Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 10, 13:54   #271 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Quale cavo usb? Ho visto solo la programming card
lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 14:12   #272 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Ah eccolo Fast Lad Performance

Quindi niente Fast Lad Performance
lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 15:44   #273 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
Citazione:
Originalmente inviato da lanzo Visualizza messaggio

ciao quando l'ho preso io la card non cera,e comoda se devi programmarlo al campo ma non so come funziona e se puoi fare le stesse cose del cavo.
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 17:43   #274 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
Citazione:
Originalmente inviato da aisella Visualizza messaggio
ciao velcro arrivato cavolo non centrano nulla con quelle di scatola mille volte meglio
@lanzo:
poi hai sistemato la flybar??????il gioco che dicevi???
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 17:48   #275 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisella
 
Data registr.: 18-02-2009
Residenza: Alta Brianza
Messaggi: 449
Citazione:
Originalmente inviato da padda34# Visualizza messaggio
ciao velcro arrivato cavolo non centrano nulla con quelle di scatola mille volte meglio
Eh eh !! questi puoi tirarli per bene e le batterie sono ben fissate.
aisella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 20:31   #276 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Il gioco ce l'hanno tutti i modelli dei miei colleghi al campo, anche sul primo modello di 600N
lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 10, 20:51   #277 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: alessandria
Messaggi: 434
t rex 600

ho controllato ora da nuovo zero.vediamo dopo un po' di voli
ciottambero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 10, 00:47   #278 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
Citazione:
Originalmente inviato da lanzo Visualizza messaggio
Il gioco ce l'hanno tutti i modelli dei miei colleghi al campo, anche sul primo modello di 600N
bhoo mi sa che non ho capito se prendo il supporto flybar no ha gioco!!!
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 10, 09:30   #279 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Sembra sia il coperchio di metallo a far saltare gli esc, un collega al campo ha fatto una ricerca e ha modificato il suo, ieri ho aperto il mio e c'è un mm fra le saldature dei 3 cavi in uscita e il coperchio in alluminio (dove c'è l'adesivo).

Bisogna isolate le saldature ed aggiungere un dissipatore, l'esc del mio amico ieri dopo 5 minuti di 3d misurava 30°.

lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 17:01   #280 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
Ragazzi, sabato ho fatto i miei primi 2 voli col 600, una bomba veramente, però volevo chiedervi :
Le curve motore da manuale fanno pena, l'ely sembra far fatica, moolta fatica.Tralasciando la curva in normal che uso solo in decollo e atterraggio e che al limite può andar bene come cool down, quella in IDLE 1 da manuale, e cioè 80 75 70 75 100, l'ho portata a 80 80 85 100, e ora l'ely spinge molto bene, con passo -5 0 5 8 11.

Atterrato, misurate le temperature con termo laser, ho trovato 55 c° sia al motore che all'esc. Sono valori accettabili? Se no, quale rapporto è da migliorare nel settaggio motore/passo?

Motore di serie 1620K e esc di serie BL75G, pignone 10T di serie.
Grazie!
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problemi con trex 600 ESP delta5 Elimodellismo Motore Elettrico 22 19 dicembre 09 00:54
TREX 600CF vs TREX 600 ESP baraccobama Elimodellismo Acrobazia 1 27 maggio 09 17:12
quali servi per trex 600 esp? denis3 Elimodellismo Motore Elettrico 27 03 gennaio 09 12:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002