Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 gennaio 10, 09:51   #301 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
io lo vedo.

Cresce bene il bambinone . Non ho letto tutto il thread, come hai rallentato il movimento dei carrelli?
con una botta di kulo!!! anzi due!

Riepilogando: ho montato un microservo per gamba per due motivi:

- recuperare spazio in fuso

- poter gestire meglio la velocità di ogni singola gamba

Speravo di trovare qualche funzione nella radio (che non conosco perchè ci facevo solo combat ) per rallentare la velocità dei servi... (puntavo sugli EXP) o al limite avrei usato un circuitino di quelli in vendita a 5-10 Dolla: tempo corsa servo lungo lungo!

Poi mi sono ricordato della funzione "Servo Delay" (il nome m'ha fatto venire l'acquolina) che serve a tutt'altro: rendere meno "traumatico" il passaggio da una condizione di volo all'altra rallentando il ritorno al centro.. o il passaggio... vabbè: ricordo 'na sega!

Cmq il risultato è che ho miscelato il 6 canale (FLP) sul 5 (Gear) e ho potuto rallentare i due servi in maniera indipendente... te gusta el movimento?
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 10, 09:57   #302 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
l'importante e' il risultato

doc, molto bella la fuso, pero' mi pare un pelo debolina subito dietro al BU, pochi correntini, nono 'e che alla prima scodata si spezza li?.. valuta..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 10, 10:01   #303 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
l'importante e' il risultato

doc, molto bella la fuso, pero' mi pare un pelo debolina subito dietro al BU, pochi correntini, nono 'e che alla prima scodata si spezza li?.. valuta..
Mica è finita (prima l'ho scritto ). E' che in abitacolo ci sono (ovviamente) dei correntini (o come si chiamano, in full size) a vista. Allora gli altri li piazzo dopo, in modo che capitino nel punto giusto nell'abitacolo. Poi tra quell'ordinata e dietro ci andranno anche i carman...

Cmq ti assicuro che già così è bello robusto, poi gli altri correntini, il fasciame e i carman dovrebbero fare il resto
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!



Ultima modifica di doctordoom : 02 gennaio 10 alle ore 10:05
doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 10, 20:03   #304 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Allora, gente, me servono:

- tendicarta

- stucco leggero!

Se avete nomi da farmi, di roba reperibile anche in Brico/Ferramenta, fatemi un fischio. Ma mi servono le marche e possibilmente i nomi (e pure una foto, và! ) perchè non ho più intenzione di andare in Brico a chiedere cellulosico, cianoacrilico, metacrilico, metafisico e topografico...

...e vedermi porgere, con tanto di espressione da ebete, il solito barattolo di nitro !
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 10, 20:16   #305 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
Allora, gente, me servono:

- tendicarta

- stucco leggero!

Se avete nomi da farmi, di roba reperibile anche in Brico/Ferramenta, fatemi un fischio. Ma mi servono le marche e possibilmente i nomi (e pure una foto, và! ) perchè non ho più intenzione di andare in Brico a chiedere cellulosico, cianoacrilico, metacrilico, metafisico e topografico...

...e vedermi porgere, con tanto di espressione da ebete, il solito barattolo di nitro !
Io come stucco leggero ho quello in foto, che si chiama... stucco leggero (preso da Obi):


Il tendicarta puoi fartelo diluendo la colla cellulosica (UHU Hart). Io l'ho trovato in negozio di modellismo, non altrove...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 10:25   #306 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aza69
 
Data registr.: 03-12-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 480
Immagini: 7
Lo stucco leggero si trova abbastanza facilmente, spesso è proprio scritto sulla scatola. Forse è più facile trovarlo nei negozi specializzati in rivestimenti, carte da parati etc... diciamo dove vendono il.... (posso dirlo?)... depron!

Per la tendicarta io uso la turapori alla nitro della sayerlack (se si scrive così) forse non tende come la tendicarta specifica ma io la carta la tendo prima con l'acqua e quando la vernicio è già tesa...
__________________
I miei modelli.
aza69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 12:24   #307 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da aza69 Visualizza messaggio
Lo stucco leggero si trova abbastanza facilmente, spesso è proprio scritto sulla scatola. Forse è più facile trovarlo nei negozi specializzati in rivestimenti, carte da parati etc... diciamo dove vendono il.... (posso dirlo?)... depron!

Per la tendicarta io uso la turapori alla nitro della sayerlack (se si scrive così) forse non tende come la tendicarta specifica ma io la carta la tendo prima con l'acqua e quando la vernicio è già tesa...
anch'io uso il turapori della Sayerlack.. OTTIMO! Ma solo per "turare"... non per incollare e tendere

Per i giudici:

posso spacciare le ammaccature per "dettagli riproduzionistici"?...

(...ieri sera m'è caduto il piano di quota e l'altro giorno mentre rivestivo in balsa e "spillavo" m'è rimasta mezza centina d'estremità in mano! )

__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 18:08   #308 (permalink)  Top
F16
User
 
L'avatar di F16
 
Data registr.: 16-11-2005
Residenza: chieti
Messaggi: 619
Ciao Doc se passi da me di tendicarta ne ho da buttare
Se non puoi risolvi così: diluente nitro + polistirolo quanto basta,reperibile
nei migliori o peggiori centri commerciali nella zona smaltimento rifiuti speciali.(vedi megalò zona retro brico)
Ciao Ciao
F16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 19:28   #309 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Davide72
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 593
Immagini: 7
se interessa io uso colla alla nitrocellulosa che compro in barattoli da 500gr o da Kg (costa molto meno della UHU HART) la diluisco ovviamente con diluente nitro.
Davide
Davide72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 19:51   #310 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da Davide72 Visualizza messaggio
se interessa io uso colla alla nitrocellulosa che compro in barattoli da 500gr o da Kg (costa molto meno della UHU HART) la diluisco ovviamente con diluente nitro.
Davide
@ F16: appena riesco passo a salutarti... a prescindere dal tendicarta

@ Davide72: ottimo! Hai marca e nome specifici?

@ Aza e Slow: per lo stucco sguinzaglierò qualche amico (sò senza macchina )

Nel mentre mi è arrivato il nastro per decorare le unghie!!!

...e ho quasi finito i terminali. Se domenica c'è il sole, me ne vado in qualche prato e carteggio tutto e così potrò considerare conclusa la questione ala...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] N.32 Building-log DH-88 Comet damgiu Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 226 11 giugno 13 17:06
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa MyRino Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 223 06 febbraio 12 10:08
[ Ac 2010 ] n° 12 building log Henkeil He 178 easy crash Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 214 27 ottobre 11 13:23
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 A_n_d Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 46 08 aprile 10 12:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002