Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29 marzo 07, 13:07   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco+
 
Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 177
Theodore Von Karmann: insigne aerodinamico americano(di origine ungherese).Tra le tante cose sviluppò quelle carenature ala/fusoliera che ogni aereo di linea oggi sfoggia. Vedi allegati.
Citazione:
Tutti gli incroci ( ala-fuso piano coda-fuso) non inferiori a 90 °.
Questa non l'ho capita...
Citazione:
Attenzione ai piloncini di montaggio ali ( da ricoprire ) ed ai V-mount dei piani di coda tutti mobili.
Fatto.
Citazione:
In caso di fuso, verificare il rispetto dei 90° e ogni forma di fessura ( eventualmente usare silicone per sigillare )
Da fare, con karmann.
Citazione:
Le fessure delle parti mobili...possibilmante ricoperte con nastro, ottimo quello della Graupner, ma costoso..si puo' fare in casa..non sara' cosi' bello, ma....funziona.
Quale nastro è? Comunque da fare
Citazione:
I bordi di entrata del direzionale e dei piani, che non sia un semicerchio ma una ellisse.
Il profilo dei suddetti..non una tavoletta, ma una forma profilata e dato che, a mano, e' quasi impossibile fare un simmetrico giusto come scritto nell 21° comandamento, meglio fare un piano-convesso coma fa Drela.
E perche' no...preferire il piolo di lancio profilato al tondino.
Sui comandi...ormai quasi tutti li fanno con il cordino che scorre all'interno, ma se sono esterni, il bowden deve essere intero, non a spezzoni.
Faaatti!
Citazione:
Assetto del modello...."fidati della volpe..fidati del tasso, ma non ti fidare del modello dal c*** basso " e attenzione al diedro longitudinale.
Questa non la capisco molto bene...non ho mai visto un modello col c..o basso se non in discendenza.
Citazione:
Poi ci sono alcuni accorgimenti di pilotaggio sopratutto in virata ( variazione di velocita' rispetto alla massa di aria circostante ).
Potresti specificare? Magari mi sfugge qualcosa, in ogni caso repetita juvant..
Vorrei poi segnalare un 3d sull'argomento:
http://www.rcgroups.com/forums/showt...hlight=fillets
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  DCP_4105.JPG‎
Visite: 79
Dimensione:  53,2 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  DCP_4106.JPG‎
Visite: 74
Dimensione:  50,2 KB  
Files allegati
Tipo file: txt karmann.txt‎ (3,3 KB, 133 visite)
Tipo file: pdf H150.pdf‎ (100,7 KB, 1121 visite)
francesco+ non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vento teso, quanto ballast? playloud Aeromodellismo Alianti 36 28 febbraio 07 16:40
Ballast felipe_tuscolo Aeromodellismo 4 21 aprile 05 15:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002