
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2006
Messaggi: 31
| studio scarico 3,5 cc
salve,visto che ho progettato e realizzato interamente la mia macchinina(moooooooolto artiggianale) ci avevo montato un motore 3,5 cc funzionante della force...a seguito di un incidente con un muretto, mi si è spaccata la marmitta. Avevo intenzione di crearne una per conto mio o per lo meno capire come la si potrebbe realizzare. Ringrazio per qualsiasi interessamento ,siti,commenti,guide,lamentele,AIUTIIIIII ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
| ![]()
guarda, secondo me ti conviene comprarla, anche perche non costa una fortuna (sulla cinquantina di euro). se ti serve anche il collettore ti consiglio questa, se il collettore ce l'hai già puoi prenderti questa. le marmitte artigianali non le ho mai viste e sinceramente (anche se esistano) penso che non funzionino tanto bene ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2006
Messaggi: 31
|
per le foto devo provvedere xkè nn ho la macchina digitale vedo come poso fare...cmq me l'ero immaginata fosse impossibile ma ora vorrei capire qual'è la teoria per progettarli cioè la lunghezza il diametro ..perchè ce ne sono di diverse misure??? di cosa si deve tener conto?? boh ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus |
Ciao, io le marmitte me le costruisco dal 1985 quindi si possono fare . Io preferisco usare alluminio spessore 0,75 per leggerezza e plasticità del materiale. Per l'esecuzione disegno lo sviluppo dei coni su cartoncino che uso come sagoma per il lamierino che ritaglio e poi saldo pezzo per pezo . Con quale materiale l'avresti costruita? sai fare saldobrasature? disponi di qualche testo che ti ddica come si calcola un'espansione?
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
grande magu!!! in fin dei conti tutte le marmitte che avete su nelle macchine, sono prima state progettate e fatte artigianalmente, e poi fatte in serie... ![]()
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-05-2006
Messaggi: 31
| Citazione:
carissimo magu non sai che bello è stato leggere quello che hai scritto...lavoro in un'azienda siderurgica con saldatrici di vari tipi e macchinari motlo potenti e precisi ... l'unica cosa che mi servirebbe è un testo,una guida che mi spieghi come dimensionare una marmitta...mi potresti aiutare??? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modell Studio | td_2200 | Aeromodellismo Alianti | 21 | 16 gennaio 08 12:13 |
Studio 4 | claudioD | Navimodellismo a Vela | 2 | 26 ottobre 07 18:31 |
Studio-3 | claudioD | Navimodellismo a Vela | 20 | 05 settembre 07 16:34 |
3D Studio | Lillo | CNC e Stampanti 3D | 0 | 23 maggio 07 19:45 |
Fox 2,5m Modell studio | fox24mdm | Aeromodellismo Alianti | 22 | 26 settembre 05 10:45 |