Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 ottobre 10, 07:26   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
Citazione:
Originalmente inviato da mirko91 Visualizza messaggio
Ciao a tutti da quello che so io al 3d master si puo partecipare dalla classe 50/600 e 90/700. Per quello non c'è nessun 500 o 450.
cominciamo a ragionare ..quindi ci sono dei limiti.mi piacerebbe avere notizie da qualcuno che ha partecipato e conosce i vari regolamenti
saluti yuri
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 11:22   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.921
Non è questione di regolamenti ma di manovrabilità dell' elicottero.

Partiamo dal caso più semplice e banale: il principiante, con un classe 90 volerebbe discretamente bene perché il modello ha una notevole portanza e ciò gli permetterebbe un margine di errore più ampio. Infatti se effettuasse un' autorotazione con tale elicottero, scenderebbe giù solo a cannonate.
Immaginate ora cosa potrebbe succedere se tale elicottero venisse dato ad un esperto... Data la stabilità del profilo alare, si troverebbe a proprio agio nel fare le evoluzioni più disparate!
Perciò, si potrebbe puntare a figure sempre più complesse.

Con ciò, non intendo dire che l' esperto non sia in grado di volare col 450, anzi, lo troverebbe persino più divertente ma poco autostabile

PS. spero di non aver detto troppe castronerie, la mia è una semplice opinione poiché ho provato la differenza tra le varie classi
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 12:20   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da mirko91 Visualizza messaggio
Ciao a tutti da quello che so io al 3d master si puo partecipare dalla classe 50/600 e 90/700. Per quello non c'è nessun 500 o 450.
Io questo non lo so, d'altra parte nelle gare di formula uno non credo sia ammessa la FIAT 500!
Comunque ti riporto qui il regolamento della classe F3N riguardo alle dimensioni degli eli:

Le dimensioni del rotore non sono limitate. La cilindrata o potenza del motore non sono limitate. L' uso di
dispositivi che prevedono manovre di volo pre-programmate non sono previsti.
Le limitazioni sono :
a) PESO: Il peso del modello (compreso il carburante o con le batterie non deve essere superiore a 6,5 Kg.
b) BATTERIE: I motori elettrici sono limitati ad una tensione massima senza carico di 51 Volt per il circuito di
propulsione.
c) PALE DEL ROTORE: Tutte le pale in metallo sono proibite.
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 12:49   #14 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
Citazione:
Originalmente inviato da Raviator Visualizza messaggio
Io questo non lo so, d'altra parte nelle gare di formula uno non credo sia ammessa la FIAT 500!
Comunque ti riporto qui il regolamento della classe F3N riguardo alle dimensioni degli eli:

Le dimensioni del rotore non sono limitate. La cilindrata o potenza del motore non sono limitate. L' uso di
dispositivi che prevedono manovre di volo pre-programmate non sono previsti.
Le limitazioni sono :
a) PESO: Il peso del modello (compreso il carburante o con le batterie non deve essere superiore a 6,5 Kg.
b) BATTERIE: I motori elettrici sono limitati ad una tensione massima senza carico di 51 Volt per il circuito di
propulsione.
c) PALE DEL ROTORE: Tutte le pale in metallo sono proibite.
forse,ci sono seri problemi di lettura e comprendonio .. avete letto la domanda iniziale ?
quale tra queste due classi è + adatta...
ora,uno mi tira fuori il principiante,l'altro il master,la stabilità.ecc. ecc.
un bel risotto complimenti
saluti yuri
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 13:33   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da Yuri62 Visualizza messaggio
forse,ci sono seri problemi di lettura e comprendonio .. avete letto la domanda iniziale ?
quale tra queste due classi è + adatta...
ora,uno mi tira fuori il principiante,l'altro il master,la stabilità.ecc. ecc.
un bel risotto complimenti
saluti yuri
Sei tu che hai chiesto perchè al 3dm non ci sono eli piccoli.
Comunque a questo punto spiegaci tu su quali basi affermi che il 3d riesce ugualmente bene (o male ) con un 450 e con un 500.
E se sei abbastanza convincente giuro che vendo il mio 500 e prendo un 450, visto che le batterie mi vengono a costare la metà!
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 10, 19:19   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pesca
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: veneto
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da Yuri62 Visualizza messaggio
la domanda era tra un 500 e un 450....non iniziamo a tirare in ballo 3 d master..tu lo sai perchè non ci sono modelli "piccoli" ? io no... ci spieghi ?
saluti yuri
Il 500 è sicuramente un elicottero molto più stabile, però per esempio io preferisco un bel 450PRO, che è molto più reattivo!!!!!!
__________________
Luca Pescante - pescante.it
pesca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 10, 19:47   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da pesca Visualizza messaggio
Il 500 è sicuramente un elicottero molto più stabile, però per esempio io preferisco un bel 450PRO, che è molto più reattivo!!!!!!
e se lo dici te !! bisogna crederci per foza !
O.T. dove potrei leggere qualcosa sui i tuoi settaggi /consigli con il 250 ? grazie Eduardo
Complimenti per la tua bravura !
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 10, 20:52   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
3d

sicuramente a Pescante esce tutto una meraviglia!!!! guardate 250, 450, 500, 600 a lui esce tutto bello. e bravissimo!!! forse modelli grandi hanno piu stabilita , ma per un modellista come me hanno il difetto di grandi costi. un crash in 3D e brutto. e il volo 3D , il alegnamento per 3D ti porta tanto vicino ai crash.piu grande e piu lo spacchi a crash. io dico che e bene alegnare su clase 450 per costi ricambi e batterie...e per le gare e manifestazioni usare di piu con quei grandi.
ma ala fine dipende anche da tasca e i polici...
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 10, 22:12   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pesca
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: veneto
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
e se lo dici te !! bisogna crederci per foza !
O.T. dove potrei leggere qualcosa sui i tuoi settaggi /consigli con il 250 ? grazie Eduardo
Complimenti per la tua bravura !
Grazie!!!!!!!!
Comunque, dato che non sei l'unico a chiedermi chiaramenti sul settaggio di questo microelicottero, stavo giusto creando una pagina sul mio blog che sto caricando proprio in questo momento. Il link è questo
Ciaooooo!!!!!!
__________________
Luca Pescante - pescante.it
pesca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 10, 00:05   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
re

Citazione:
Originalmente inviato da pesca Visualizza messaggio
Grazie!!!!!!!!
Comunque, dato che non sei l'unico a chiedermi chiaramenti sul settaggio di questo microelicottero, stavo giusto creando una pagina sul mio blog che sto caricando proprio in questo momento. Il link è questo
Ciaooooo!!!!!!
secondo me hanno chiesto tutti sbagliato....io vorrei i settagi di tuoi polici e il programo che ai fatto per arrivare a questo livello...e direi ache che e da invidiare il "lavoro" e tempo impiegato per arrivare a questo livello!!! sei grande!!!
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Differenti marche di eliche? Iboxx Aeromodellismo Principianti 4 05 aprile 09 12:59
problema TGA con corde differenti fabionet31 CNC e Stampanti 3D 10 17 agosto 08 12:12
MX-12 e X2610 JR uguali o differenti? Cri411 Radiocomandi 0 05 gennaio 07 13:48
rx a canali differenti ctenos Radiocomandi 8 07 settembre 06 11:35
differenti piante alari porcu69 Aeromodellismo Principianti 18 31 marzo 06 13:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002