Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 febbraio 09, 13:51   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saetta
 
Data registr.: 24-08-2008
Messaggi: 787
Ok,
per la carica ho' capito bene come devo fare,
ma per la scarica come mi devo comportare?

a quanti C si deve scaricare?
e quanti cicli bisogna fare?
in quanto tempo?

grazie sempre per le risposte
saetta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 08:36   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loryktm
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: grosseto
Messaggi: 308
Invia un messaggio via MSN a loryktm
ciao, le lypo non hanno bisogno di essere ciclate perche non hanno effetto memoria(che in prtatica è una modifica strutturale dell'elettrolita che diminuisce la superficie di reazione quindi la batteria si scarica prima) e si caricano ad 1c(99x100 dei casi). pere le altre batterie es nichel cadmio o nichel metal hydride vanno ciclate ogni tanto...ad esempio io ogni 3o 4 riceriche le ciclo.il numero di cicli dipende dallo stato delle batterie cioe' se dopo un ciclo completo la batteria assorbe tutta la corrente nominale es batt da 1 amp assorbe 1000milliampere, non servono altri cicli pero se dopo un ciclo carica meno della sua capacita' nominale allora serve un'altro ciclo...se hai un caricabatt compiuterizzato(consigliatissimo!!!)esso ti fara' vedere sul dislpay il tempo di carica/scarica,la corrente fornita o assorbita... ovviamente un pacco batterie(qualsiasi )non deve essere scaricato a 0volt altrimenti si danneggia serve una accortezza: impostare il cut off ovvero la tenzione minima di scarica sotto la quale la scarica si interrompe...per le nicd o nimh si imposta un cutoff di 0,7/0,8v per cella ovvero un pacco batterie da 4 celle non andra' scaricato sotto 2,8/3 volt...nelle lypo il cut off va impostato a 2,75v per cella pero' non è necessario impostare la scarica perche non serve a nulla...ciao
loryktm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 08:49   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loryktm
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: grosseto
Messaggi: 308
Invia un messaggio via MSN a loryktm
ah dimenticavo,nella scarica, come nella carica correnti basse sono meglio di correnti elevate cioe' possibilmente usa una scarica lenta 0,1c in modo che la batteria si scarichi in dieci ore circa...cmq se hai un caricabatterie che carica e scarica a picco(power peak infinity della robbe) basta impostare tutto in automatico ed il caricabatterie in 2 0 3 ore ti fa un ciclo completo senza stressare le batterie ,anche se il tempo di scarica è breve. esso lavora cosi: esso sente il picco di assorbimento della batteria ,raggiunge quella corrente di scarica e poi stacca per qualche secondo e poi rinizia...la corrente di carica o di scarica puo' variare di molto da un minuto all'altro,infatti si puo' leggere es:1,5c,2c,0,5c,0c e poi rinizia il ciclo...sono caricabatterie molto validi ,io li uso da anni.ti ciclano una batterie in un tempo relativamente breve senza stressarla minimamente....informati se vuoi
loryktm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 14:50   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saetta
 
Data registr.: 24-08-2008
Messaggi: 787
Grazie per le risposte date,
adesso mi e' tutto + chiaro,
ciao e alla prossima,
saetta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 14:56   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saetta
 
Data registr.: 24-08-2008
Messaggi: 787
A dimenticavo:

per ciclare i pacchi a NI-CD & NI-MH,
e' meglio carica\scarica o scarica\carica?
nel senzo che:se faccio un ciclo in carica\scarica
dopo mi tocca fare solo carica giusto?

invece se faccio un ciclo in scarica\carica
automaticamente il CB si stacca con il pacco batt carico giusto?

scusate la mia ingnoranza ma con l'elettronica non ci vado tanto d'accordo.
saetta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 09, 09:31   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loryktm
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: grosseto
Messaggi: 308
Invia un messaggio via MSN a loryktm
va impostata scarica/carica normalmente , se il pacco batterie è gia scarico del tutto(caso raro,nel caso aeromodellistico anche rischioso)allora imposti carica,scarica,carica............inzomma in definitiva,se quando cicli un pacco a fine carica ha preso tutti gli ampere nominali ok,altrimenti insisti con i cicli finche non ti prende la carica nominale...ovvio dopo 3/4 cicli c'e qualcosa che non va..
loryktm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 09, 14:30   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saetta
 
Data registr.: 24-08-2008
Messaggi: 787
Sempre sotto correzione vostra:
e se imposto sul CB la scarica in automatico,e dopo gli effettuo la carica normale va bene?
saetta non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
caricare pacchi in serie delfino1 Batterie e Caricabatterie 5 31 dicembre 08 18:00
come caricare 2 pacchi 3s insieme? tecman Batterie e Caricabatterie 10 15 settembre 08 08:36
Caricare più pacchi... angelo19 Batterie e Caricabatterie 0 12 marzo 07 18:19
pacchi batterie da caricare in auto... ibanez Batterie e Caricabatterie 4 16 febbraio 07 14:18
caricare 2 pacchi lipo?????? ZIKY77 Batterie e Caricabatterie 10 12 ottobre 06 22:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002