Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 gennaio 07, 20:22   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andykaw1
 
Data registr.: 29-07-2005
Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
questo è il link

ciao questo è il link,

:: Der RC-Car Shop ::Bonner Ring 33AD - 50374 ErftstadtTel: +49 (0) 2235-686747Fax: +49 (0) 2235-687787www.rcmodellbau-shop.dewebmaster@rcmodellbau-shop.de

ciao
Andrea
andykaw1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 07, 21:00   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manu11
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
Citazione:
Originalmente inviato da andykaw1
Ho appena finito di fare la mix....ho fatto 10%olio, 10% nitro, e 80% alcool.
Domani pomeriggio vado a fare un pò di trial in un fiume in secca, spero di non aver problemi.....
Per ora ho sotto carica la radio e l'accendicandela (poco performante), le batterie della RX erano alcaline del supermercato...sono già a terra in poco più di un'ora d'uso.
Ma Voi andate a 6 V o 4,8 per la RX?
Il servo dello sterzo mi sembra un pò debolino...e anche lento, consigli suggerimenti??
Ciao a rileggerci,
Andrea

PS: io la mix la faccio in casa, da quando ho buttato via un motore intero ed uno da rifare biella bronzina....per cause imputabili al carburante.
Marca famosa che usa latte in metallo.... considera che l'alcool e il nitro sono altamente igroscopici, e con il ferro non vanno d'accordo...eppure c'è chi usa ancora impunemente le lattine di ferro!
e poi almeno se spacco posso solo incakkiarmi con me stesso!!
PPS: il 4 tempi lo faccio volare al 12% di olio, 10% di nitro e resto alcool, il 2 tempi 12 cc vola al 8% di olio...senza nitro e 92% di alcool.
Altri al campo di volo usano i "miei" stessi prodotti e sono contenti...considera che a -2° partono senza problemi, solo una o due tacche in più alla vite del massimo.....
Altri con il 25% di nitro e 20% di olio bestemmiano per l'eccessiva difficoltà a far girare i motori a -2°, l'olio "normale" a quelle temperature diventa colla, un sintetico è molto più stabile e fluido alle basse temperature.
ciao
Andrea
guarda, per quel che so io, si diminuisce sempre l'alcool, non l'olio... i motori degli aerei sono diversi... cmq altri possono dire le stesse cose...
ciau
__________________




Manu11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 07, 21:42   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andykaw1
 
Data registr.: 29-07-2005
Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
Citazione:
Originalmente inviato da Manu11
guarda, per quel che so io, si diminuisce sempre l'alcool, non l'olio... i motori degli aerei sono diversi... cmq altri possono dire le stesse cose...
ciau
Provo a dare una spiegazione semplice:

1)L'alcool è la parte del combustibile (miscela+olio e a volte nitro) che letteralmente brucia, durante l'ossidazione ad alta temperatura (combustione per esser chiari) è l'elemento primario che determina l'aumento di pressione in camera di combustione, quindi colui che genera potenza, l'olio oltre a lubrificare le parti in movimento sottrae una parte di calore, punto.

2)Il nitrometano in condizioni di elevata temperatura (tipicamente in camera di combustione) si scinde e libera ossigeno, il quale permette di ottenere una maggiore rapidità di combustione (accelerante) e inoltre di settare il carburatore sensibilmente più grasso, in pratica riesci a bruciare una maggiore quantità di alcool (combustibile primario) per la presenza in camera di combustione di una maggiore quantità di ossigeno liberato dal nitrometano.
In pratica il nitro è una sovralimentazione chimica liquida e non gassosa come il vituperato NOS (protossido di azoto).

3) Ora se uso un'olio molto valido (che costa quasi 3 volte un litro di nitro!!!) posso usarlo al 6-8%, metto poco nitro (10% giusto per regolarizzare il minimo ed il passaggio dove il motore con poco carico ha temperature di combustione basse e la candela resta freddina) ed il resto alcool, che avendo un buon calore latente raffredda molto bene il motore dall'interno.

Io gioco con il truck, e a me basta che sia regolare, un buon minimo (per il trial) e che funzioni regolarmente.

La stessa strategia l'ho usata nei motori di aereo, ottimi risultati, e dato che ogni 3/4 mesi ordino 50 litri tra alcool, olio e nitro penso di aver fatto (insieme ad altre persone, perchè facciamo ordini collettivi) delle prove abbastanza...come dire, affidabili e ripetitive.

Non uso niente di esoterico o che viene dalla NASA, solo roba buona a prezzi buoni e in parte fatta in Italia.
Io compro le basi, poi faccio mix in casa, cosa che mi permette di fare rapide prove e anche di personalizzare la mix per i vari motori.

