
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Grazie marcellofanelli ![]() Stefano. ![]()
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 29-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Ci voleva .....una bella "strizza"....per farti lavorare come un razzo? ![]() Non ti abbiamo mai visto così rapido!!! ![]() ![]() ![]() Comunque sia stai facendo un lavoro egregio. La progettazione al CAD ha dato decisamente ottimi frutti. Mi sa che prima o poi ci devo picchiare la testa una volta per tutte! Ciao Albyone ![]()
__________________ Albyone ![]() "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
| Citazione:
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
ho separato la parte mobile del quota e ho provato la parte fissa in sede e ho anche appoggiato in sede il timone, anche se devo aspettare di avere un'ora di calma e solitudine diurna prima di incollare definitivamente in sede. Ieri sera ho anche abbozzato il simulacro che rivestirà la gamba del carrello principale, ancora da finire ma già fa un'altro effetto. Stefano. ![]()
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Ragazzi, non è che sto con le mani in mano ma arriva il momento di quei lavori che portano via tempo e si vede poco risultato, anche se ovviamente il risultato c'è. Ho realizzaro home made il carrellino di coda sterzante, semplice ed efficace. questa sera ho incollato il piano verticale di coda che con un'occhio di riguardo si è lasciato posizionare senza troppe difficoltà. Le sere scorse ho anche realizzato una bella fetta di ricopertura lasciando indietro la zona Karman e la coda in attesa appunto di incollare il verticale ed accostarmici con il rivestimento. Ora se tutto procede, dovrei finire di rivestire il pupo per domenica per cui vorrei spararvi un paio di foto col modello che si regge sulle sue gambe ![]() ![]() Ciao, ![]() Stefano.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Sono ancora indeciso fra la verniciatura o applicare dell'alluminio adesivo della 3M. come peso il secondo dovrebbe essere un po più penalizzante ma dovrò fare delle prove appena finito di lavorare al modello. Se viene meglio esteticamente e dovessi essere messo bene con i pesi potrei pensarci. La livrea che penso di riprodurre è quella del primo post con livrea prebellica e emblema dell'indiano della squadriglia Lafayet, la seconda alternativa sarebbe il classico olive drab di uno degli aerei che sopra i cieli di Pearl Harbor abbattè due aerei giapponesi aggiudicandosi la prima vittoria aerea della WWII. ![]() ![]() Ce ne sarebbe anche una terza... ![]() ![]() Ma vedremo a tempo debito. Ciao, ![]() Stefano.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Effettivamente quella livrea mi ha colpito da subito e la scelta del soggetto è partita anche da li e resta la mia prima scelta. Come ho già detto giorni fa, questa fase dei lavori è un po avara di soddisfazioni, pochi cambiamenti di rilievo ma lavori necessari comunque. Ho terminato la copertura in coda e raccordato agli impennaggi e fra di essi. Ho sistamato la copertura del cockpit e realizzato le guance di rivestimento dietro di esso e devo dire che il risultato è d'effetto. I carrelli al loro posto, quelli alari da accorciare di 10 mm abbondanti e quello di coda che sarà fissato 7/8 mm più aporgente, avrà quindi un assetto con la pista meno "con il naso per aria". Il pannello strumenti che vedete non saà così, quella è la base di alluminio che forerò e su cui lsvorerò. Così come lo vedete il pupo ha fermato la bilancie a 1260 grammi, non male rispetto la stima finale di 2300/3500grammi, dovrei starci. Ciao, ![]() Stefano.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Curtiss Sbc-3 | omar24 | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 4 | 02 settembre 11 14:03 |
fissare l'ala del curtiss P6 hawk | babboio | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 15 novembre 09 09:57 |
curtiss R3C racer | giava82 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 10 maggio 08 17:04 |
trittico P40 curtiss | zetabend | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 12 aprile 06 02:05 |