Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 dicembre 11, 19:20   #4541 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di baracca1
 
Data registr.: 01-08-2008
Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
Talking Ok !

Citazione:
Originalmente inviato da riktor Visualizza messaggio
Dopo aver cambiato pallini, rimontato il gyro con doppio strato isolante me sono finalmente fatto una bella batteria in hovering! Una meraviglia! Molto stabile baciocco e bello grosso;)



Tra l'altro mi ha risposto hitech riguardo i parametri di funzionamento del servo hs-7966: 1520us/ 250hz
__________________
baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0
baracca1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 20:57   #4542 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Finalmente posso dire di far parte del club pure io
Eli preso da sescot, ho cominciato a settare la radio ma mi sono scontrato con un problemino meccanico che risolvero domani con calma sistemando i link del servo a sinistra (pitch?) che toccano tra loro con tutto passo negativo e alettoni a sx...magari ho sbagliato io ma non mi sembra visto che i movimenti sono corretti e il piatto é livellato
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 21:19   #4543 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Finalmente posso dire di far parte del club pure io
Eli preso da sescot, ho cominciato a settare la radio ma mi sono scontrato con un problemino meccanico che risolvero domani con calma sistemando i link del servo a sinistra (pitch?) che toccano tra loro con tutto passo negativo e alettoni a sx...magari ho sbagliato io ma non mi sembra visto che i movimenti sono corretti e il piatto é livellato
Attualmente il modello ha gli upgrade metal (bell crank) che evitano gli offset, prova a mettere gli uniball in asse col fulcro del servo (ora sono disassati).
Verifica anche, se il problema persiste, quanti gradi hai sia di collettivo che di ciclico.
Con il microbeast si setta la massima escursione di ciclico per non avere interferenze meccaniche, io praticamente le ho sempre, ma praticamente mai con 14° di negativo ne metto 10-12° di ciclico...

Altro problema che non ricordo esattamente lo aveva luka95 ma con tutto positivo, forse aveva un limite al ciclico. Non è un modello che nasce per 3d estremo ed escursioni conseguenti, nell'utilizzo credo non saranno mai richieste posizioni estreme dei vari rinvii, non per questo però deve, come limite meccanico, avere +-8° di collettivo e +-5° di ciclico, intendiamoci!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 22:10   #4544 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Ciao Sergio...finalmente la testa quadri è arrivata anche a me. Per ora il problema dell'albero lungo l'ho risolto alla tua stessa maniera. Segati 4 millimetri dalla cima. Ora sto settando l'elettronica. Spero in settimana di fare il primo decollo multipala.
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 22:23   #4545 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Ho notato che i rinvii oltre ad avere l'offset ed essere messi nel buco piu interno sono anche molto piu ripidi rispetto a quello che si vede nel disegno sul manuale, per questo pensavo prima di regolarli come da manuale e poi vedere il resto
Per i gradi al momento sono sprovvisto di misuratore quindi vado ad occhio...c'é un modo casereccio di vedere quanti gradi ci sono? Giusto da capire se tocca perché é esagerato o per altri motivi
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 12, 00:16   #4546 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Ho notato che i rinvii oltre ad avere l'offset ed essere messi nel buco piu interno sono anche molto piu ripidi rispetto a quello che si vede nel disegno sul manuale, per questo pensavo prima di regolarli come da manuale e poi vedere il resto
Per i gradi al momento sono sprovvisto di misuratore quindi vado ad occhio...c'é un modo casereccio di vedere quanti gradi ci sono? Giusto da capire se tocca perché é esagerato o per altri motivi
Se hai iPhone puoi scaricare gratis l app che emula la livella a bolla, altrimenti per circa un euro un app specifica x gli Heli "digipitch".

Altrimenti occhio x occhio, recupera un goniometro dalla cartella delle medie e aiutati con quello, ma non ci combini niente di preciso.
Buon lavoro
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 12, 00:28   #4547 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
Se hai iPhone puoi scaricare gratis l app che emula la livella a bolla, altrimenti per circa un euro un app specifica x gli Heli "digipitch".

Altrimenti occhio x occhio, recupera un goniometro dalla cartella delle medie e aiutati con quello, ma non ci combini niente di preciso.
Buon lavoro
Ho risolto con sescot da quel lato
Piccola domanda voi il regolatore dove l'avete messo? Su questo che ho il rego (lipotech 80A) é sulla piastra a sx nel muso ma ho notato che diventa tiepido solo facendo i vari settaggi quindi non oso immaginare d'estate nella canopy la temperatura che possa raggingere...poi magari sono solo pippe mentali
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 12, 00:30   #4548 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Ho risolto con sescot da quel lato
Piccola domanda voi il regolatore dove l'avete messo? Su questo che ho il rego (lipotech 80A) é sulla piastra a sx nel muso ma ho notato che diventa tiepido solo facendo i vari settaggi quindi non oso immaginare d'estate nella canopy la temperatura che possa raggingere...poi magari sono solo pippe mentali
Il manuale sconsiglia quella posizione, dopo averla fatta...
Io, testardo, li ho sempre messi li ma non ho mai avuto un problema, da 425 a 550!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 12, 00:39   #4549 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Il manuale sconsiglia quella posizione, dopo averla fatta...
Io, testardo, li ho sempre messi li ma non ho mai avuto un problema, da 425 a 550!
Infatti il dubbio mi é venuto guardando il manuale, sentendo che scalda anche senza carico e anche perché la canopy del rex ci struscia contro facendola deformare e viene difficile agganciare il lato destro

Ma che cacchio l'hanno fatta quella bella piastra per l'esc se sconsigliano di mettercelo li???
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 12, 00:45   #4550 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Infatti il dubbio mi é venuto guardando il manuale, sentendo che scalda anche senza carico e anche perché la canopy del rex ci struscia contro facendola deformare e viene difficile agganciare il lato destro

Ma che cacchio l'hanno fatta quella bella piastra per l'esc se sconsigliano di mettercelo li???
Considera che è un 80A, nato per stare sotto la lipo del protos, in posizione assai più calda, garantito! Su questo modello un 60A sarebbe sufficiente. Alcuni lo mettono sotto, diciamo all'inizio della piastra di base sopra l'archetto carrello anteriore. Altri, se tocca la canopy, perchè anche la sua plastic non è che sia "grassa", sopra la lipo, in pratica a 90° dalla piastra apposita (?) dove si trova ora. Sempre che non usino le 3+3S, una sotto e una sopra!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002