Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 ottobre 05, 21:03   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2005
Residenza: Svizzera
Messaggi: 215
Invia un messaggio via MSN a tuks
Dimenticavo, ci sono anche per 90. Un mio amico le ha ed è molto contento.
Ciao

Lukas
__________________
www.tuks.ch

32 T-rex Nitro Pro no upgrade...
12 T-rex E PRO no upgrade...
Due Pallet di T-rex 500...
Non mi ricordo quanti VIBE 90...
E forse 6 o 7 T-rex 450...
9 Radio di colori diversi 6.8 GHZ
E Curtis Youngblood nell'armadio in cantina...

Lukas Riva
tuks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 05, 12:05   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.670
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Ciao a tutti.Ecco alcune foto dell'ely quasi finito mancano ancora tanti piccoli particolari,come adesivi,rivettini ai vetri ecc ecc pero' fino ad ora sono contento del risultato
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE

Ultima modifica di ClaBos : 21 dicembre 05 alle ore 19:37
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 05, 10:30   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mc.luca
 
Data registr.: 26-01-2005
Residenza: Meana Sardo (Sardegna)
Messaggi: 260
Citazione:
Originally posted by ClaBos@29 ottobre 2005, 11:05
Ciao a tutti.Ecco alcune foto dell'ely quasi finito mancano ancora tanti piccoli particolari,come adesivi,rivettini ai vetri ecc ecc pero' fino ad ora sono contento del risultato
Molto bello...complimenti...Non dimenticare i piloti!!!!!Quel serbatoio in bella vista non rende giustizia al modello...Ciao..
mc.luca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 05, 18:45   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.670
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Grazie per i complimenti.Per il serbatoio purtroppo non posso farci niente,perchè quello li è il suo posto.....per il discorso piloti mi sto attrezzando,devo valutare se fare la spesa o no.
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 05, 20:55   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabs182
 
Data registr.: 17-09-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 559
Citazione:
Originally posted by ClaBos@31 ottobre 2005, 18:45
Grazie per i complimenti.Per il serbatoio purtroppo non posso farci niente,perchè quello li è il suo posto.....per il discorso piloti mi sto attrezzando,devo valutare se fare la spesa o no.
Ciao ClaBos, l'eli cosi è bellissimo, se posso azzardare un consiglio, puoi provare ad usare la vernice x lexan "tamiya SMOKE" per i vetri,che non oscura completamente la parte trasparente!!
__________________
Saluti Fabio
fabs182 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 05, 13:09   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dreck
 
Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 206
ciao a tutti questo è il mio gioiello.... e non vedo l'ora di imparare a farlo volare decentemente...
Icone allegate
Foto ely-raptor_50.jpg  
__________________
WWW.PARCODELCORMOR.COM
dreck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 05, 21:36   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joele98
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
Salve gente, complimenti a tutti per i vostri modelli, davvero belli.
Sono un novizio anch' io, sto appena imparando a tenerlo fermo e già i pochi risultati ottenuti mi sembrano davvero tanto, volevo chiedervi una cosa.....
Leggo in questi post che molti di voi fanno passi da gigante nell' arco di poche settimane, nel mio gruppo invece noto che l' overing di coda è già un' obiettivo abbastanza arduo.
Alcuni di voi parlano di volato, anche se moderato, appena dopo alcune settimane, ho capito male oppure da noi il sistema di apprendimento è basato solo sulla paura?
Dico questo perchè nel nostro campo non si fa altro che parlare del pericolo, dei costi in caso di crash, insomma c'è un' atmosfera di paura che solo al pensiero di vederlo andare un pò più in alto del dovuto già si sta male.
Ma è così anche da voi oppure è solo una prerogativa nostra?
Insomma noto tra le righe che molti di voi vivono l' eperienza in maniera più tranquilla, mi sbaglio oppure?
Ho appena acquistato uno style 50 e solo dopo un paio di settimane spese ad aggiustare alcuni difetti di scatola sono riuascito ha vederlo volare, metto anch' io una foto anche se non è il massimo.
Ciao a tutti e attendo consigli in merito.

