Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 gennaio 11, 16:39   #1141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefano59
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Noventa Vicentina
Messaggi: 137
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
................, mah, non so quanto sei principiante, ..............Oppure sei un manico ...............
Nessuno dei due, il fatto è che io faccio il "meccanico" e mio figlio li porta in volo (personalmente svolazzo e mi diverto con qualche aereo acrobatico).
Il fatto è che continuo a dire a mio figlio (14 anni) che deve camminare con le sue gambe.......deve cominciare a capire dove intervenire, cosa migliorare, e come settare sia radio che eli. Ma, forse per mia colpa, trova più semplice che sia il papà che aggiusti tutto (del resto a me piace la meccanica).
E così mi sono ritrovato a dover leggere e capire come funziona un eli RC (senz'altro più complesso di un aereo acro) e trasferire il tutto nel settaggio del suo Gaui. A tal proposito mi è molto servito leggere ogni argomento tecnico che trovo sul Barone e senza dubbio questo thread.
Anche se non partecipo attivamente cerco di cogliere qualsiasi consiglio che date anche perchè al campo dove di solito vado non c'è veramente nessuno che sia veramente competente sugli elicotteri e pertanto devo un pò arrangiarmi.
Scusate se sono stato un pò lungo. Alla prossima.
Stefano
Stefano59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 09:02   #1142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
.

Salve ragazzi.Allora sabato,anche se ventoso,ho testato il gaui 425 per benino al campo volo.Ho fatto 4 voli.L'elicottero,dopo aver corretto il traking delle pale,non ha nemmeno avuto bisogno di trimmature.Dopo un po di overing sono partito con un timido cerchio,lento lento e poi in volato,prima 8 in pianta lenti poi sempre + veloci,e un po di retromarcia.Il mezzo trasmette subito sicurezza al pilota,senzazione di stabilità e governabilità.Al secondo volo ho tirato un paio di looping,data la sicurezza che avevo,pare che voli sui binari.Rispetto al t rex 500 cardano risulta un po più pacioccone,ma dipende anche dall'affinamento del settaggio,ancora da fare.Volando sempre in idle ,l'autonomia si attesta sui 5.30/6 minuti,ricaricando 1800/1900 mah nel pacco.Motore e regolatore freddi a fine volo (anche per la temperatura esterna a 7/8 gradi).
Oggi monto il fermapiatto e il vashout cnc.Discreto anche il comportamento del gyro gaui 201,abbinato ad un 9257.
Il pignone è un 14 denti.
Per ora sono molto soddisfatto
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 12:11   #1143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stiwwins
 
Data registr.: 14-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 857
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da stefaros Visualizza messaggio
Salve ragazzi.Allora sabato,anche se ventoso,ho testato il gaui 425 per benino al campo volo.Ho fatto 4 voli.L'elicottero,dopo aver corretto il traking delle pale,non ha nemmeno avuto bisogno di trimmature.Dopo un po di overing sono partito con un timido cerchio,lento lento e poi in volato,prima 8 in pianta lenti poi sempre + veloci,e un po di retromarcia.Il mezzo trasmette subito sicurezza al pilota,senzazione di stabilità e governabilità.Al secondo volo ho tirato un paio di looping,data la sicurezza che avevo,pare che voli sui binari.Rispetto al t rex 500 cardano risulta un po più pacioccone,ma dipende anche dall'affinamento del settaggio,ancora da fare.Volando sempre in idle ,l'autonomia si attesta sui 5.30/6 minuti,ricaricando 1800/1900 mah nel pacco.Motore e regolatore freddi a fine volo (anche per la temperatura esterna a 7/8 gradi).
Oggi monto il fermapiatto e il vashout cnc.Discreto anche il comportamento del gyro gaui 201,abbinato ad un 9257.
Il pignone è un 14 denti.
Per ora sono molto soddisfatto
ottimo ste.!concordo in pieno le tue impressioni ,ma come fai a volare 5/6 ? minuti io con il mio scendo dopo 4,30 minuti con le celle a 3,70
__________________
Saludos stefano Trex 700 LE-- Trex 500 esp--Trex 450 pro--Trex 250--tarot 450 carbon--gaui 425--PROTOS CARBON-- Tricopter kk fpv--Quadrocopter kk-- + futaba 10 CG
stiwwins non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 12:22   #1144 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
..

