Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 ottobre 11, 21:13   #3711 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
grazie a tutti, ma ne ho ancora di lavoro da fare....aspettate qualche mese
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 21:39   #3712 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Luka95 Visualizza messaggio
si, di solito vado più distante, ma essendo una strada, anche se non ci passa quasi mai nessuno era meglio toglierlo di lì al più presto.


non tengo il conto, ma devo aver fatto circa 60 voli..forse meno, ma quando ho iniziato con questo sapevo già fare un discreto hovering...

Non ho parole!!


(qundi, non avendo parole, non posso scrivere che sei veramente bravo dato che se non erro hai iniziato da poco)
Scherzo....bravissimo!

Complimenti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 11, 13:26   #3713 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
un attimo di pazzia

Ragazzi,dopo tanto che ci pensavo ho preso il mio primo Mikado.Un logo 400 kit.
Dato che è il primo,dopo tanta align,un paio di protos,un paio di gaui 425,devo dire che all'apertura ho avuto una buona impressione.Bel manuale dettagliato,bella viteria,buone plastiche a prima vista,brutta canopy in plastica.La qualità generale del kit è buona,secondo me.Ho intenzione di motorizzare a 6 celle,ora studierò le combinazioni
a presto
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 08:58   #3714 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
ciao a tutti volevo chiedervi come si può rinforzare la canopy originale che si trova nel kit gaui.
Ho comprato una canopy originale in fibra bianca e mi piace molto bella lucida, poi ho due semigusci da unire ma la plastica è un po' morbida a mio pare, se avrei un po' di tempo e vorrei rinforzarla internamente come si può fare esiste qualche cosa di specifico, grazie
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 09:37   #3715 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
,

Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
ciao a tutti volevo chiedervi come si può rinforzare la canopy originale che si trova nel kit gaui.
Ho comprato una canopy originale in fibra bianca e mi piace molto bella lucida, poi ho due semigusci da unire ma la plastica è un po' morbida a mio pare, se avrei un po' di tempo e vorrei rinforzarla internamente come si può fare esiste qualche cosa di specifico, grazie
Prova una striscia di fibra larga un paio di cm,fibrata dall'interno a sormontare i due semigusci.usa epoxi e scartavetra le superfici di incollaggio
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 09:41   #3716 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da stefaros Visualizza messaggio
Prova una striscia di fibra larga un paio di cm,fibrata dall'interno a sormontare i due semigusci.usa epoxi e scartavetra le superfici di incollaggio
grazie volevo intendere tutta la canopy, ma la procedura sarà la stessa immagino
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 09:55   #3717 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
grazie volevo intendere tutta la canopy, ma la procedura sarà la stessa immagino
Si il procedimento è lo stesso ma la rendi solo più pesante e se cadi si rompe lo stesso...
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 10:09   #3718 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Si il procedimento è lo stesso ma la rendi solo più pesante e se cadi si rompe lo stesso...
quindi è da bocciare l'idea, non serve a niente in poche parole
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 10:12   #3719 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Vendono degli "scotch" di tessuto molto resistenti....

IO aspetterei e se fai un crash in caso ripari la canopy con quella.... farlo prima ocncordo con Tiber non so quanto senso abbia: lavoro (tempo) fatto per niente secondo me nel senso che tanto se cadi spacchi lo stesso...
  Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 10:32   #3720 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scintilla72
 
Data registr.: 31-05-2010
Residenza: milano
Messaggi: 319
per mantenere la canopy salda e leggera al tempo stesso, la incollo con la trielina, ovviamente è necessario preparare beni i due semigusci.
Tenendoli uniti con del nastro, si infiltra la trielina a piccoli tratti nella fessura.
In un barattolo di vetro sciogli dei pezzi della stessa plastica (quella che avanza dal ritaglio) nella trielina, fino ad ottenere una "pappetta".
Con una spatolina, la spalmi all' interno della canopy sulla giunzione.
Con un pennello medio intriso sempre nella trielina amalgami bene facendo attenzione a non fondere eccesivamente la plastica.
La stessa pappetta puoi usarla per stuccare la parte esterna, qualora il taglio sia rimasto molto evidente.
La mia ha già subito un crash, in cui sono andate distrutte le pale, rimanendo integra, ho dovuto solo ritoccare la livrea.
Il risultato lo puoi vedere nelle foto del raduno da Laser.

Dimenticavo, per irrobustire i bordi, consiglio di mantenerli abbondanti e rifilarli con un saldatore elettrico. Si evita così la formazione di crepe.

Buon lavoro....


Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
ciao a tutti volevo chiedervi come si può rinforzare la canopy originale che si trova nel kit gaui.
Ho comprato una canopy originale in fibra bianca e mi piace molto bella lucida, poi ho due semigusci da unire ma la plastica è un po' morbida a mio pare, se avrei un po' di tempo e vorrei rinforzarla internamente come si può fare esiste qualche cosa di specifico, grazie
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------
T-rex 500 GF ds760 , T-Rex550EFL - Tarot ZYX , Futaba T6EX 2.4
scintilla72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002