Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 09, 16:30   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2007
Residenza: reggio calabria
Messaggi: 10
info Batt Power

salve a tutti volevo porvi una domanda..è possibile usare un alimentatore di notebook x fare Il Batt Power?...
ecco le caratteristiche dell'alimentatore
ac adapter
model lp-120Wmax
input 110V-240V 50/60 HZ 1.3A max
output 15/16/18/19V/20V 6A max
22/24V 5Amax

posso utilizzarlo lo stesso nonostante nn fornisca i 12v?...io mio intento è avere una caricabatterie versatile in modo da caricare qualsiasi tipo di batteria che ne so quella della macchina a12v oppure pacchi di batterie..posso usarlo come alimentatore x il Batt Power?...
è un problema che l'alimentatore non fornisca direttamente i 12 volt ma minimo 15?
giuseppe-1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 23:52   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2007
Residenza: reggio calabria
Messaggi: 10
up.....
nessuno????
giuseppe-1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 23:57   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.654
La tensione di 15 Volt mi sembra troppo alta per un CB che richiede 12 V di alimentazione. Personalmente non rischierei.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 00:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Per batt-power intendi il caricabatterie che c'è nella sezione schemi elettrici?
Se si, io l'ho realizzato, e lo puoi alimentare anche fino a 20 V tranquillamente.
Non mi ricordo di preciso quale sia il limite massimo....
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 08:56   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2007
Residenza: reggio calabria
Messaggi: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Per batt-power intendi il caricabatterie che c'è nella sezione schemi elettrici?
Se si, io l'ho realizzato, e lo puoi alimentare anche fino a 20 V tranquillamente.
Non mi ricordo di preciso quale sia il limite massimo....
si quello!!...io volevo sapere...permette di regolare sia corrente che tenzione poi?..cioè alimentandolo che si a 15v o a 20v poi regolandolo posso scendere pure a 10 volt o a meno? per caricare anche pacchi batterie piu piccoli?
giuseppe-1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 12:17   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da giuseppe-1985 Visualizza messaggio
si quello!!...io volevo sapere...permette di regolare sia corrente che tenzione poi?..cioè alimentandolo che si a 15v o a 20v poi regolandolo posso scendere pure a 10 volt o a meno? per caricare anche pacchi batterie piu piccoli?
Certo che puoi!!
Il tutto però va ad influire sull'energia in più che le resistenze devono dissipare....
Comunque se con 20V rientri nei parametri di utilizzo..Allora fai pure!!
Casomai prendi delle resistenze che dissipano più W ( parlo delle resistenze da 0.1 Ohm )
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 23:18   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2007
Residenza: reggio calabria
Messaggi: 10
ma come t trovi?..che tipo di batterie carica?..ma si possono impostare i vari tipi diversi di carica? x i diversi tipi di batterie?
giuseppe-1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 23:42   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Mi trovo bene!!, ma lo puoi usare solo per lipo e life, che utilizzano il metodo di carica CC/CV.
Lo potresti utilizzare anche per caricare NiCd o NiMh, ma dovresti aggiungere qualche componente esterno ( praticamente a quel punto utilizzeresti il batt power solo come alimentatore da banco a corrente variabile ).
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il Batt Power BaroneRosso Articoli 16 25 settembre 17 21:26
info batt.lipo su futaba t10 align Radiocomandi 3 12 dicembre 08 22:14
eccovi il Batt-Power gnugo Circuiti Elettronici 11 03 febbraio 08 09:52
eccovi il Batt-Power gnugo Batterie e Caricabatterie 0 27 gennaio 08 16:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002