Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 novembre 11, 22:10   #4191 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ho appena smontato il cuscinetto che ha lisciato oggi ...
Ad occhio il cuscinetto è integro ma se lo infilo sull'alberino gira a vuoto volte si volte no !!
Ho appena montato questo cuscinetto Cuscinetto Unidirezionale 8x12 x12 mm - F.V.S.S. di Sartor Matteo e ho notato una enorme differenza di tolleranza !!!
L'originale entra nell'alberino in modo " largo " , questo invece avvolge l'albero come una molla e non ha gioco !!!
Sarà questo il problema delle rotture ?????????
Cerchero' di farci più voli possibili a manetta e vedremo se resiste !!
Tienici informati

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 22:11   #4192 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Unidir a parte........quando posto i link interessanti....metteteli nei preferiti....

Gaui Helicopter Talk - Gaui 550 Options

saluti
Hai ragione !
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 22:12   #4193 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Tienici informati

saluti
Lo faro' ....................
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 22:24   #4194 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ho appena montato questo cuscinetto Cuscinetto Unidirezionale 8x12 x12 mm - F.V.S.S. di Sartor Matteo e ho notato una enorme differenza di tolleranza !!!
L'originale entra nell'alberino in modo " largo " , questo invece avvolge l'albero come una molla e non ha gioco
La stessa cosa l'ho notata sull'unidirezionale outrage 550, li adotta la soluzione T Rex, con il collare attorno all'albero: infilarlo è difficoltoso, direi che è come se avessi un colalre e un albero tranciati di netto con una bavina intorno, l'inserzione è precisissima.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 22:38   #4195 (permalink)  Top
GIROSCOPIX
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
oggi causa nebbia non ho volato con il mio gaui non si vedeva una mazza, ma mi sono sparato 4 lipo con il 250, volevo portallo in fuso un gaui ma questa storia dell'unidirezionale mi sta mettendo ansia , chi usa la fusoliera a max quanti giri motore andate e avete avuto problemi?
io sul mio airwolf volo con motore da 1300 kv pignone da 13 e rapportatura di scatola ossia unidirezionale da 19 e corona da 50 denti,e curva gas in idle 65-75-85-90-95.per ora non so' di preciso quanti voli ho pero' sono tanti,e non ho mai avuto segni di cedimento.adesso pero' concedetemi una grattatina
  Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 22:43   #4196 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da GIROSCOPIX Visualizza messaggio
io sul mio airwolf volo con motore da 1300 kv pignone da 13 e rapportatura di scatola ossia unidirezionale da 19 e corona da 50 denti,e curva gas in idle 65-75-85-90-95.per ora non so' di preciso quanti voli ho pero' sono tanti,e non ho mai avuto segni di cedimento.adesso pero' concedetemi una grattatina
Andrea, per come voliamo noi ....tranquilli con qualche acro........mi sa che l'OWB non cederà mai.
Però voglio sapere se il nuovo OWB di Tiber andrà bene anche sotto sforzo.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 11, 08:11   #4197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
.

In attesa della soluzione del problema all'owb il mio gaui è in garage in attesa riparazione.Sabato ho provato il logo 400 ,ma ad essere sincero non mi ha entusismato
E'lento,gira poco,devo trovare un'altra soluzione pignone/motore.E' molto stabile,quello sì,ma è evidente che la flybar con quegli enormi paddle non fa per lui.Lo terrò in attesa di avere i dindi per metterlo flybarless,dovrebbe cambiare dal giorno alla notte.Peccato,mi aspettavo di più.Mi consolo con il protos che,allo stato attuale,è l'elicottero che mi dà + soddisfazione di tutti
ps:anche dimensionalmente il logo 400 è piu grosso,alto e peso del protos,sembrano 2 classi differenti
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 11, 09:01   #4198 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da GIROSCOPIX Visualizza messaggio
io sul mio airwolf volo con motore da 1300 kv pignone da 13 e rapportatura di scatola ossia unidirezionale da 19 e corona da 50 denti,e curva gas in idle 65-75-85-90-95.per ora non so' di preciso quanti voli ho pero' sono tanti,e non ho mai avuto segni di cedimento.adesso pero' concedetemi una grattatina
gratta gratta grazie era proprio per capire se era una cosa che capitava a tutti oppure no, quindi è la conferma come dice anche Laser che non cede fino a che non gli tiri il collo.
Ieri sera poi ho controllato il manuale e anche loro confermano che si può arrivare max a 2900 giri lo chiamano 3d duro con motore da1400 e pignone da 15.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 11, 11:12   #4199 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2011
Residenza: Messina
Messaggi: 858
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
gratta gratta grazie era proprio per capire se era una cosa che capitava a tutti oppure no, quindi è la conferma come dice anche Laser che non cede fino a che non gli tiri il collo.
Ieri sera poi ho controllato il manuale e anche loro confermano che si può arrivare max a 2900 giri lo chiamano 3d duro con motore da1400 e pignone da 15.
Rispondo a te ma è come se rispondessi a tutti.
L'OWB si rompe anche solo a guardarlo e la cosa più tragica è che, alle volte, non da sintomi evidenti di "mi sto rompendo". Come vi ho scritto qualche post su, ieri, non ho fatto un disastro solo perché ero in hovering ad 1 mt da terra causa vento. L'unico sentore che ho avuto è stato un aumento improvviso dei giri del motore ed una riduzione drastica improvvisa dei giri del rotore, quindi, probabilmente uno scivolamento degli ingranaggi di trasmissione sull'OWB, quindi, ho avuto c..o, quindi, oggi lo cambio sperando che sia migliore questo che ho acquistato. E' una rogna! Oggi, fra l'altro, metterò a frutto tutte le mie conoscenze in tema di meccanica e pulirò tutto il sistema con metanolo così da lasciare perfettamente pulito il meccanismo e, se si dovesse rompere di nuovo.....!!!!
goryc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 11, 15:45   #4200 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2011
Residenza: Messina
Messaggi: 858
Ho cambiato l'OWB! L'ho solo provato "al banco" ma sembra andare bene. L'unica differenza che trovo rispetto al vecchio è che l'interno tra i rulli è di un materiale diverso a quello dell'OWB originale; per il resto è identico, anche la serigrafia, compresa la freccia che indica il verso di rotazione sul bordo inferiore.
Ho smontato anche il vecchio OWB rotto ed ho notato che non c'era traccia evidente di nessun tipo di frenafiletti/colla od altro, praticamente tenuto ad incastro (ahi, ahi, ahi Gaui!!!)
Vi posto un link che chiarisce qualcosa riguardo al problema dell'OWB. E' in cinese ma il translator di Google fa il suo dovere. Praticamente mostra il montaggio dell'X4 e da consigli anche sul montaggio dell'OWB identico a quello del 425. Consiglia anche l'utilizzo del grasso per OWB ed io, nel montaggio del mio, ho seguito il consiglio.
Speriamo bene e vi faccio sapere.

GAUI X4 3DX CHINA
goryc non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002