Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 dicembre 11, 19:17   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-12-2011
Residenza: Cecina (Li)
Messaggi: 19
Esatto non volevo mancare di rispetto a nessuno sono nuovo e pertanto non avevo idea che potesse essere un Guru.
Indicativamente che valore posso attribuire ad un modello come questo ?
Poi
Ora il motore è stato pulito dopo mille avventure lo ho smontato e............... mi sono accorto che "il pistone nell'ultimo 1/2 cm di corsa si Blocca imparentandosi con la camicia .
come mi comporto ?
Thancard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 11:35   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Lo lasci stare significa che il tuo motore è buono , se hai guardato dal foro dello scarico avrai visto che nn ci sono le fasce elastiche , la tenuta viena data proprio dal fatto che il cilindro "stringe" .
Controlla bene nel carter dove c'è la svasatura per fare passare la biella , a volte la terra si deposita proprio nell'angolo che si vede solo dall'alto ( se hai rimosso pistone e cilindro )

Non ho idea di quanto possa valere , i più quotati sono i buggy che presentano delle soluzioni meccaniche evolutive oppure che hanno vinto qualcosa .

Controlla su Ebay.de magari lo trovi in vendita e ti fai un'idea , qui in Italia il vintage nn ha ancora una sua identità precisa ( o meglio io nn ne sono a conoscenza ) c'è qualcosa su automodelli.it ma sono specializzati in elettrico .

VERGA aiutaci : c'è un sito italiano che ci puoi suggerire ?
GRAZIE!!!!
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 13:36   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-12-2011
Residenza: Cecina (Li)
Messaggi: 19
Si avevo notato il discorso fascia ok , il motore non è mai stato usato nemmeno acceso era difficile che apparte l'olio sedimentato avesse qualcosa che non andava ma preferivo essere sicuro.
Pertanto è l'accoppiamento molto preciso anche troppo a freddo ma poi scaldandolo sio dilata e tutto và a posto se ho capito bene il procedimento.
Thancard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 14:15   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
perfetto , normalmente si assesta facendogli il rodaggio , per quest'ultimo ti consiglio di ascoltare il parere di tutti e poi fare come ti pare dato che esistono più opinioni sul rodaggio che tecniche per adescare una femmina
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 14:16   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2010
Messaggi: 167
Complimenti per l'esposizione... Pappa!
Purtroppo non posso aiutarvi più di tanto perchè siamo in un settore considerato quasi "giocattolo", quindi non esiste un mercato vero e proprio di modelli "vintage".
Potrebbe esserci qualche collezionista a cui potrebbe interessare,...ma qui non siamo sui francobolli ed il valore totale credo che non possa andare sui 100 euro.
Mi spiace...
Verga59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 14:23   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Grazie Verga , sarebbe interessante per chi colleziona questi modelli avere dei piccoli cenni storici come quelli che ci hai dato tu
Grazie ad un tuo intervento in un altro forum ho potuto riconoscere una TAG Booster e sapere che fine ha fatto questa azienda .
All'estero sono molto più avanti di noi ed esistono anche dei prezzi interessanti a patto che i modelli però siano nuovi
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 15:28   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-12-2011
Residenza: Cecina (Li)
Messaggi: 19
Grazie di tutte le info , direi che allora cercherò la sua scocca originale , e la metterò in vetrina come cimelio.
Avete idea di dove potrei trovarne una ? anche se la vedo dura !
Poi mi dedicherò all' acquisto di qualcosa di usato per farmi un poco le ossa , che mi dite di una mugen mbx5r oppure Thunder Tiger eb4 s2 pro ?
Thancard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 15:42   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2010
Messaggi: 167
Per la scocca originale la vedo dura anch'io!
...ma non sarà difficile trovare una carrozzeria nuova da adattare!!!

Per l'altro quesito....meglio la Mugen, senza ombra di dubbio!!!

Per Pappa: la TAG di Treviso ha chiuso i battenti tanti anni fà ed il suo proprietario, Daniele Spongia, si è dedicato ai Go-Kart seguendo il figlio!
Verga59 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
restauro modello in polistirolo not103 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 14 gennaio 10 15:36
aiuto per modello tamiya vecchiotto!!...voglia di restauro! rigo16 Automodellismo Vintage 15 16 dicembre 08 22:30
Aiuto Per Un Modello Sconosciuto FRA01 Aeromodellismo 5 23 settembre 06 10:06
Aiuto Per Un Modello Sconosciuto FRA01 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 22 settembre 06 23:53
Aiuto Per Un Modello Sconosciuto FRA01 Aeromodellismo Principianti 0 22 settembre 06 16:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002