Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 novembre 10, 19:37   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-12-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 20
ciao

Asoltami,un tondino di circa 4mm (che penso sia la misura di una flybar di un 600),non si rompe cosi,come fosse un pezzo di vetro ,a menoche non sia temprato o indurito,tipo le punte da trapano.
Per romperlo ti tocca sudare a piegarlo e ripiegarlo intanto che scaldandosi si ferisce e pian piano molla e si tronca,si vede che la tua era di un materiale non idoneo,ed è impossibile che faccia cosi a furia di girare,prova a mettere il resto della fly in una morsa ,poi con un tubo gli tiri dentro,se si piega c'era un problema di fusione(ma non credo),se si spezza il materiale è indurito.
Ciao da roby
roby 72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 19:48   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fedefefe
 
Data registr.: 28-05-2010
Residenza: VE
Messaggi: 356
Question

La cosa strana da quanto ho capito e' che sono due le aste rotte similmente...
Si puo' pansare a temperature di conservazione molto basse con variazioni o vibrazioni?
fedefefe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 19:54   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sfingelix70
 
Data registr.: 15-12-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 326
per me greco ha voglia di scherzare,
Sfingelix70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 19:59   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto Sannazzaro
 
Data registr.: 30-08-2005
Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
Incredibile ! Ho da 6 anni un 600, caduto diverse volte, raddrizzate le flybar e via ! Da come descrivi il problema sembra che le aste siano temperate, ciò che non devono essere, essendo di normalissimo ferraccio ! Non è per caso che le aste sono state "rimpiazzate da qualcuno" prima dell'acquisto tuo e poi sostituite con altre inadeguate ?

Non è che le hai scaldate ed immerse nel cianuro ?
__________________
"Si vis pacem para bellum"
"Honi soit qui mal y pense"
www.gacm.it
Alberto Sannazzaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 20:24   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geco73
 
Data registr.: 11-06-2008
Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
Citazione:
Originalmente inviato da fedefefe Visualizza messaggio
La cosa strana da quanto ho capito e' che sono due le aste rotte similmente...
Si puo' pansare a temperature di conservazione molto basse con variazioni o vibrazioni?
scherzare,nn sai come sono rimasto di me...quando ho visto l asta a terra,una sensazione bruttissima,avevo visto gia il modello disintegrato
__________________
protos 500 stretch. trex 600 esp 12s. compass 7hv
minitaitan defunto,wuolchera 60 idem
geco73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 20:29   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geco73
 
Data registr.: 11-06-2008
Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Sannazzaro Visualizza messaggio
Incredibile ! Ho da 6 anni un 600, caduto diverse volte, raddrizzate le flybar e via ! Da come descrivi il problema sembra che le aste siano temperate, ciò che non devono essere, essendo di normalissimo ferraccio ! Non è per caso che le aste sono state "rimpiazzate da qualcuno" prima dell'acquisto tuo e poi sostituite con altre inadeguate ?

Non è che le hai scaldate ed immerse nel cianuro ?
nn lo so,per caso le originali hanno qualche scritta align da qualche parte?
__________________
protos 500 stretch. trex 600 esp 12s. compass 7hv
minitaitan defunto,wuolchera 60 idem
geco73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 20:33   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geco73
 
Data registr.: 11-06-2008
Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
Citazione:
Originalmente inviato da roby 72 Visualizza messaggio
Asoltami,un tondino di circa 4mm (che penso sia la misura di una flybar di un 600),non si rompe cosi,come fosse un pezzo di vetro ,a menoche non sia temprato o indurito,tipo le punte da trapano.
Per romperlo ti tocca sudare a piegarlo e ripiegarlo intanto che scaldandosi si ferisce e pian piano molla e si tronca,si vede che la tua era di un materiale non idoneo,ed è impossibile che faccia cosi a furia di girare,prova a mettere il resto della fly in una morsa ,poi con un tubo gli tiri dentro,se si piega c'era un problema di fusione(ma non credo),se si spezza il materiale è indurito.
Ciao da roby
messa nella morsa,girata e rigirata ,niente rottura ,,,troppo strano la cosa,si e rotta alla stessa altezza,,,,,pero posso dire anche,che una volta svitando i paddles del protos,si e rotta l asta dentro i paddles,sempre rottura secca e istantanea,da notare nella foto,l estremita dell asta e la parte che ha ceduto
Icone allegate
curiosità flybar-asta.jpg  
__________________
protos 500 stretch. trex 600 esp 12s. compass 7hv
minitaitan defunto,wuolchera 60 idem
geco73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 20:58   #38 (permalink)  Top
Account riservato
 
Data registr.: 07-11-2010
Messaggi: 171
notizia di stampa

dalla gazzetta di otranto

scoperta nuova specie di punteruolo rosso
specie microscopica del noto coleottero che attacca le palme
rendendole fragili per cui un soffio di vento le spezza
questa nuova specie attacca le fleybar di elicotteri rc in due punti specifici
rendendo le stesse fragilissime al punto da spezzarle di netto al solo sfiorarle con un gomito
le autorità competenti stanno avvisando l'intera popolazione elimodellistica
come prima cura le autorità competenti consigliano l'eliminazione delle fleybar
e di montare sistemi fbl
menestrello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 21:07   #39 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-12-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 20
ciao

Davvero strano,la flay sembra buona,a questo punto mi tocca di pensare a delle forti vibrazioni,ma sei lunico che ho sentito che rompe le flybar ,con tutti i 600 che ci sono in giro.....,ma non è che sei jellato??
Comunque aggiustalo e riparti è la cosa migliore,poi se ne riparla se ti ricapita.
Ciao da roby.
roby 72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 21:16   #40 (permalink)  Top
Account riservato
 
Data registr.: 07-11-2010
Messaggi: 171
flaybar e' volutamente scritto fleybar
le flaybar non si rompono in quel modo
menestrello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
flybar luigifaberi Elimodellismo in Generale 24 19 aprile 10 21:19
flybar il mezza Elimodellismo in Generale 5 22 febbraio 07 21:06
flybar francesco49 Elimodellismo Principianti 2 12 marzo 06 08:29
Flybar! Fudo78 Elimodellismo Principianti 10 15 febbraio 06 21:55
T Rex: flybar heli_310 Elimodellismo Motore Elettrico 4 12 febbraio 06 09:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002