Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 novembre 12, 20:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pazzo scatenato
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: napoli
Messaggi: 973
ogni quanto tempo sostituire cuscinetti motore?

ciao raga chi fa gare 1/8 on road dice di cambiare i cuscinetti motore dopo circa 4 litri di benzina io non faccio gare e non sfrutto il motore quanto loro ma ieri i mie cuscinetti hanno detto basta e sono morti, infatti, si sono spaccati(forse anche l'accoppiamento è andato). volevo chiedevi realisticamente ogni quanto tempo dovrei cambiarli senza rischiare la rottura? e quali mi conviene montare quelli "normali" o quelli in ceramica? quali sono le differenze (e i vantaggi)tra i due tipi? onestamente cambiarli ogni 4 litri mi semba davvero un salasso specie se si montano quelli in ceramica ciao e grazie attendo notizie
__________________
Serpent 960 6s:serpent 977 VIPER con novarossi flash 21 special tuned revo 3.3 . Revo 1/16vxl:100% integy Crono RS01 bimotorethander tiger1/10::.F1kiosho1/7:
pazzo scatenato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 12, 21:09   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di davide1936
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
Citazione:
Originalmente inviato da pazzo scatenato Visualizza messaggio
ciao raga chi fa gare 1/8 on road dice di cambiare i cuscinetti motore dopo circa 4 litri di benzina io non faccio gare e non sfrutto il motore quanto loro ma ieri i mie cuscinetti hanno detto basta e sono morti, infatti, si sono spaccati(forse anche l'accoppiamento è andato). volevo chiedevi realisticamente ogni quanto tempo dovrei cambiarli senza rischiare la rottura? e quali mi conviene montare quelli "normali" o quelli in ceramica? quali sono le differenze (e i vantaggi)tra i due tipi? onestamente cambiarli ogni 4 litri mi semba davvero un salasso specie se si montano quelli in ceramica ciao e grazie attendo notizie
di solito non hanno un tempo di vita i cuscinetti..anche perche' molto conta come viene usato un motore,la miscela ecc..
io ho dei motori con 40 litri di mix con i suoi cuscinetti originali.
l'unica soluzione e' imparare a capire quando e' ora di sostituirli smontando il motore di tanto in tanto,non so' ogni 2 litri di mix un bel controllino non gli fa' male!
davide1936 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 12, 21:23   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Citazione:
Originalmente inviato da davide1936 Visualizza messaggio
di solito non hanno un tempo di vita i cuscinetti..anche perche' molto conta come viene usato un motore,la miscela ecc..
io ho dei motori con 40 litri di mix con i suoi cuscinetti originali.
l'unica soluzione e' imparare a capire quando e' ora di sostituirli smontando il motore di tanto in tanto,non so' ogni 2 litri di mix un bel controllino non gli fa' male!
Quoto, ogni tot di litri va smontato il motore e vanno controllati i cuscinetti.
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 12, 22:45   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Se ci giri per divertimento scordati i ceramici...non servono a nulla...

invece credo che dovresti curare la miscela e la manutenzione del motore......io non ho mai rotto un cuscinetto in 31 anni eppure ho motori con circa 30 litri.....accoppiamenti su cui ho fatto esperimenti a 140 gradi ...ma i cuscinetti hanno retto...

Non è che conservi male la miscela o la lasci nel serbatoio quando non giri ?

scusa se te lo chiedo ma capita più spesso di quanto uno pensi
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 07:29   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pazzo scatenato
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: napoli
Messaggi: 973
:
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
Se ci giri per divertimento scordati i ceramici...non servono a nulla...

invece credo che dovresti curare la miscela e la manutenzione del motore......io non ho mai rotto un cuscinetto in 31 anni eppure ho motori con circa 30 litri.....accoppiamenti su cui ho fatto esperimenti a 140 gradi ...ma i cuscinetti hanno retto...

Non è che conservi male la miscela o la lasci nel serbatoio quando non giri ?

scusa se te lo chiedo ma capita più spesso di quanto uno pensi
anche io ho motori con 40 litri sulle spalle e non ho mai cambiato ne cuscinetti ne accoppiamento no lascio mai miscela nel serbatoio faccio finire sempre la miscela al minimo e uso olio singer a fine giornata. il motore lo apro e lo lavo dopo 3/4 litri (che faccio in un paio di uscite). non mi aspettavo un cedimento simile, faccio una buona carburazione e raramente faccio piu' di due pieni consecutivi ma mi chiedo, se chi fa gare a livello europeo cambia i cuscinetti di banco ogni 4/5 litri a prescindere dalla rumorosita' o dall'usura allora un motivo ci sara'?,forse sbagliamo noi a girarci fino a che dura?
__________________
Serpent 960 6s:serpent 977 VIPER con novarossi flash 21 special tuned revo 3.3 . Revo 1/16vxl:100% integy Crono RS01 bimotorethander tiger1/10::.F1kiosho1/7:
pazzo scatenato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 08:22   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di davide1936
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
allora e' sfiga... sei stato sfigato..alla fine sono cose che capitano,anche AI MIGLIORI.
Ma cambiare cuscinetti ogni 4 litri..non so' fino a che punto possa prevenirne la rottura..
poi c'e' anche da dire che io in tanti anni non ho mai rotto un cuscinetto..
l'unico danno ad un motore a scoppio della mia vita e' stato i primi 10 giorni che facevo modellismo..o grippato per errata carburazione.
davide1936 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 09:26   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da pazzo scatenato Visualizza messaggio
:

anche io ho motori con 40 litri sulle spalle e non ho mai cambiato ne cuscinetti ne accoppiamento no lascio mai miscela nel serbatoio faccio finire sempre la miscela al minimo e uso olio singer a fine giornata. il motore lo apro e lo lavo dopo 3/4 litri (che faccio in un paio di uscite). non mi aspettavo un cedimento simile, faccio una buona carburazione e raramente faccio piu' di due pieni consecutivi ma mi chiedo, se chi fa gare a livello europeo cambia i cuscinetti di banco ogni 4/5 litri a prescindere dalla rumorosita' o dall'usura allora un motivo ci sara'?,forse sbagliamo noi a girarci fino a che dura?
Salve, credo il lavre il motore non lo si possa definire "controllare i cuscinetti", per tale controllo è necessario verificarne il gioco assiale (non longitudinale), con lente di ingrandimento la opacità o macchie delle sfere. Alcune case motoristiche montano cuscinetti che da nuovi hanno zero gioco, sono quelli che scaldano di più durano dipiù ma fanno girare meno il motore. Altre montano cuscinetti con 2/100 di gioco, girano subito laschi ma il troppo gioco li sottopone ad un "martellamento" ed ad una usura (5/1000) che dopo 2ore ti costringe alla sostituzione. La scelta di chi fà gare importanti è quella di andare forte, non impotra se devi cambiare sovente i cuscinetti , fà parte del gioco. N.B. a quel livello anche le bielle devono essere sostiutite onde evitare la rottura del fusto per snervamento e non per usura.
P.S. la vita del ciscinetto di banco a volte dipende anche dallo squish, deleterio se troppo stretto.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari

Ultima modifica di magu : 13 novembre 12 alle ore 09:31
magu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sostituire cuscinetti motore... fast86 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 21 02 maggio 12 19:06
candele ogni quanto tempo le cambiate? hurricane01 Elimodellismo in Generale 31 22 maggio 10 22:21
Estrarre i cuscinetti e sostituire asse 3 mm. galaeta Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 4 06 luglio 06 10:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002