Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 dicembre 07, 13:17   #221 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Danielxan
 
Data registr.: 14-05-2006
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
Così.
Icone allegate
Nuovo PCB MM2001-modifica.jpg  
Danielxan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 07, 16:17   #222 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Sestri Levante
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da Danielxan
Così.
Grande Danielxan, grazie!!!
Ma per una fresa 3 assi andrebbe bene con 12 IRFZ44 (55V Single N-Channel HEXFET Power MOSFET in a TO-220AB package) invece che irf530 (100V Single N-Channel HEXFET Power MOSFET in a TO-220AB package) ?
Monterei dei motori 6 fili (unipolari) 4.29 V 1.3 A
Thankssss!!!
roby66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 07, 16:02   #223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di galaeta
 
Data registr.: 19-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 440
Ciao Danielxan e complimenti.
Posso chiederti un ultimo sforzo?
Sul mio portatile non ho la porta DB25 (cosa sempre più comune nei modelli recenti), ma un adattatore USB/parallela tipo Centronics 36 poli.
Potresti generare una versione con questo tipo di connettore, abbastanza diffuso?

Grazie in anticipo, Enrico.

Ps. la versione che m'interessa é la 'I' con i DBX53 da 8A.
__________________

Primum vivere, deinde philosophare.

Ultima modifica di galaeta : 20 dicembre 07 alle ore 16:05
galaeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 07, 16:12   #224 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Citazione:
Originalmente inviato da galaeta
Ciao Danielxan e complimenti.
Posso chiederti un ultimo sforzo?
Sul mio portatile non ho la porta DB25 (cosa sempre più comune nei modelli recenti), ma un adattatore USB/parallela tipo Centronics 36 poli.
Potresti generare una versione con questo tipo di connettore, abbastanza diffuso? Grazie in anticipo, Enrico.Ps. la versione che m'interessa é la 'I' con i DBX53 da 8A.
Sarebbe un lavoro inutile nessun adattatore per stampanti USB parallela funziona con schede parallele per cnc

L' unica è comprare una adattatore PCMCIA parallela
Nel caso della mm200x puoi anche comprare da copaereo
l' adattatore mmusb
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 07, 18:36   #225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di galaeta
 
Data registr.: 19-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 440
Citazione:
Originalmente inviato da saviothecnic
Sarebbe un lavoro inutile nessun adattatore per stampanti USB parallela funziona con schede parallele per cnc

L' unica è comprare una adattatore PCMCIA parallela
Nel caso della mm200x puoi anche comprare da copaereo
l' adattatore mmusb
Grazie per la risposta. Trasferisco in cantina il desktop ed il portatile lo lascio a casa...

Un ultima cosa: hai mica da vendere un circuito stampato, anche da forare?

Grazie, Enrico.
__________________

Primum vivere, deinde philosophare.
galaeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 07, 09:31   #226 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Sestri Levante
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da Danielxan
Per chi utilizza un alimentatore da PC modificato si puo montare un connetore Molex al posto dei morsetti d'alimentazione, il passo è il medesimo e si eliminano i regolatori U1-U2 ponticellando ingressord uscita, ed i condensatori C2-5-6-7.
Nel frattempo ho aggiunto i diodi supplementari sui finali, per cui Rev.C del PCB.
Volendo rimane sempre la possibilità di sostituire i Darlington con dei Mosfet, l'ideale sarebbe mettere dei logic level, ma dovrebbe funzionare anche con dei normali IRF530.

Ciao.
Daniele

Scusate, ho sottomano dei motori 4.29 V 1.3 A (1.13A) resistenza misurata 3.8 Ohm, .
In un primo momento pensavo di alimentare il tutto con un alimentatore 13.5 V 10A; pero', per evitare resistenze motori di potenza prossima a 20 W, ho deciso di usare, almeno per un primo test, un ali da PC modificato, alimentando i motori a 5V e la logica a 12
In questo caso i regolatori vanno montati o no?
Se li lascio come da circuito originale (mi riferisco all'ultima VER I), suppongo che avro' una tensione un po' inferiore a 12 V per la parte logica. E' un problema?

Sto facendo la scheda per una fresa a 3 assi, quindi senza sezione temp.

Grazie mille- Roberto

Ah.. non ho capito bene dove e come vanno montati i diodi 1N4007 per la protezione transistor.
Scusate le domande la niubbo quasi totale ;-)

Ultima modifica di roby66 : 28 dicembre 07 alle ore 09:39
roby66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 07, 10:56   #227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di galaeta
 
Data registr.: 19-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 440
Salve a tutti.
Vorrei realizzare questo circuito per una tre assi e non sapendo come funziona il PIC, mi trovo in difficoltà. La domanda é questa:
eliminandi le sezioni per il quarto asse e per il filo a caldo, quali pin del DB25 si possono liberare per l'utilizzo con optoisolatori di finecorsa e/o relé?

Grazie in anticipo, Enrico.
__________________

Primum vivere, deinde philosophare.
galaeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 07, 11:18   #228 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Sestri Levante
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da galaeta
Salve a tutti.
Vorrei realizzare questo circuito per una tre assi e non sapendo come funziona il PIC, mi trovo in difficoltà. La domanda é questa:
eliminandi le sezioni per il quarto asse e per il filo a caldo, quali pin del DB25 si possono liberare per l'utilizzo con optoisolatori di finecorsa e/o relé?

Grazie in anticipo, Enrico.
Mi associo alla domanda...
In questo modo la "MM2007" diventerebbe una ottima e completa scheda per cnc a 3 assi!
roby66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 07, 14:17   #229 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di galaeta
 
Data registr.: 19-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 440
Citazione:
Originalmente inviato da galaeta
...eliminando le sezioni per il quarto asse e per il filo a caldo, quali pin del DB25 si possono liberare per l'utilizzo con optoisolatori di finecorsa e/o relé?...
Suppongo i due pin che fanno capo a P2 (R.F.U.) ed il 15 del DB25 che collega P6.
Comunque vorrei essere rassicurato, anche su le due emergenze normalmente aperto e chiuso.

A presto, Enrico.
__________________

Primum vivere, deinde philosophare.
galaeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 07, 14:22   #230 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Sestri Levante
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da galaeta
Suppongo i due pin che fanno capo a P2 (R.F.U.) ed il 15 del DB25 che collega P6.
Comunque vorrei essere rassicurato, anche su le due emergenze normalmente aperto e chiuso.

A presto, Enrico.
Si, avevo pensatoanche io a quello (ottima idea i punti RFU nel pcb di Danilexan), bisogna vedere come si possono poi impostare nel sw di controllo (mach3 o EMC2)
roby66 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo Firmware MM2001 Versione 5 Agg. 3 Marzo 2007 saviothecnic CNC e Stampanti 3D 114 23 novembre 07 15:26
Mm2001 piperj4 CNC e Stampanti 3D 2 07 novembre 07 23:22
Mm2001 scervetto CNC e Stampanti 3D 0 21 settembre 07 01:47
mm2001 piperj4 CNC e Stampanti 3D 1 12 agosto 07 16:21
MM2001 pcaccia CNC e Stampanti 3D 1 25 settembre 04 00:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002