
![]() | #871 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.135
| Citazione:
__________________ Solo Aeromodelli - Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #872 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2006 Residenza: G.A.B. Ghisalba
Messaggi: 1.333
|
Personalmente dopo I primi approcci a programmi windows per il controllo della cnc 8 o 9 anni fa con i relativi problemi di stabilità, blocchi, hardware insufficiente ho scoperto linuxcnc. Da allora problemi ZERO! Ho scaricato il file ISO, ai tempi usando un CD e si è installato tutto da solo e pronto per la configurazione. Il computer è una microscopica scheda Atom con la folle memoria di 2Gb. Il problema più grosso, non conoscendo il mondo Linux, è stato collegarlo al mondo alla cartella del computer dove salvo i file gCode generati dai programmi di Stefano. Ma alla fine tutto ok. È talmente stabile che mi permette di navigare in internet, collegarmi con una specie di desktop remoto, caricare i file senza mai perdere un singolo step, il collegamento il Wifi usando una vecchia pennina wifi della tplink. Per la cronaca i driver li ha installati da solo... :} Anche se continuo ad usare la vecchia parallela integrata nella mb le versioni recenti hanno ampliato il numero delle schede interfacciabili. Per chi ne vuole sapere di più curiosare qua: linuxcnc.org o in italiano su: https://www.cncitalia.net/forum/viewforum.php?f=17 Resto un felice utilizzatore di windows ma per l'automazione Linux è inparagonabile. Dimenticavo... Costi ZERO. Enrico
__________________ Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. Luigi Pirandello: Uno, nessuno e centomila.... |
![]() | ![]() |
![]() | #873 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.230
|
Non so se avete già visto questo progetto https://www.v1engineering.com/specifications/ io ne ho realizzata una 3 anni fa, la prima versione; Ora ho appena rifatto tutto con l'ultima "relase" 1000x500x150 come volume di lavoro con Kress 800, arduino mega 2560 + ramps; Marlin come Fw della scheda Per l'uso modellistico è una gran macchina; Poca spesa, tanta resa; Freso via Sd card oppure con Pc via USB ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #874 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.156
|
Carlettta ok tutto ma il kres ![]() dopo 5 muniti ti vengono le orecchie come Dumbo anche insonorizzando la macchina, e costa come un elettromandrino completo do inverter.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #875 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.230
| Citazione:
Avevo valutato anche mandrini con inverter, ma il peso è troppo elevato per la mia meccanica Il prossimo step di upgrade è la gestione con dei giri tramite sw via PWM; X ora piloto, tramite arduino, solo accensione e spegnimento del kress e regolo la velocità tramite il dimmer integrato; ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #876 (permalink) Top | |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.914
| Citazione:
ora la CNC funziona, sembra, ho comprato la fresa per spianare il piano, le frese ddi taglio le ho, ma usare un CAD per me è un casino. sto pensando di fare un corso, ma con il covid in agguato aspetto. cerco qualcosa on line? avete consigli?
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" | |
![]() | ![]() |
![]() | #877 (permalink) Top | |
User | Citazione:
molto dipende da cosa vuoi realizzare, su youtube trovi molti tutorial di autocad e simili, cmq se vuoi qualche info te la do io, da desktop remoto con anydesk.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuove Rx 2.4: ma ce la faranno con tutti i nostri servocomandi? | batman | Aeromodellismo Alianti | 47 | 12 gennaio 10 13:37 |
Nuove Sab con FBL | dytona | Elimodellismo Acrobazia | 4 | 16 dicembre 09 16:19 |
tutti gli esc funzionano con tutti i motori? | _-Exodus-_ | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 27 giugno 09 11:28 |
Tutti, ma proprio tutti i micro? | riant | Aeromodellismo Micro Modelli | 11 | 11 luglio 08 13:51 |
Nuove Ni-Mh | Albytech | Batterie e Caricabatterie | 2 | 10 gennaio 07 10:02 |