Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 gennaio 11, 11:44   #481 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
Citazione:
Originalmente inviato da denis3 Visualizza messaggio
Indovina chi gli ha seccato le scorte .....
le sto "riaspettando" pure io
bravo continua a rubare le batterie per noi!!!!!
il collare che va sull'albero per non fare girare il piatto a che altezza l'avete messa??? 9,2mm come il nitro????
sul nitro i leveraggi del piatto cambi i fori piu interni ma su questo no giusto???
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 11, 21:42   #482 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopos
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: lecco
Messaggi: 106
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da denis3 Visualizza messaggio
Indovina chi gli ha seccato le scorte .....
le sto "riaspettando" pure io
Quanti cicli ci fai con una batteria ? più di 100 ?
lo storage è veramente l' unica cosa valida per la durata della batteria?
giopos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 00:19   #483 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
Citazione:
Originalmente inviato da giopos Visualizza messaggio
Quanti cicli ci fai con una batteria ? più di 100 ?
lo storage è veramente l' unica cosa valida per la durata della batteria?
ciao io ho lipo ferme da agosto in storage senza problemi ora le carico e via...
per i cicli di vita della lipo tutto dipende da come la si tratta piu la si tiene bene e si scarica giusta piu dura.
al momento ho le rhino hanno circa 30 scariche al momento.
denis una info,nella curva del gas a che percentuale parte il motore???
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 00:22   #484 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di denis3
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: TICINO Svizzera
Messaggi: 1.310
Immagini: 8
Invia un messaggio via MSN a denis3
Citazione:
Originalmente inviato da padda34# Visualizza messaggio
bravo continua a rubare le batterie per noi!!!!!
il collare che va sull'albero per non fare girare il piatto a che altezza l'avete messa??? 9,2mm come il nitro????
sul nitro i leveraggi del piatto cambi i fori piu interni ma su questo no giusto???
Caio Yari, eh eh...prima che me le "rubano+ gli altri...
Per l altezza del collare adesso non ricordo..domani misuro e ti faccio sapere

Citazione:
Originalmente inviato da giopos Visualizza messaggio
Quanti cicli ci fai con una batteria ? più di 100 ?
lo storage è veramente l' unica cosa valida per la durata della batteria?
Per i cicli dipende un po...per il momento le piu longeve che ho sono le Rhino 6S 5000mAh che hanno sulle spalle 180 cicli e fanno ancora il loro lavoro,anche se sono un po spompe.....ho provato anche le varie zippy/turnigy ma con scarsi risultati,~30 cicli e poi son morte,le Nanotech~50 cicli e assomigliano tenere......le Hyperion lasciam perdere,su 6 pacchi 6S tutte gonfie e con celle sbilanciatissime ha partire da ~25 cicli,ha 35 moorte.
Le Desire anche quelle con ~40 cicli e vanno benissimo, per le Voltz(le ultime prese) per il momento~~25 cicli vanno alla grande e con celle sempre bilanciatissime
Secondo me piu che lo starage(che sicuramente fa bene alla lipo) la cosa piu importante è quella di non salire mai sopra i 4,20Vcella e non scendere mai sotto i 3,4Vcella e di usare un caricatore che bilanci bene....poi di teorie ce ne sono un casino.....
denis3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 15:02   #485 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
C'è una cosa che non capisco.
Ho preso i vari pezzi per farlo flybarless e ho visto questi alberi:
Fast Lad Performance
"HN6118 600FL Main Shaft For Flybarless Head".
Dico: sono per la testa flybarless, devo prendere questi.
Li prendo, ne monto uno e cosa ti scopro? Che non vanno bene!
Cioè sono lunghi uguali a quello della versione esp non flybarless ma hanno il buco inferiore più lontano dall'estremità, con il risultato che l'albero sta più in basso (spettacolo, dico, così la testa si abbassa) peccato però che i link non lo sappiano e quindi non va bene l'albero così basso!
Quindi ho dovuto rimettere l'albero normale e ora ho questi 2 alberi che non mi vanno bene.
Ma, non capisco qualcosa io o sono per la versione nitro (e non ce l'hanno scritto)?
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 15:38   #486 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Io ho il kit 3G align e non si parla da nessuna parte di sostituire l'albero originale
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 15:58   #487 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
ciao l'albero e per il 600nitro ho sbagliato pure io
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 16:07   #488 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da padda34# Visualizza messaggio
ciao l'albero e per il 600nitro ho sbagliato pure io
Sgrunt... che sia un segno del destino e debba comprarmi un 600 nitro?
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 19:16   #489 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Sgrunt... che sia un segno del destino e debba comprarmi un 600 nitro?
io l'ho preso cosi sono apposto
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 22:20   #490 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopos
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: lecco
Messaggi: 106
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da denis3 Visualizza messaggio
Caio Yari, eh eh...prima che me le "rubano+ gli altri...
Per l altezza del collare adesso non ricordo..domani misuro e ti faccio sapere



Per i cicli dipende un po...per il momento le piu longeve che ho sono le Rhino 6S 5000mAh che hanno sulle spalle 180 cicli e fanno ancora il loro lavoro,anche se sono un po spompe.....ho provato anche le varie zippy/turnigy ma con scarsi risultati,~30 cicli e poi son morte,le Nanotech~50 cicli e assomigliano tenere......le Hyperion lasciam perdere,su 6 pacchi 6S tutte gonfie e con celle sbilanciatissime ha partire da ~25 cicli,ha 35 moorte.
Le Desire anche quelle con ~40 cicli e vanno benissimo, per le Voltz(le ultime prese) per il momento~~25 cicli vanno alla grande e con celle sempre bilanciatissime
Secondo me piu che lo starage(che sicuramente fa bene alla lipo) la cosa piu importante è quella di non salire mai sopra i 4,20Vcella e non scendere mai sotto i 3,4Vcella e di usare un caricatore che bilanci bene....poi di teorie ce ne sono un casino.....
un paio di anni fa, non sapendo nulla su come usare le batterie, le scaricavo fino a che il cicalino installato sul 450 suonava e lampeggiava, poi a casa caricavo la stesse con bilanciamento fino ai classici 4,20 v
e le batterie non duravano nulla, a 30 cicli già andate!
ora , sentito anche persone del mestiere, scarico mantenendo una carica residua del 20% poi a casa eseguo lo Storage (importante) in modo che si bilancia la batteria portando tutte le celle a 3,85 V.
fatto ciò si può lasciare la batteria anche diversi giorni senza usarla
quando decido di andare a volare, metto in carica (fast-charge) e completo la carica in 20 minuti (carico a 1,5 C)
così facendo ho notato che le batterie (ormai usate parecchio) non perdono potenza.
giopos non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problemi con trex 600 ESP delta5 Elimodellismo Motore Elettrico 22 19 dicembre 09 00:54
TREX 600CF vs TREX 600 ESP baraccobama Elimodellismo Acrobazia 1 27 maggio 09 17:12
quali servi per trex 600 esp? denis3 Elimodellismo Motore Elettrico 27 03 gennaio 09 12:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002