Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 08, 15:04   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Francescorosso
 
Data registr.: 11-08-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 5.503
Citazione:
Originalmente inviato da TTRchamp
Sul genere, a me piace molto la Team VTX-B1: ben fatta ed affidabile, l'ho comprata e mi sono trovato molto bene; il motore da 4 cc è piuttosto potente e comodo (il rotostart è compreso nel kit), la macchina è solida, e per i ricambi non c'è problema visto che la meccanica è della nuova Mantua Laro d5. Inoltre costa poco!

Complimenti è bella anche esteticamte...
Ma è compreso anche il trapanino x intenci rotostart?

http://cgi.ebay.it/Buggy-TEAM-VTX-B1...QQcmdZViewItem

è questa vero?
Francescorosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 08, 16:01   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: napoli
Messaggi: 290
vorrei sapere 1po' da voi quale sia più adatta ad un neofita del modellismo....anche a livello prestazionale e di facilità di manutenzione
michelino88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 08, 16:14   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-11-2006
Messaggi: 147
Citazione:
Originalmente inviato da Francescorosso
Complimenti è bella anche esteticamte...
Ma è compreso anche il trapanino x intenci rotostart?

http://cgi.ebay.it/Buggy-TEAM-VTX-B1...QQcmdZViewItem

è questa vero?
Sì, è questa.
Il rotostart è compreso!
TTRchamp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 08, 19:09   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silver3637
 
Data registr.: 15-12-2006
Residenza: Messina
Messaggi: 1.311
Bella davvero .. posso farvi una domanda mezza ot ??

Il sistema che ha questo modello del link dei sipporti dei trascinatori che ruotano su 2 sfere è meglio o peggio di quelli col classico braccetto filettato sopra ed attaccati al semiasse sotto ??

Perchè ci ho avuto a che fare con un modello di un'amico ed il sistema mi è sembrato una gran ca***a quindi vorrei sapere visto che è molto diffuso se dovrebbe avere dei pregi rispetto all'altro sistema !!!
__________________
G4S Class - Picco P1 R EVO3 Tuned Toys edo modified - Ts4n v2 gold plus - core rc 2,4ghz dsss
silver3637 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 08, 19:32   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
come pregio lo sterzo su pivot ball (così dovrebbe chiamarsi) ha un angolo di sterzata maggiore, per contro se non realizzato a dovere (leggasi qualità delle plastiche) sopratutto in fuori strada può dare molti problemi...regolare la campanatura è molto veloce, lo stesso per la carreggiata che invece con il classico metodo a c come la kyosho non è possible. Lo stesso per l'angolo di caster che si può regolare semplicemente portando avanti o indietro il bracetto superiore, cosa che invece con le c è in possibile a meno di non sostituire le c come sulla 7.5 o 777 (infatti commercializzano le c a 20 e 22 gradi) che comunque non consente regolaizioni intermedie, oppure con comlicati sistemi di boccole come sulla xray xb8.
la stessa mugen adotta le sfere e in una stagione di gare non mi è mai uscita nessuna sfere e tantomeno rotto niente, ne con il caldo ne col freddo. Sulla kyosho 7.5 kanai III atterando in malo modo da certi salti un paio di volte ho rotto il barilotto, è so per certo che il barilotto originale di fusione ha un punto debole proprio nel foro dove si inseriscono le viti che fanno da asse di rotazione per il movimento di sterzo. Per contro con due barilotti in ergal ricavati dal pieno si è a prova di bomba...
Al contrario sulle pista noto molte sfere, e per esempio sulla ts4n mi è successo in pista di appoggiarmi ad un cordolo e forse complice il caldo è uscita la sfera, che una volta reinserita non ha più dato problemi, forse se era inverno o non succeddeva niente o rompevo...
in conclusione all'inizio solo la mugen usava le sfere e sembrava un sistema nuovo che dovesse completamente sostituire il vecchio, poi molti nuovi modelli usano anke il sistema classico con ottimi risultati, ognuno ha i suoi pro e i sui contro, che trall'altro non sono assoluti, ma dipendono molto dal tipo di impiego e dal tipo di realizzazione...
per cui come vedi non si può dire facilmente quale sia meglio....
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 08, 20:18   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silver3637
 
Data registr.: 15-12-2006
Residenza: Messina
Messaggi: 1.311
Grazie mille per i chiarimenti
__________________
G4S Class - Picco P1 R EVO3 Tuned Toys edo modified - Ts4n v2 gold plus - core rc 2,4ghz dsss
silver3637 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 08, 22:53   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Francescorosso
 
Data registr.: 11-08-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 5.503
Citazione:
Originalmente inviato da TTRchamp
Sì, è questa.
Il rotostart è compreso!
E x i pezzi di ricambio? hai il link del costruttore?
Francescorosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 08, 23:40   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: napoli
Messaggi: 290
lo so ke forse sto x fare una domanda stupidissima ma la faccio uguale tanto siete buoni:ma il motore essendo di maggiore cilindrata sulla kyosho ha qualcosina in+ in termini di prestazioni?
michelino88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 00:09   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Francescorosso
 
Data registr.: 11-08-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 5.503
Citazione:
Originalmente inviato da michelino88
lo so ke forse sto x fare una domanda stupidissima ma la faccio uguale tanto siete buoni:ma il motore essendo di maggiore cilindrata sulla kyosho ha qualcosina in+ in termini di prestazioni?
Motore > cilindrata ?!? ma è più piccolo il Kyosho!
Ad ogni modo i Kyosho non è che sono tanto buoni come motori almeno a detta di tanti...
Mentre i Vertex dovrebbero a detta di altri dei buni motori
Francescorosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 01:12   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silver3637
 
Data registr.: 15-12-2006
Residenza: Messina
Messaggi: 1.311
Citazione:
Originalmente inviato da Francescorosso
Motore > cilindrata ?!? ma è più piccolo il Kyosho!
Dipende quali .. la mia ha il 28 !!
__________________
G4S Class - Picco P1 R EVO3 Tuned Toys edo modified - Ts4n v2 gold plus - core rc 2,4ghz dsss
silver3637 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Kyosho FW-05T Plus vs Thunder Tiger ts-4n plus flash87 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 53 06 aprile 08 18:14
Confronto Kyosho - Thunder Tiger mike74 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 22 06 luglio 07 00:27
Thunder Tiger, kyosho, Cen sino77 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 25 giugno 07 20:49
motore thunder tiger su kyosho v one doctorwho Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 10 06 febbraio 07 08:19
Store Online Thunder Tiger TS4 Sport V2 Nuke76 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 0 04 luglio 06 09:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002