Ultima modifica di joele98 : 16 agosto 07 alle ore 15:51
joele98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 05, 01:07   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mc.luca
 
Data registr.: 26-01-2005
Residenza: Meana Sardo (Sardegna)
Messaggi: 260
Citazione:
Originally posted by joele98@11 novembre 2005, 21:36
Salve gente, complimenti a tutti per i vostri modelli, davvero belli.
Sono un novizio anch' io, sto appena imparando a tenerlo fermo e già i pochi risultati ottenuti mi sembrano davvero tanto, volevo chiedervi una cosa.....
Leggo in questi post che molti di voi fanno passi da gigante nell' arco di poche settimane, nel mio gruppo invece noto che l' overing di coda è già un' obiettivo abbastanza arduo.
Alcuni di voi parlano di volato, anche se moderato, appena dopo alcune settimane, ho capito male oppure da noi il sistema di apprendimento è basato solo sulla paura?
Dico questo perchè nel nostro campo non si fa altro che parlare del pericolo, dei costi in caso di crash, insomma c'è un' atmosfera di paura che solo al pensiero di vederlo andare un pò più in alto del dovuto già si sta male.
Ma è così anche da voi oppure è solo una prerogativa nostra?
Insomma noto tra le righe che molti di voi vivono l' eperienza in maniera più tranquilla, mi sbaglio oppure?
Ho appena acquistato uno style 50 e solo dopo un paio di settimane spese ad aggiustare alcuni difetti di scatola sono riuascito ha vederlo volare, metto anch' io una foto anche se non è il massimo.
Ciao a tutti e attendo consigli in merito.
Ciao,
innanzitutto complimenti per il kodello...sei già pronto per il 3D???Bei colori....
volo anche io da un pò e Ti posso dire che la paura c'è sempre e credo sempre ci sarà...un crash sono settimane senza volare e un sacco di soldi...
Io imparo ora i primi passi dell'hovering frontale, ho capito che ci vuole tenacia, pazienza e per me i comandi vengono da soli, nel senso che più Ti alleni a fare una cosa, più il cervello lavora in automatico e dopo un pò la fai che nemmeno Te ne rendi conto...Ci vuole pratica e vedrai che poi si fa tutto...
Per me, a fare il traslato non è stato un problema, non è difficile, il difficile è fare frontale, ci ho messo tantissimi mesi ma solo da una parte, se lo faccia dall'altra mi caco sotto dalla paura perchè sento di non poterlo controllare.......Ciao
mc.luca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 05, 06:37   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2005
Residenza: parabiago
Messaggi: 390
Ciao,
io volo da tre mesi con un raptor 50, prima facevo solo hovering con il T-rex. Due settimane fa ho iniziato con looping tonneaux e hovering rovescio con la coda verso di me: c'è da dire che ho volato tantissimo(3 giorni alla settimana per 3, 4 voli ciascuno) e soprattutto simulatore tutti i santi giorni, anche solo 10 minuti.Paura?? TANTISSIMA ogni volta, ogni volo,, non solo per il modello, anche di farmi male. Le difficoltà maggiori le ho incontrate non tanto con l'hovering frontale ma con il volato. Al mio campo ci vado quasi sempre di settimana, nessuno che spacca i m...i e massima concentrazione, al w-e faccio voli piu rilassanti e mi esercito con le cose gia apprese e assimilate, se no se si comincia"e se rompo?" e"Fai cosi o cosà" non vado piu a casa!! Ultimamente non c'è volo in cui per un attimo almeno perdo il controllo e fino ad ora l'ho sempre ripreso(vuoi per il c..o, vuoi per i 20 metri circa d'altezza a cui provo) ma prima o poi lo so... e se ci penso ho finito di provare a fare acrobazie e mi fermo al volato ma sai che palle dopo un po a girare..
joele98, non farti influenzare troppo dagli amici al campo, devi avere paura ma mica devi essere terrorizzato se no è finita. Usa sempre un simulatore e vai se puoi da solo al campo che ti concentri meglio e non pensi a chi ti guarda e vedrai che i risultati non tarderanno, gia sei partito con il piede giusto per imparare con un elicottero adatto per lo scopo.
Ciao e buoni voli!!!
MAXREBELOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 05, 11:10   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Ciao,
MAXREBELOT che simulatore usi ?
Ne hai provati più di uno ?

Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Foto FW-190 AntonioUSA Categoria Rc-Combat 4 26 gennaio 08 19:57
foto due motordani Elimodellismo in Generale 1 17 maggio 06 20:24
foto? monster Segnalazione Bug e consigli 10 29 settembre 05 19:28
NEW FOTO maxbas Elimodellismo in Generale 8 13 agosto 05 23:18
Foto del mio T-rex Maxxx Elimodellismo Motore Elettrico 4 09 marzo 05 00:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002