
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #81 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.376
| Citazione:
sono cromati con un pennarello a vernice (non durevole come una cromatura a bagno. ma non trovavo nessun cromatore, e ho dovuto adattarmi. ora sto approntando un maggiolino da usare. meccanica kyosho scorpion adattata,e carrozzeria tamiya. appena riesco posterò anche quello.
__________________ . ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #82 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2016 Residenza: Colle val d'Elsa (Siena)
Messaggi: 198
|
pazienza se non avrà la stessa durata , ma mi sembra comunque un bel lavoro e esteticamente rendono proprio bene . Quale pennarello hai usato ??? , magari mi tornerebbe utile , non si sa mai ![]() ... sono quelle soluzioni che alleggeriscono la vita ![]() PS: rimango in attesa della tua prossima costruzione Kyosho ibrido Tamiya ... sono curioso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #83 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.376
|
non è solo la durata. è che maneggiando l'oggetto verniciato esso perde parzialmente la lucentezza. E se provi a dargli sopra un trasparente per proteggerlo diventa addirittura opaco come l'alluminio. esattamente come accade per le bombolette spray effetto cromo. il pennarello si chiama molotow (lo trovi sicuramente su ebay), e secondo me contiene proprio la stessa vernice delle bombolette spray. https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=...ORD%7C5079%3A0 diciamo che ha una resa PURAMENTE estetica, adatta semmai a lavori di modellismo statico. se maneggi i pezzi diventano come se li avessi verniciati con una vernice grigio metallizzato. (non più a specchio insomma)
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #85 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2016 Residenza: Colle val d'Elsa (Siena)
Messaggi: 198
|
ok , la vernice , l'avevo vista su gli scaffali di qualche brico a caso .. non ho mai avuto la necessità di replicare tale effetto , ma conoscendo mooolto a grandi linee il processo di cromatura , non avrei certo sperato che fosse la stessa cosa ... .. però vedendo il risultato sul "sand" a me piace .. e comunque anche lui diventerà , anzi lo è già diventato .. praticamente uno statico "semovente" ![]() ![]() ![]() Per l'ibrido ![]() si ok , capisco che è un altra cosa , ma sono fanatico le interpretazioni ... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #86 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.376
| ibrido
ecco pronto anche l'ibrido, da usare senza troppi riguardi: https://www.baronerosso.it/forum/aut...ho-tamiya.html
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #87 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2010 Residenza: padova e dintorni
Messaggi: 2.776
|
Le tue realizzazioni sono sempre perfette
__________________ "L'ignoranza, accompagnata alla presunzione, e' il virus piu' pericoloso di tutti. Per quella, purtroppo, il vaccino non c'e'" [cit.] I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella |
![]() | ![]() |
![]() | #90 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.376
|
grazie a tutti. questo lavoro è nato per caso, avendo avuto una carrozzeria vintage e una scatola nuova contenente la meccanica in cambio (alla pari) con un mio modello realizzato artigianalmente. il fatto di possedere la carrozzeria vintage mi ha fatto nescere il desisiderio di recuperarla. in seguito, la meccanica nuova è stata venduta per acquistarne (alla pari) una vintage, più adatta allo scopo. quindi fortunatamente, questo restauro m'è costato solo il mio modello autocostruito (con poca spesa debbo dire) sono contento perchè un modello vintage è ora ben sistemato. Non lo uso, ma funziona, e per altri decenni rimarrà funzionante. il sorcio è un modello cult, che a mio avviso merita d'esser ripristinato se possibile. invito tutti gli amanti del vintage a fare altrettanto. un piccolo investimento oggi, uno fra qualche anno, e poi magari con calma avere del materiale di valore da risistemare con passione. una passione da coltivare insomma.. (un po come quelle delle auto d'epoca vere, ma che essendo più onerose sono più difficili da poter acquistare/ sistemare) viva il modellismo vintage dunque! ![]()
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco FANALI Sand Scorcher Tamiya | (marzo) | Compro | 3 | 17 giugno 17 13:22 |
Tamiya Sand Scorcher 2008 Avante Back editin 2011 Mountain rider 2013 | Fabbietto | Merc. Automodellismo e Moto | 3 | 15 maggio 16 17:53 |
Tamiya avante ,sand scorcher ,mountain rider | Fabbietto | Merc. Automodellismo e Moto | 1 | 13 settembre 15 20:08 |
Tamiya Sand Scorcher:quale motore scegliere? | lyon73 | Automodellismo Vintage | 46 | 10 marzo 14 09:05 |
Tamiya Sand Scorcher | n73co | Automodellismo | 25 | 16 agosto 08 16:06 |