Non tutti i carburatori sono uguali, non tutti i motori sono uguali, anche i montaggi dei serbatoi cambiano, le prese di pressione, le temperature dei carter....e chi più ne ha più ne metta (come dice il mitico Rocco Siffredi).

Per lavoro smonto, rimonto, collaudo e metto a punto moto da cross 2&4 tempi, ATV da 50 a 750 cc due e quattro tempi, oltre a seguire personalmente la formazione del personale delle officine dei concessionari della marca (Jap) per la quale lavoro.
Questo per me è un'hobby, ma ci metto anche dell'esperienza a livello motoristico, ovvio che alcune cose non le posso sapere (nessuno nasce imparato...) ma a livello di combustibili e carburanti (piccola differenza ma c'è anche quella...) un pò di prove le ho fatte, sia in pista che in sala prove, ed è con quelle modeste basi che gioco sui glow.
Per ora i risultati ci sono, e prometto che qualunque cosa accada la riporterò sul forum, tanto non ci devo vivere con i modelli, a differenza di alcuni (non tu ovvio) che difendono prodotti a spada tratta perchè o sono convinti e basta (lavaggio del cervello) o parti in causa nel commercio di questo o quel prodotto......

Succede anche nel settore dove lavoro, ci sono dei giornalisti (e utenti) che se anche gli fai provare la moto campione del mondo, loro saranno sempre convinti che l' "altra" però ha un quacosa in più....
I primi (i giornalisti tester) per motivi di marchette, vendono la pubblicità, e chi più spende ha il miglior servizio, i secondi poveretti, sono fatti così, hano imparato a memoria il settimanale o il mensile xxxxxx e poi vanno in giro a fare i super esperti......mi capitano anche quelli al telefono...da pisciarsi addosso dalle minkiate che ti raccontano...vabbè và, ti lascio e ti tengo aggiornato sugli eventi misceliferi.....

saluti,
Andrea
andykaw1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 07, 11:45   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manu11
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
ah, ma usi olii sintetici... "poco ma buono" allora (l'olio intendo...)
io uso ricino, per quello ti dicevo di non diminuire l'olio... il sintetico lubrifica meglio e ne basta meno...cmq io la rx la faccio andare a 4,8V, ma anche a 6V si puo far andare... a me cambia poco, però se a te gira poco, meglio mettere 6V...cmq penso che il servo dell'MTA abbia gli ingranaggi in nylon... se prendi un salto veloce e ti ribalti picchiando una delle ruote davanti (non è fantascienza, capita spesso!) magari mentre sei sotto sterzo, è inevitabile rompere gli ingranaggi... sai, il salvaservo lavora fino a un certo punto, ma se cadi male, il salvaservo ci fa una pippa...
comunque anche i braccetti sono esposti a rotture... e se li prendi qualche botta violenta, non ci sono "salvabraccetti"... di solito se i servi sono fatti bene, e hanno una buona forza, è difficile romperli, ma io ho avuto una brutta esperienza con i servi con ingranaggi in nylon, sto aspettando il servo in metallo dal 25 dicembre, e purtroppo le ditte riaprono lunedi prossimo, quindi fino a sabato 13 non ho occasione di andare al negozio che vacanze di m**da, manco ho fatto girare il monster, ed erano gli unici giorni liberi che avevo... mo inizia la scuola, e iniziano le valanghe di compiti, e i pomeriggi chiusi in casa... meglio che non ci penso
__________________




Manu11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 07, 12:51   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di XXLUCIANOXX
 
Data registr.: 13-08-2006
Residenza: Foggia
Messaggi: 320
Invia un messaggio via MSN a XXLUCIANOXX
E comprati un monster decente MAnu!!!
XXLUCIANOXX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 07, 13:12   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di beppe tuning
 
Data registr.: 19-07-2006
Messaggi: 88
il pacco batterie prendilo 5 celle a 6 volt cambia la forza e la velocità dei servi non credo ke il servo dello sterzo abbia gli ingranaggi in nylon sulla mia eb4 s2 il servo sterzo è in metallo a maggior ragione sull mta sarà in metallo
__________________
Thunder tiger eb4 s2 pro rally game
motore vega 7 travasi 44.000 g/m -marmitta vega
frizione spm a 4 ceppi registrabile
dischi autoventilati con pastiglie in ferodo nuova faor
radio futaba 2pl-ricevente futaba
beppe tuning non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 07, 14:05   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andykaw1
 
Data registr.: 29-07-2005
Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
già fatto....

