
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
Si inizia!! ![]() Non ho saputo resistere....avere il disegno stampato per le mani è una tentazione fortissima e allora...... Visto le bestemmie che ho tirato con i carrelli del 109,ho preso degli scarti e ho tagliato le prime 7 centine dell'ala. Mi serviranno per valutare gli scassi dei carrelli e poi le userò come dime per le definitive.
__________________ ATTENZIONE:questo post può avere contenuti ironici www.aerodimentoso.it |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User | Nain!Lei esseren costruttoren di possenten aereo teteschen,tu non può spiaren! Casomai collaboraren! ![]() Citazione:
Il meccanismo sarà con un servo centrale,come il 109,ma qui ho spazio da vendere! ![]()
__________________ ATTENZIONE:questo post può avere contenuti ironici www.aerodimentoso.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
Sto provando a montare questi da 27.90 CARRELLI RETRATTILI Comandati da questo Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it è una bomba! Altrimenti avevo messo gli occhi su questi Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it Il Masali dice che vanno bene e se fai bene i conti,non costano più dei meccanici+servo ![]() P.S.:I Carrellen retrattilen sono obbligatorien! mica folere faren come Toshien,che fare atterraren bistecchiera su pancien! ![]()
__________________ ATTENZIONE:questo post può avere contenuti ironici www.aerodimentoso.it |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 181
|
no..come tochiro no....io avevo pensato ai carrelli fissi... In via di progettazione ci avevo già provato a mettere i carrelli retrattili...e nn ne ho trovati dei piccoli..e nn ci stavo...adesso guardo il tuo consiglio poi saprò dire!!! ;-) |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
Consiglio spassionato:butta via un pò di tempo e un pò di scarti di balsa e fai come me. Ti basta fare la parte(a CDC) di semiala interessata dal carrello e capire gli ingombri Il lavoro che sto facendo mi serve per determinare gli ingombri e gli scassi che riporterò sulle centine definitive Non ti fare spaventare dal lavoro,vedere i carrelli che funzionano non ha prezzo ![]()
__________________ ATTENZIONE:questo post può avere contenuti ironici www.aerodimentoso.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Focke Wulf 190 A VQ | Nikki | Aeromodellismo | 257 | 16 luglio 17 01:19 |
[ ac 2010 ] N.1 Building log Focke-Wulf Fw-190 D-9 | tochiro | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 289 | 15 aprile 10 08:50 |
brevi scossoni focke wulf 190 in volo | sportpalio | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 17 settembre 06 17:55 |
Focke Wulf 190 Scorpio - consigli per la costruzione | spectr3 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 16 gennaio 06 14:42 |