BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Batterie e Caricabatterie (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/)
-   -   LiPo, note per l'uso. (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/165981-lipo-note-per-luso.html)

CarloRoma63 21 novembre 16 14:52

Citazione:

Originalmente inviato da massimob (Messaggio 4983488)
Un cavo stagnato, in ambiente salmastro, deperisce molto prima di un cavo crimpato.
Io lavoro in ambiente nautico e da quando ho preso l'abitudine di crimpare i cavi batterie, il fenomeno di ossidazione/corrosione è diminuito di molto, parlo di cavi da oltre 16mm quadrati

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Posso chiederti cosa si rovina? Il sale riesce a penetrare nella giunzione tra rame e stagno?

grz

Carlo

runnerfly67 21 novembre 16 15:23

Io non vorrei che la causa del deperimento sia dovuta più ai residui di pasta disossidante che si utilizza o che è contenuta all'interno dello stagno che ad altro.

CarloRoma63 21 novembre 16 15:37

Citazione:

Originalmente inviato da runnerfly67 (Messaggio 4983520)
Io non vorrei che la causa del deperimento sia dovuta più ai residui di pasta disossidante che si utilizza o che è contenuta all'interno dello stagno che ad altro.

Se saldi bene non ci sono residui che tengano, se invece incolli con lo stagno il discorso è ben diverso.
Una cosa è certa: la salsedine trova i posti per passare peggio che un topo alla ricerca del formaggio :)

Carlo

marcodef 21 novembre 16 19:04

in ambito industriale si crimpa tutto e rarissimamente si crimpa e poi si salda (mai solo saldatura).

ho seguito un progetto in ambito nautico recentemente e i cavi di potenza (1 AWG) vengono crimpati "air tight", nel senso che non passa aria tra il rame e il capocorda. Anche nelle auto elettriche e' tutto crimpato. In USA lo standard prevede (ambito nautico e automotive) la crimpatura, soprattutto per cavi grossi. Alla fine la resistenza del contatto non cambia, ma non si inseriscono stress meccanici (uno dei problemi dalla saldatura e' la resistenza agli sbalzi termici), in ogni caso per cavi grossi se si salda lo si fa col cannello, mai col ferro caldo. Credo che per le nostre applicazioni si preferisce saldare perche' e' piu facile fare una buona saldatura che una buona crimpatura, per la quale e' indispensabile una buona pinza per fare un bel lavoro (ho provato piu' volte a crimpare i cavetti dei servi, ma quando finalmente mi sono deciso a prendere una buona pinza de parecchi euri la qualita' e' cambiata da giorno alla notte!! crimpare cavi grossi "a mano" sarebbe ancora piu' difficile)

runnerfly67 21 novembre 16 20:11

Puoi indicare il tipo e marca della pinza?
Grazie.

marcodef 21 novembre 16 20:56

Citazione:

Originalmente inviato da runnerfly67 (Messaggio 4983613)
Puoi indicare il tipo e marca della pinza?
Grazie.

non ricordo ma la vendeva Modelberg, erano tanti anni fa... non e' che sia particolare ma e' fatta con materiali buoni che durano nel tempo, e' solida e senza giochi ha il meccanismo a doppia leva e le ganasce intercambiabili... se chiedi a loro magari la hanno ancora (la mia e' in accaio brunito con i manici blu), Modelberg e' sempre fornitissimo per quanto riguarda gli utensili di qualita' e lui sapra' consigliarti benissimo.
prima ne avevo una cinese da 10 euro con la quale non ero riuscito a fare niente di buono...

runnerfly67 22 novembre 16 13:03

OK ti ringrazio.

miky857 04 dicembre 16 11:21

Cassetta di sicurezza per storage LiPo
 
Buongiorno a tutti, ho visto online questo prodotto per conservare le lipo:

"Rottner 2350 Traun 2 Cassetta Portavalori Con Portamonete Cassetta Di Sicureza, Blu"

E' in acciaio, il portamonete interno in plastica si può rimuovere, secondo voi se la tengo in garage posso stare tranquillo? Ovviamente andrei spesso a controllare la tensione delle celle comunque storate!

Grazie, Michele.

newyork 04 dicembre 16 17:21

ma si, puoi stare tranquillo, ne uso una così anch'io.

bass11 04 dicembre 16 19:45

Niente male.. se regge :-) ho sentito parlare di cassettine per munizioni ma per ora ho visto prezzi alti


Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:05.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002