Citazione:
Originalmente inviato da beppe tuning
il pacco batterie prendilo 5 celle a 6 volt cambia la forza e la velocità dei servi non credo ke il servo dello sterzo abbia gli ingranaggi in nylon sulla mia eb4 s2 il servo sterzo è in metallo a maggior ragione sull mta sarà in metallo
Mille Krazzie anche a te, li ho già presi, 2 della intellek, da 1400mAh 5 celle NiMh (15.80 l'uno).
Sono in attesa....per ora vado a 4,8 V col classico contenitorino da 4 stilo di serie, appena mi arrivano le 2 piramidi (le prime le ho sbagliate e le ho prese in linea...) le monto e vedo, poi se proprio vedo che i servi dormono...bè allora passo ai digitali da 11 Kg....sempre 6V e vedo anche di fare il cablaggio separato per non far transitare la corrente di alimentazione dalla RX ......sai mai che gli viene uno shock.....
Krazzie ankora per gli interfenti....sempre molto kratiti....
ciao
Andrea
andykaw1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 07, 14:34   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manu11
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
Citazione:
Originalmente inviato da XXLUCIANOXX
E comprati un monster decente MAnu!!!
e che c'entra il monster con i servi? il servo mica era del monster... era quello che c'era con la radio... un servo da 3kg... ho sbagliato io a montarlo mea culpa... il monster in se va benissimo ho fatto un salto di 1 metro e mezzo (rampa autocostruita) e sono atterrato sulle 2 ruote sinistre, e non si è fatto neanche un graffio... ah, e non è che non lo tiro, ho sempre lo stick al massimo... solo che non avendo esperienza in truck, non pensavo che un servo da 3kg si rompesse così facilmente, ero convinto che girava poco e che era lento, ma non pensavo fosse così fragile... infatti il servo non era neanche CEN come la macchina, era "zebra", la marca della radio... so che è importata da safalero... l'ho presa economica perche così quando mi inca**o la posso disintegrare a terra...
tanto io non faccio gare, e mi trovo meglio con una radio economica... poi io sono del parere che i monster sono per divertirsi, per le gare ci sono le on e i buggy (o truggy)... i monster sono un po goffi... a meno che non si faccia gara di trial, allora va bene...
e comunque ha una meccanica ottima, anche il motore... per aver speso 350€ nuovo, non pretendo mica di avere un revo... che poi del revo paghi tutta quell'elettronica, che in un monster serve a poco secondo me... è piu utile in una on...
anche della on mi dicevano le stesse cose all'inizio, ma poi in un anno d'uso, non ci ho mai speso 1 € (a parte la mix)... adesso devo caricare gli ammo e cambiare il freno, ma penso che sia normale usura... non credo che duri in eterno un disco in "cartone"... inizia a perdere colpi...
ciau
__________________




Manu11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 07, 14:52   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manu11
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
Citazione:
Originalmente inviato da beppe tuning
il pacco batterie prendilo 5 celle a 6 volt cambia la forza e la velocità dei servi non credo ke il servo dello sterzo abbia gli ingranaggi in nylon sulla mia eb4 s2 il servo sterzo è in metallo a maggior ragione sull mta sarà in metallo
mah, un mio amico ha l'MTA s28 e il servo sterzo ha gli ingranaggi in plastica... però non gli si è mai rotto, al massimo frantuma i braccetti
__________________




Manu11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 07, 19:31   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andykaw1
 
Data registr.: 29-07-2005
Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
Oggi mi ho divertito molto a guardare!!!

salve, l'ho scritto apposta... allora con la mix al 10% di olio 10% di nitro e 80% alcool la macchina scheggia da paura, minimo stabile e tutto perfetto.
Solo che:
ho portato mio figlio (8 anni))al campo di volo (dove faccio i collaudi e c'è tanto spazio) bene lui ha girato dalle 16.15 alle 17.15...un'ora di file, 4 pieni andati, io facevo il box ferrari.....benza avviamento e via....con il trim del throttle al minimo, lo facevo girare in 1A marcia abbastanza grasso, ma come era tenero....anche quando si è smagrito (finiva miscela) e si è infilato sotto la Panda.......ho smadonnato ma non si è rotto niente....
Bene sono soddisfatto da come và la macchina.
Bell'acquisto e la mix ha funzionato a dovere.
Domani pomeriggio finiamo il resto della mix e ne porto altra, magari all'8% 10% nitro e resto 82% alcool.
il motore lavora tiepido, non arriva a 100/110° con la carrozzeria.
Un saluto agli scoppiettari,
Andrea
andykaw1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
manca un pezzo? PROSSIMOSKIANTATO Elimodellismo Principianti 0 28 agosto 07 01:43
Help: pezzo rotto 22E odla64 Elimodellismo Motore Elettrico 2 30 maggio 06 13:04
plastica drinu Automodellismo 3 01 febbraio 06 21:28
un pezzo che non so' cosa sia prauss Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 24 gennaio 06 15:09
il pezzo che si rompe di piu nel DF4 squizzy Elimodellismo Principianti 8 04 giugno 05 07:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002