Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 08, 20:48   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xfile69
 
Data registr.: 27-01-2006
Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
aiuto analogica pic

Vorrei prepararmi un controllo per verificare alcune tensioni a bordo del mio elicottero , tipo volt batteria ricevente o BEC , volt batteria di potenza , e magari ancora qualche temperatura .
Questo lo volevo fare con il PIC 12F675 che è piccolo e ha 4 ingressi analogici da 10 bit .
La domada è ..... qualcuno ha un esempio di configurazione del micro per leggere gli ingressi analogici ??? io ho cercato ma non trovo neanche una demo in ASM
grazie
__________________
Paolo--http://paolomagni.altervista.org
xfile69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 08:50   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da xfile69
io ho cercato ma non trovo neanche una demo in ASM
grazie
Sul datasheet della Microchip però trovi tutte le indicazioni per farlo, visto che sono solo 2 registri da settare...

Nell'ordine devi:

- Dichiarare come ingressi i pin che vuoi usare come ingressi analogici [reg. TRISIO]

- Settare il registro ANSEL:
bit 7: 0
bit 6-4: selezione del clock di conversione
bit 3-0: bit da usare come ingressi analogici

- Settare il registro ADCON0:
bit 7: allineamento del risultato 1:dx 0:sx
bit 6: riferimento 1: ext su VRef 0:int. VCC
bit 5,4:0
bit 1,0: 0

- Accendere il convertitore ADCON0, bit 0 =1

Per ogni conversione devi:

- Selezionare il canale da acquisire: ADCON0 bit 2-3

- Far partire la conversione ADCON0, bit1 = 1

- Aspettare che ADCON0, bit1 = 0

- Leggere il risultato Reg. ADRESH, ADRESL



Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 20:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xfile69
 
Data registr.: 27-01-2006
Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
ok , se riestco provo stasera o al massimo domani
per ora grazie mille
__________________
Paolo--http://paolomagni.altervista.org
xfile69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 08, 21:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xfile69
 
Data registr.: 27-01-2006
Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
OK , sembra che leggere l'analogica e accendere un led se il valore è superiore a un numero finzioni.
ora mi rimane da capire come fare a avere il valore di soglia giusto ...
i registri sono 2 , byte basso e alto , ma nel PIC non posso gestire numeri + alti di 8 bit mentre il convertitore è a 10 .... come fai ??
__________________
Paolo--http://paolomagni.altervista.org
xfile69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 08, 23:48   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da xfile69
ma nel PIC non posso gestire numeri + alti di 8 bit mentre il convertitore è a 10 .... come fai ??
Compari prima fra loro le due parti alte e, se sono uguali, compari anche la parte bassa, come faresti per un numero decimale di due cifre: prima guardi le decine e se sono diverse sai già quale è maggiore o minore; se sono uguali guardi anche la cifra delle unità.

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 08, 00:17   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xfile69
 
Data registr.: 27-01-2006
Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
scusa , ma io ho fatto alcune prove comparando solo il registro ADRESH con dei valori e ho ritrovato questo
50 scatta a circa 1 volt
150 , circa 2,77 volt
200 , circa 3,80 volt
quindi se leggo solo questo registro ho comunque la scala da 0 a 255 che corrisponde da 0 a 5 volt ma con una risoluzione minore , giusto ??

(grazie per la pazienza)
__________________
Paolo--http://paolomagni.altervista.org
xfile69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 08, 09:54   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da xfile69
quindi se leggo solo questo registro ho comunque la scala da 0 a 255 che corrisponde da 0 a 5 volt ma con una risoluzione minore , giusto ??
Sì, se hai allineato il risultato a sinistra: in questo caso avrai 8 bit più significativi in ADRESH e i due meno significativi in ADRESL. Leggere solo la parte alta è come prendere tutto il risultato e dividerlo per 4!

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto Per Il Twister Ccpm Piatto 120 Ho Grossi Grattacapi Per Il Settaggio Urge Aiuto quiquoqua Elimodellismo Principianti 2 01 febbraio 14 22:47
Belt CP / Futaba ff9 settaggi ....Aiuto...Aiuto... lilloone Elimodellismo Principianti 8 09 novembre 07 21:34
AIUTO!!! AIUTO!!! AIUTO!!! INTERFERENZE PAUROSE!!!!!! alvaro Elimodellismo in Generale 10 04 ottobre 07 11:36
Raggio d'azione e gestione analogica motoscafo papà-piove Motoscafi con Motore Elettrico 2 17 aprile 07 18:53
aiuto! mi serve aiuto per un extra 330s jack-frank Aeromodellismo 3 06 dicembre 06 15:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002