Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 11, 14:16   #6091 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
ma montare una telecamerina tipo portachiavi sotto il carrello è possibile???
C'è chi l'ha fatto, ma occorre togliere la parte in plastica e se possibile anche la lipo sfruttando la tensione di bordo.
Il portachiavi intero pesa 18 grammi, l'mSR ne pesa 21 al decollo, i conti sono presto fatti
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 14:23   #6092 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
C'è chi l'ha fatto, ma occorre togliere la parte in plastica e se possibile anche la lipo sfruttando la tensione di bordo.
Il portachiavi intero pesa 18 grammi, l'mSR ne pesa 21 al decollo, i conti sono presto fatti
togliere la lipo?!?
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 14:23   #6093 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
C'è chi l'ha fatto, ma occorre togliere la parte in plastica e se possibile anche la lipo sfruttando la tensione di bordo.
Il portachiavi intero pesa 18 grammi, l'mSR ne pesa 21 al decollo, i conti sono presto fatti
Io ci ho provato. Togliendo la plastica e mettendoci una lipo più piccola sulla keychain, ancora non ce la fa a volare bene. Infatti mi è finito nell'acquario...addio camera nr 1.

Alimentando la minicamera nr 2 con la lipo dell'eli, appena davo un po' di gas per farlo alzare si spengeva la camera.

Le uniche decenti riprese da bordo le ho viste fare da chi aveva messo il doppio BL sull'mSR.
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 14:32   #6094 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da pancho Visualizza messaggio
Io ci ho provato. Togliendo la plastica e mettendoci una lipo più piccola sulla keychain, ancora non ce la fa a volare bene. Infatti mi è finito nell'acquario...addio camera nr 1.

Alimentando la minicamera nr 2 con la lipo dell'eli, appena davo un po' di gas per farlo alzare si spengeva la camera.

Le uniche decenti riprese da bordo le ho viste fare da chi aveva messo il doppio BL sull'mSR.
Hai provato anche usando le hyperion o le nanotech? La camera sotto una certa tensione si spegne e lipo ad alto fattore C soffrono meno caduta di tensione sotto sforzo.

Hai provato anche levando la canopy? Magari ci vorrebbe una mia flybar iperleggera che non riesco ad usare normalmente, ma che con l'alto regime di rotazione dovuto al peso eccessivo potrebbe comportarsi decentemente.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 14:41   #6095 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Hai provato anche usando le hyperion o le nanotech? La camera sotto una certa tensione si spegne e lipo ad alto fattore C soffrono meno caduta di tensione sotto sforzo.

Hai provato anche levando la canopy? Magari ci vorrebbe una mia flybar iperleggera che non riesco ad usare normalmente, ma che con l'alto regime di rotazione dovuto al peso eccessivo potrebbe comportarsi decentemente.
Può darsi in effetti che delle ottime lipo riescano ad alimentare sia l'eli che la camera, non ho provato, anche perchè alla fine vale la pena? Vola comunque male e le riprese vengono pessime, la keychain senza plastica diventa davvero fragilissima, volare senza canopy comunque espone la centralina a possibili danni...

Io mi sono risposto che no, non ne vale la pena!
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 14:43   #6096 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da pancho Visualizza messaggio
Può darsi in effetti che delle ottime lipo riescano ad alimentare sia l'eli che la camera, non ho provato, anche perchè alla fine vale la pena? Vola comunque male e le riprese vengono pessime, la keychain senza plastica diventa davvero fragilissima, volare senza canopy comunque espone la centralina a possibili danni...

Io mi sono risposto che no, non ne vale la pena!
Quoto in pieno.

Anche con il 120SR, sebbene la porti su a meraviglia e ci si voli bene, non vale la pena a causa della scarsissima qualità dei video resi ondeggianti dalle vibrazioni.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 14:49   #6097 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-01-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 115
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio

Ad ogni modo, se non sbaglio hai accorciato il tail boom per mitigare l'esuberanza dell'anticoppia (oppure solo per sistemare il cg? non ricordo).
Tutti e due i motivi insieme. Con il motore + grande l'heli era sbilanciatissimo, con il trim tutto avanti arretrava ancora, e in ogni caso la coda partiva spesso verso sinistra, segno dell'esuberanza del motore.

In realtà la mod l'ho fatta un po' per curiosità e un po' per continuare a volare in attesa che mi arrivi il ricambio originale, che alla fin fine, prezzo a parte, mi sembra la soluzione migliore.
__________________
Scorpio 2&10 - mCX - mSR - mCP X
Dx6i
beaufort8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 20:38   #6098 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Motociclista1
 
Data registr.: 14-01-2009
Messaggi: 787
Finalmente pure io ho preso l'Msr! lo so che non ve ne frega niente, ma sono contento lo stesso
Devo dire che anche se è il mio primo elicottero è veramente facile, ho provato i settaggi per la dx6 della prima pagina e con un po' di trim è stabilissimo, per un principiante completo come me è il massimo

Volevo fare una domanda... ho letto spesso della fragilità delle batterie del microbo... ma non sarà che per caso il fatto che il caricabatterie di scatola le carica con un amperaggio troppo alto? sinceramente mi sembra un po' troppo rapido, voi che ne dite?
io non ho ancora provato a caricarle con il mio carichino perché non ho il connettore adatto, però ho la sensazione che caricandole a 0,1 A durerebbero di più
Motociclista1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 11, 08:55   #6099 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da Motociclista1 Visualizza messaggio
Finalmente pure io ho preso l'Msr! lo so che non ve ne frega niente, ma sono contento lo stesso
Devo dire che anche se è il mio primo elicottero è veramente facile, ho provato i settaggi per la dx6 della prima pagina e con un po' di trim è stabilissimo, per un principiante completo come me è il massimo

Volevo fare una domanda... ho letto spesso della fragilità delle batterie del microbo... ma non sarà che per caso il fatto che il caricabatterie di scatola le carica con un amperaggio troppo alto? sinceramente mi sembra un po' troppo rapido, voi che ne dite?
io non ho ancora provato a caricarle con il mio carichino perché non ho il connettore adatto, però ho la sensazione che caricandole a 0,1 A durerebbero di più
Ci sono vari thread che consigliano di abbassare la corrente di carica. Io ad esempio l'ho fatto ed è semplice: apri il celectra (alcune viti stanno sotto i piedini in gomma), giri in senso antiorario i 4 potenziometri e richiudi. Sappi che facendo questo, togli il sigillo che c'è, annullando la garanzia...
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 11, 12:32   #6100 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da pancho Visualizza messaggio
Ci sono vari thread che consigliano di abbassare la corrente di carica. Io ad esempio l'ho fatto ed è semplice: apri il celectra (alcune viti stanno sotto i piedini in gomma), giri in senso antiorario i 4 potenziometri e richiudi. Sappi che facendo questo, togli il sigillo che c'è, annullando la garanzia...
Aggiungo che molto più delle lipo di dimensioni maggiori (non ne conosco la ragione) queste lipine sono sensibili ai periodi di inattività quando sono messe via cariche: muoiono facilmente.

La soluzione 1 è volare ogni giorno, la soluzione 2 è metterle in storage con un buon caricabatterie se si prevede di non utilizzarle per qualche giorno.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42
e-flite Blade cx rikka71 Elimodellismo Motore Elettrico 0 31 agosto 06 19:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002