Citazione:
Originalmente inviato da stiwwins Visualizza messaggio
ottimo ste.!concordo in pieno le tue impressioni ,ma come fai a volare 5/6 ? minuti io con il mio scendo dopo 4,30 minuti con le celle a 3,70
Motore e regolatore diversi,batterie da 2450,curva gas forse + bassa della tua,stile di guida diverso,sono tanti i fattori che determinano un minuto di differenza.Per correttezza 6 minuti li ho fatti all'inizio,volando metà volo in normal.Volando sempre in idle ho fatto 5 minuti e mezzo.
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 12:40   #1145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stiwwins
 
Data registr.: 14-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 857
Immagini: 15
gaui 2

ciao regazzi ecco le foto del my gaui rinato dopo il crash (alla fine ho rimontato tutto il nuovo kit) ,ci ho già fatto 10 voli e questo sembra andare anche meglio dell'altro , la sensazione che sia + scorrevole in volo,l'elettronica è la stessa dell'altro ho sotituito il servo di coda bruciato con un savox SH 1290MG ,ed un servo del ciclico anche quello andato con il botto, a dimenticavo sotituito anche il motore adesso scorpion 1400
__________________
Saludos stefano Trex 700 LE-- Trex 500 esp--Trex 450 pro--Trex 250--tarot 450 carbon--gaui 425--PROTOS CARBON-- Tricopter kk fpv--Quadrocopter kk-- + futaba 10 CG
stiwwins non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 13:09   #1146 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da stefaros Visualizza messaggio
Salve ragazzi.Allora sabato,anche se ventoso,ho testato il gaui 425 per benino al campo volo.Ho fatto 4 voli.L'elicottero,dopo aver corretto il traking delle pale,non ha nemmeno avuto bisogno di trimmature.Dopo un po di overing sono partito con un timido cerchio,lento lento e poi in volato,prima 8 in pianta lenti poi sempre + veloci,e un po di retromarcia.Il mezzo trasmette subito sicurezza al pilota,senzazione di stabilità e governabilità.Al secondo volo ho tirato un paio di looping,data la sicurezza che avevo,pare che voli sui binari.Rispetto al t rex 500 cardano risulta un po più pacioccone,ma dipende anche dall'affinamento del settaggio,ancora da fare.Volando sempre in idle ,l'autonomia si attesta sui 5.30/6 minuti,ricaricando 1800/1900 mah nel pacco.Motore e regolatore freddi a fine volo (anche per la temperatura esterna a 7/8 gradi).
Oggi monto il fermapiatto e il vashout cnc.Discreto anche il comportamento del gyro gaui 201,abbinato ad un 9257.
Il pignone è un 14 denti.
Per ora sono molto soddisfatto
GRANDE :APPROVED:
Aggiungo solo che sul mio ho un 13 denti e con le 2200 hyperion arrivo a 5 minuti con volo "aggressivo" ....per aggressivo intendo virate da far urlare le pale, looping ampi, qualche flip e qualche piroettes....e basta.
Comunque sia è un gran bel modellone.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 13:39   #1147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
..

Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
GRANDE :APPROVED:
Aggiungo solo che sul mio ho un 13 denti e con le 2200 hyperion arrivo a 5 minuti con volo "aggressivo" ....per aggressivo intendo virate da far urlare le pale, looping ampi, qualche flip e qualche piroettes....e basta.
Comunque sia è un gran bel modellone.

Saluti
Credo che facciamo un volo molto simile,io e te

Certo montassi un 13 ,con le pile da 2450 avrei discreta autonomia,ma col motore da 1400 Kv credo che avrei pochi giri al rotore,o sbaglio?
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 13:44   #1148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabri81
 
Data registr.: 08-10-2007
Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
io vado ancora peggio...motore 1400...pignone 14 e dopo 4 min 3.70
__________________
Ama il prossimo come te stesso

Save Me From My Flight Field
gabri81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 13:49   #1149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
..

Citazione:
Originalmente inviato da gabri81 Visualizza messaggio
io vado ancora peggio...motore 1400...pignone 14 e dopo 4 min 3.70
Hai controllato la scorrevolezza della meccanica?Non hai la cinghia troppo tirata?
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 13:54   #1150 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da stefaros Visualizza messaggio
Credo che facciamo un volo molto simile,io e te

Certo montassi un 13 ,con le pile da 2450 avrei discreta autonomia,ma col motore da 1400 Kv credo che avrei pochi giri al rotore,o sbaglio?
Se guardi le tabelle del manuale dovresti avere più giri diminuendo il pignone e magari il modello un po' più allegrotto.
O sbaglio io..?
Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002