
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2005 Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.053
|
se dovessi fare la fresa in alluminio dal pieno, con motori da 4A con viti a ricircolo non farei altro che una delle normalissime e costose frese uguali a tutte quelle in commercio. La mia sfida è fare una macchina dignitosa, per fresare compensato, balsa, depron ecc... con avanzamanti classici 1mt 1,5mt/min spendendo pochissimo, tanto anche con i Brushless con le viti trapezie più di li non vai. Quindi rimane sconsigliata per fare 3D grossi perchè ci metterebbe diversi giorni, e sconsigliata come tutte le altre frese "a pantografo", per fare alluminio e metalli vari. http://www.baronerosso.it/forum/cnc/...e-una-cnc.html Quindi voglio solo dare una risposta a tutti quelli che mi hanno contattato per avere esattamente questo! sarà mio sforzo lavorare sulle nervature. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Tanto 8 tanto 10, le meccaniche dal pieno sembrano tutte uguali, perchè hanno criteri costruttivi che funzionano e tali pantografi possono anche lavorare alluminio. Eccotene un'esempio con un mio vecchio prototipo: YouTube - Sgrossatura 6mm.avi Il tuo tentativo è ammirevole, ma considera che una elettronica da 3A (tipo quelle cinesi tb6560) e motori da 3Ampere, non costano molto (circa 250), mentre non si dovrebbe risparmiare troppo sulla struttura che riperquote le vibrazioni alle frese (che se di piccolo diametro tendono a spezzarsi più facilmente). Comunque ti seguo con interesse, ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2005 Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.053
| Citazione:
e poichè ho ampiamente affrontato questo discorso in precedenza non vorrei continuare e andare offotopic. Grazie PS: l'elettronica copsta 250 qualcosa in più con il Joypad seriale, compra viti, chiocciole, cuscinetti, flange, alberi, cuscinetti lineari, supporto kress e vedi quanto ti rimare calcolando tutte le ore di lavoro. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
|
quindi può andare benissimo per balsa, compensato e plexiglas? Ma incisioni, e parlo di incisioni su pcb e lamine d'alluminio di max 1mm? Con questa macchina si possono realizzare i profili di taglio per le ali in poli? Che spessore e tipo di legno si può lavorare?
__________________ Danny |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Chiudo il discorso dovendo ribadire che quella era una prova fatta su di uno scarto e con un g-code con cui ci ho fatto precedentemente un lavoro in ardesia (tra l'altro anche con fresa di diverso tipo e diametro). Mentre i video che hai linkato sono dei centri di lavoro e non pantografi, ma ad ogni modo un pantogravo può anche arrivare ad asportare il millimetro per passata che per le notre esigenze è più che discreto. Poi se dici che una meccanica fatta dal pieno e profilati si smonta, sei in errore, tu stesso ne hai fatta una di soli profilati ed ora ne fai una in lamiera ![]() Scusa per l'intervento ma mi ci hai chiamato in causa, buon lavoro. |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2007 Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
![]() |
se riesce a fresare questo materiale http://www.resipol.com/image/news/M80.pdf credo che la macchina che ha descritto fabionet possa essere utile a molti modellisti ![]() Ultima modifica di mugneto : 18 maggio 11 alle ore 09:49 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuove Rx 2.4: ma ce la faranno con tutti i nostri servocomandi? | batman | Aeromodellismo Alianti | 47 | 12 gennaio 10 13:37 |
Nuove Sab con FBL | dytona | Elimodellismo Acrobazia | 4 | 16 dicembre 09 16:19 |
tutti gli esc funzionano con tutti i motori? | _-Exodus-_ | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 27 giugno 09 11:28 |
Tutti, ma proprio tutti i micro? | riant | Aeromodellismo Micro Modelli | 11 | 11 luglio 08 13:51 |
Nuove Ni-Mh | Albytech | Batterie e Caricabatterie | 2 | 10 gennaio 07 10:02 |