
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 198
| Caricabatteria pb e alimentatore, Senza modifiche
Salve a tutti volevo dirvi che forse ho riscoperto l'acqua calda, o forse no ![]() Come tutti sapete per caricare le batteria al piombo, generalmente qualle della macchina, moto ecc bisogna avere un caricatore in grado di fornire un tensione costante di 13,8/14,5 volt e la corrente si "autoregola" in base alla percentuale di carica della batteria. Per fare un caricabatterie "fai da te" ci sono svariate alternative, la classica con trasformatore, ponte diodi, quella con l'aggiunta di condensatori e regolatori di tensione, fino alla modifica di un alimentatore atx, quelli dei computer. Qualcuno di voi avrà letto sul forum come si fa la modifica con il diodo zener, spostare il controllo dei 12v sul 5v ecc ecc, un po complicato per chi non sa dove mettere le mani. Ebbene oggi forse ho scoperto l'acqua calda, (continuo a dire forse perchè magari qualcuno ha già sperimentato o semplicemente è una mia fantasia, ma non credo), praticamente ho preso un alimentatore atx e con il multimetro mi sono messo li a misurare la varie tensione anche tra varie coppie e sono arrivato alla conclusione che collegando il puntale nero, del tester, al cavo dei -12V e il puntale posivito, rosso, al cavo dei +3,3V leggo una tensione di +14,5V, mi sono detto ma strano è vero che su +3,3v più i -11,2V fa +14,5V ma sicuramente appena collego un carico di pochi mA o cade la tensione o interviene la protezione. E invece... ho provato a fare vari test e la tensione cade a 12,8V con un carico di 6A, con dei picchi di 9A per pochi secondi perchè il tester era limitato, a spostato il cavo positivo, rosso, sul cavo dei +5v ed a 6A si ha una tensione costante di 14,4V. Un'ottimo risultato direi. Ho provato ad attaccare una batteria che ho in casa al pb 12V 40Ah, misuro la tensione e segnava 12,2V la provo a caricare usando il metodo descritto sopra e dopo 1 ora stacco, lascio riposare 15 minuti e mi ritrovo la batteria a 12,6V. In un'oretta ha caricato qualcosa, bisognerebbe provare a fare cariche di 12 ore o più. Penso che questo sia un modo economico, per caricare le batterie al piombo anche di grandi capacità. Adesso unico dubbio che mi viene è... si può usare una tensione negativa? Io penso di si però accetto commenti. Saluti a tutti ![]() Edit: Sono proprio un p***a...!!! ![]() adesso che ci penso, posso usarlo come alimentatore per il cb, così a 15V circa riesco a tirare qualche W di più... ![]() Ed in più ho maggior corrente visto che i 12V standard superati i 2A si siede a 10,8V. Sono un ![]() Ultima modifica di BiancoPerla : 20 giugno 13 alle ore 18:57 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
caricabatteria per 3s e 2s | Karim Souleater | Batterie e Caricabatterie | 0 | 02 dicembre 11 13:24 |
caricabatteria | alexnavigator86 | Batterie e Caricabatterie | 0 | 29 giugno 09 00:58 |
caricabatteria | biscia | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 25 luglio 08 23:51 |
un caricabatteria | genesi10 | Batterie e Caricabatterie | 0 | 17 settembre 07 21:29 |