controllare..
E' corretto, ma il C05M è un 11000 KV, stessa potenza del WK solo che pesa meno della metà del WK: 4.8 gr e non scalda quindi il rapporto potenza disponibile e potenza necessaria è superiore per cui l'heli è + performante; montare motori più pesanti e maggiore KV significa anche consumare più energia, p.es: ho provato l'HP08 (del 4#g6) una bomba ma il tempo di volo max 5'
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 16:43   #2646 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-03-2011
Messaggi: 13
Troppe pagine non ci capisco piu niente..

Allora dopo ore e ore di lettura.... sono arrivato a leggere fino alla pagina 30....poi buuuummmm...

Se posso chiedere a qualcuno che mi dia una delucidazione in merito al CB100

Io vengo da due coassiali 1 easy copter XS e un merlin TRacer 180 e 1 Blade CX

con questi vado abbastanza bene.. pero mi sono un po' stufato della lentezza che hanno nell'andare in avanti e dietro e sX e DX....
La mia domanda è questa... Sto per acquistare un Walkera CB100 questo piccolo gioiello è piu veloce di quelli che ho io?

Spero che con il Cb100 riesco ad andare un po piu avanti come esperienza.. in quanto i coassiali praticamente si alzano da soli....

Grazie mille per il vostro aiuto .........

OTTIMO FORUM.
mugenseiki78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 20:37   #2647 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Ciao Mugen...
per quanto concerne i coassiali, l'unico che ho è il microbo MCX della E-flite, con il quale ci faccio giocare i ragazzi dei miei amici quando vengono a trovarmi. Questi con le loro play station hanno imparato di tutto e di più e potrebbero pilotare un F16.
Intanto ti consiglierei di fare qualche prova al simulatore per acquisire un minimo di controllo.
Il passaggo al Cb100 dal coassiale se l'heli è ben tarato non dovrebbe creare molti problemi, ma dipende molto dal tuo skill e da come imposti la fase di apprendimento.
Purtroppo devo dire che dopo la prima "butade" di CB100 arrivano ora sul mercato dei WK Heli non proprio perfetti nel settaggio e questo potrebbero dare l'impressione di non essere "capaci" di pilotare. Un controllo base preliminare della macchina sarebbe auspicabile, prima di impiegarla, ma per chi non ha esperienza potrebbe essere un problema.
Comunque il Cb100 è un macchina "facile" (autostabile) e sicuramente più performante di un coax se ben preparata.
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 21:31   #2648 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
saluti a TUTTI sempre presente con il mio cb100 anche se lo uso pochino!!!!
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 12, 02:40   #2649 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-12-2011
Messaggi: 39
Citazione:
Originalmente inviato da mugenseiki78 Visualizza messaggio
Allora dopo ore e ore di lettura.... sono arrivato a leggere fino alla pagina 30....poi buuuummmm...

Se posso chiedere a qualcuno che mi dia una delucidazione in merito al CB100

Io vengo da due coassiali 1 easy copter XS e un merlin TRacer 180 e 1 Blade CX

con questi vado abbastanza bene.. pero mi sono un po' stufato della lentezza che hanno nell'andare in avanti e dietro e sX e DX....
La mia domanda è questa... Sto per acquistare un Walkera CB100 questo piccolo gioiello è piu veloce di quelli che ho io?

Spero che con il Cb100 riesco ad andare un po piu avanti come esperienza.. in quanto i coassiali praticamente si alzano da soli....

Grazie mille per il vostro aiuto .........

OTTIMO FORUM.




compra un similatore senti a me....
te lo dice uno che e' passato da un coassiale al cb100...
avro' speso 150euro tra ricambi ed altro.... hihihii e non ho finito....
la mia ragazza mi guarda mentre saldo e mi dice: ba' io non ti capisco sempre che saldi e sempre che arrivano corrieri. ahahhahaha
davide998s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 12, 02:47   #2650 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-12-2011
Messaggi: 39
Citazione:
Originalmente inviato da astroroma Visualizza messaggio
Allora :

1)Il filo non ti inventare nulla devi prendere il Filo per Tailche fanno loro e con pazienza
lo saldi al cavo motore,nessun filo diverso passa dentro al Boom,a meno che non lo fissi esterno ma è brutto anche se pratico trovandone uno sottile tipo i Nastri PC per collegare gli HD dei PC....non so la butto li.
Per saldare prova a toccare i fili con una carta smeriglio da 500/600 e poi con un buon saldatore da Elettronica e Stagno BUONO,è sempre abbastanza difficile,metti sempre un tubo restringente che protegga le saldature,attenzione ai colori se no il Rotore ti gira al contrario.E' un lavoro da Modellista.......
2)il Tubo in Alluminio lo hai in casa se stai a Londra :

Aluminium Greenweld @ Permex Ltd

Tubo in alluminio, diametro 3/32 "(2,4 millimetri)

Tubo di alluminio, diametro esterno 3/32 "(2,4 millimetri) Lunghezza 300mm. Il tubo 1/6 "diametro scivola in questo tubo.
Rif: MKS101 |Prezzo: £ 0.99 |

Devi prendere questo che ha un diametro di 2,4mm. circa,il Boom originale in CF è da 2,44mm. quindi nella sede del Main Frame ci va leggeremente Lasco,io misi un piccolo pezzo di Scotch trasparente oppure prendi una vite poco più lunga di bloccaggio e vai fino a che blocca;

il tubo lo tagli a 10,5cm. come l'originale,con il tubo da 30cm che ti inviano ne fai 2 di Tail,farlo più corto non va in quanto la coda reagisce diversa,tanto per quello che costa ne prendi magari 2 pezzi,ma io con 1 pezzo da 10,5 ci ho fatto 3/4 mesi di crash,lo raddrizzi a mano....e si rompe tutto il resto!
Ora,che volo meglio,ho rimontato il CF ed ancora dura perchè i crash sono ridotti almeno del 90%.

Ciao e buone saldature ah,ah......
guarda che quei fili si dovrebbero saldare subito,mi dicono,ho preso anche una piccola stazione Saldante....ma sempre difficile è risultato,sarò io......


astoramaaaa ti pregooo... mi sta' facendo uscire pazzo sto' zanzarinoooo
ho fatto come dici tu... ho comprato il tubo d'alluminio.. tutto ok...
ma:::::un solo problema
avendo circa 3 cavetti ho fatto una prolunga, per evitare di dissaldare i fili del motore dietro (ne ho gia' cambiato uno) vedi foto.
adesso non si alza + di mezzo metro da terra e il motore dietro tende a far girare l'elicottero...sembra che funziona alternato zzz zzzzzz zzzzzzzz
booo
grazie
Icone allegate
Club Walkera Cb100-dsc08932-1077-x-807-2.jpg  
davide998s non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA CB100 ...una svolta ?? baracca1 Elimodellismo Principianti 47 31 agosto 10 09:26
Club Walkera Lama 2 Info, consigli e Modifiche .... Leo Elimodellismo Principianti 138 10 marzo 10 01:12
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002