Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 ottobre 17, 21:02   #751 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-08-2011
Residenza: sansepolcro
Messaggi: 106
Banale ma la z l hai ricontrollata ? Magari ti si è disallineata ...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
minimatte77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 17, 22:14   #752 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Diminuisci il flow, tipo 0,98-0,96 o anche meno...
... o diminuisci un po' la velocità di stampa o aumenti un po' la temperatura.
A quanto è settata la retrazione?
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 17, 22:30   #753 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Dopo aver stampato un po di upgrade ho deciso di installare il firmware SKYNET3D per poter abilitare la funzione di autolivellamento del BED con campionatura manuale dei punti da display LCD.
La funzione Mesh Bed Levelling sembra funzionare anche se non ho ancora avuto modo di fare test approfonditi.
Volevo chiedere, visto che non ricordo la situazione prima del cambio fw, se è normale che facendo l'homing sia l'asse X che l'asse Y rimangano con il carrello contro i relativi switch finecorsa?
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 17, 08:52   #754 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da minimatte77 Visualizza messaggio
Banale ma la z l hai ricontrollata ? Magari ti si è disallineata ...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
controllata con il calibro digitale, sono alla stessa altezza...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 17, 08:58   #755 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
... o diminuisci un po' la velocità di stampa o aumenti un po' la temperatura.
A quanto è settata la retrazione?
ma stò usando i settaggi di Zott, ma non credo che sia problema di ritrazione prchè non fà nessunissima bava quando si sposta, è che fà i layer troppo grossi....perchè confrontando il cubetto di prova, che è venuto benissimo con le altre stampe, si vede la differenza, nel cubtto i layer sono sottilissimi si sentono solo grattandoli con l'unghia, mentre con le altre stampe i layer sono più grossi e ben visibili, e deposita molto più materiale...che non si spande bene sù quelli sottostanti e fà dei piccoi mucchi dove l'estrusore per passare inciampa...non sò quale parametro andare a modificare per fare alzare di più l'asse Z, in modo che non inciampi, nelle CNC c'è proprio un comando che si dà appunto per fare gli spostamenti degli assi in sicurezza, ma quì noin sò cosa andare a modificare, basterebbe che si alzasse di 1 mm e poi non inciamperebbe più...ma le stampre farebbero ugualmente schifo..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 17, 09:40   #756 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Con una stampante simile alla tua (sempre Prusa derivata) per stampare il PLA di prototipi veloci io uso questi parametri:

- spessore primo strato: 0,3mm
- spessore strati successivi: 0,2mm
- velocità primi 3 strati: 30mm/s
- velocità strati successivi: 60mm/s
- velocità spostamento primi strati 60mm/s
- velocità spostamento strati successivi: 120mm/s
- infill da 10% a 100% a seconda del pezzo
- velocità infill: 60mm/s
- ritrazione 5mm
- velocità di ritrazione 60mm/s

Spessore pareti, primo strato e finale di 0,8 o 1,2mmdi

Temperatura estrusore 195...210°C a seconda del tipo di PLA che utilizzo
Temperatura piatto 60°C ( però ho il piatto Ultrabase che mi pare una figata).

Stai molto attento al livellamento del piatto, oltre che ai bordi anche al centro.

Sono un principiante anche io in questo settore e quindi di più ndi un so.

P.S.: Uso Cura 3.0.x ed ho provato anche con l'ultima versione di Slicer e non ho alcun problema con ambedue.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 17, 16:59   #757 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
ma stò usando i settaggi di Zott, ma non credo che sia problema di ritrazione prchè non fà nessunissima bava quando si sposta, è che fà i layer troppo grossi....perchè confrontando il cubetto di prova, che è venuto benissimo con le altre stampe, si vede la differenza, nel cubtto i layer sono sottilissimi si sentono solo grattandoli con l'unghia, mentre con le altre stampe i layer sono più grossi e ben visibili, e deposita molto più materiale...che non si spande bene sù quelli sottostanti e fà dei piccoi mucchi dove l'estrusore per passare inciampa...non sò quale parametro andare a modificare per fare alzare di più l'asse Z, in modo che non inciampi, nelle CNC c'è proprio un comando che si dà appunto per fare gli spostamenti degli assi in sicurezza, ma quì noin sò cosa andare a modificare, basterebbe che si alzasse di 1 mm e poi non inciamperebbe più...ma le stampre farebbero ugualmente schifo..


Sia in Simplify3D che in Cura c'è il parametro da modificare per fare proprio quello che dici, ne sono sicuro perché l'ho appena fatto ieri sera. Ma penso che il problema non sia quello.
Ti chiedevo della retrazione perché a me si intasava il nozzle quando ritraevo troppo e il filamento troppo caldo andava nella zona "fredda" dell'hot end, lì iniziava ad "accartocciarsi" e si intasava tutto.
Con un diretto io uso 2 mm di retrazione, non di più.
Il fatto che non te lo faccia con il cubetto è perché mi aspetto che lì non ci siano retrazioni, mentre con i tre pezzi che hai stampato di sicuro hai dovuto ritrarre diverse volte. E anche il fatto che i primi layer vengano bene è sintomo di un problema di retrazione.


Ciao
Alex
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 17, 17:29   #758 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Ora la stampante è ferma in attesa che mi arrivi il tubicino guidafilo teflonato, ma io uso i parametri che mi ha passato Zott, che sono simili a quello di nonino, ma ho controllato alcuni settaggi di stampe che ho fatto, e il diametro del filo era settato a 3 mm e non a 1,75 mm, perchè mi accorgevo di avere delle passate molto grosse...azzz...forse non sarà questo il problema ma tant'è..ora come mi arriva il ricambio mi metto sotto, e per scaramanzia ho comperato anche un intero estrusore completo di motore e riscaldatore, molto più bello e funzionale di questo di serie, quindi...work in progress..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 17, 19:49   #759 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
ho controllato alcuni settaggi di stampe che ho fatto, e il diametro del filo era settato a 3 mm e non a 1,75 mm, perchè mi accorgevo di avere delle passate molto grosse...azzz...forse non sarà questo il problema
Direi che il problema è proprio questo!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 17, 19:52   #760 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
bòòòòò...mi sono riguardato tutti i settaggi dei programmi, come la rimetto in funzione, riprovo a stampare il cubetto, che m'era venuto bene, e poi vedo, se volessi resettare tutti i comandi gcode che sono memorizzati nella eprom...come debbo fare..?? non credo che basti pigiare il pulsantino situato sulla scheda madre......comunque..tutti bene o male riescono a usarla...ci riuscirò anche io..e che cavolo !!!! io che già circa 20 anni fà mi costruiii una cnc con guide dei cassetti, legno barre filettate e bulloni comperate in ferramenta, in tempi in cui le cnc in italia a livello amatoriale erano pressochè sconosciute...ed ora non riesco a fare funzionare bene questa trappola di stampante 3D.???
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stampante tipo prusa I4 lucapif CNC e Stampanti 3D 4 03 ottobre 16 09:05
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto alevilla CNC e Stampanti 3D 53 12 aprile 16 10:10
stampante 3d prusa i3 rework display mtt923 CNC e Stampanti 3D 2 08 dicembre 15 23:04
Costruzione stampante 3D prusa I3 Ivan2280 CNC e Stampanti 3D 109 02 agosto 15 00:28
building log F-16 Big Bang Aeromodellismo Micro Modelli 28 22 dicembre 09 10:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002