Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 novembre 10, 21:48   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-09-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 130
Il carburatore ha delle parti in plastica (vedi il soffietto) che potrebbero rovinarsi con il wd 40.
A questo punto però ti dico di aspettare anche altre risposte, visto gli andazzi...
sirovai non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 08:23   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
Smile

bravo. perfetto.

Il riporto in silicone comunque NON serve per fare defluire più velocemente la miscela. perchè farlo in silicone quando lo potrebbero fare "normale" direttamente da utensile nell'albero? Ritenta
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 14:15   #53 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
Ogniuno ha il suo metodo e se lo tenga.
Donno... minkia...
Volevi dire che QUASI TUTTI i motori da OFF... HANNO il riporto in silicone...

Se avete un motore con il riporto in silicone NON utilizzate il WD40 perchè LO ROMPE.

Per l'autore del post: stai tranquillo. il tuo motore NON lo ha e lo puoi pulire con il WD. Tieni solo lontano il carburatore.

Non c'entra il numero dei post per far crescere l'esperienza. Qua ci son persone con ALL'ATTIVO 20000 post Sì, MA di CAZZATE.

e arrivato il professore del modellismo.:lo
tarponauta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 14:18   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
Smile

può darsi, perchè? Ti sei sentito chiamato in causa anche te?

Unisciti anche te al quesito sul riporto al silicone, spiegami, stupiscimi, indottrinami sulla tua conoscenza, altre sì rientri nella categoria di quelli che pigano sulla tastiera "ad minchiam". Dai, Dai.

INFORMARSI con chi si discute prima , please!!
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 15:40   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carlo.n66
 
Data registr.: 12-10-2009
Residenza: Pista Zelobuonpersico
Messaggi: 740
Citazione:
Originalmente inviato da Richy Visualizza messaggio
può darsi, perchè? Ti sei sentito chiamato in causa anche te?

Unisciti anche te al quesito sul riporto al silicone, spiegami, stupiscimi, indottrinami sulla tua conoscenza, altre sì rientri nella categoria di quelli che pigano sulla tastiera "ad minchiam". Dai, Dai.

INFORMARSI con chi si discute prima , please!!
Io lo so ma non lo dico

Come ho scritto prima, nessuno è esente nello scrivere bo..te
Nessuno è il mago del modellismo.
Nessuno si deve credere migliore di un altro.
e ripeto come disse Gesù: chi non è senza peccato scagli la prima pietra.
errare humanum est
carlo.n66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 17:08   #56 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
ci diamo una calmata ? grazie
e visto che ci sono vi dico che è gradito l'uso di un linguaggio consono ad un forum pubblico, letto anche da bambini e/o minori.
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 18:27   #57 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da tarponauta Visualizza messaggio
e arrivato il professore del modellismo.:lo
Forse e' meglio che, prima di rispondere cosi' a una persona, ti informi con chi stai parlando e di che cosa si occupa

Citazione:
Originalmente inviato da carlo.n66 Visualizza messaggio
Io lo so ma non lo dico
Come ho scritto prima, nessuno è esente nello scrivere bo..te
Nessuno è il mago del modellismo.
Nessuno si deve credere migliore di un altro.
e ripeto come disse Gesù: chi non è senza peccato scagli la prima pietra.
errare humanum est
Uffa, me lo dici in MP? Io mica lo so a cosa serve


Tornando in topic, mi quoto
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Ciao
se usi una miscela con olio sintetico di buona qualita' l'uso di after-run o olii vari e' del tutto inutile
Infatti l'olio sintetico, a differenza di quello di ricino che si trasforma in gomma puzzolente, rimane steso su tutte le superfici interne impedendo ossidazioni e rimane inalterato nel tempo.
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 19:05   #58 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-01-2010
Messaggi: 756
se posso permettermi.....credo che ognuno di noi usi un proprio modo o metodo che ritiene ottimale per le proprie esigenze, io ad esempio ho usato fino ad inizio anno olio per armi ballistol e mi sono trovato ottimamente, ma prima avevo usato un prodotto della crc mi pare era expan lube, o una cosa simile, e prima ancora avevo usato del semplice olio di vaselina, in tutti e tre i casi i miei motori si sono sempre mantenuti in ordine e senza residui o punti strani al loro interno, con qualsiasi mix, sempre al 25% di nitro ma con percentuale di olio tra ricino e sintetico diverse secondo le esigenze del momento, questo per dire che di buoni prodotti che fanno bene il loro lavoro ce ne sono, d'altra parte l'after run dei negozi di modellismo non è altro che un olio prodotto da pinco pallino che poi lo passa a tizio, caio, sempronio, i quali lo chiamano .. alfa ..bata ... gamma.... ma l'olio sempre quello è
nik60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 10, 21:49   #59 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
Concordo in pieno ma qui si sta parlando del wd 40 che rovina le guarnizioni in silicone oring ecc. io non ci credo sono solo leggende dei forum
tarponauta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 10, 07:53   #60 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-01-2010
Messaggi: 756
..azz....è vero, ho perso di vista il filo, io personalmente non ho mai usato il wd 40, in nessuno dei miei motori o mezzi, per cui non posso giudicare piu' di tanto, ho solo visto, o meglio mi hanno fatto vedere alcuni colleghi modellisti, che usando il wd nei motori con riporto in silicone, quest'ultimo gli si è rovinato, come pure alcune plastiche forse troppo cariche di silicone, ma ripeto, non è una cosa che mi è capitata e non ho fatto neanche alcun esperimento in tal senso, per cui bisognerebbe capire bene come e quando è stato fatto il trattamento, per essere certi al 1000x1000 che il wd rovina tali componenti, ossia pezzi ove è presente una percentuale o parte di silicone
nik60 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Chi sa ricoprire bene bene? Ricky021 Aeromodellismo 2 12 novembre 09 19:39
va bene il dl 50 p-51 d m Aeromodellismo 11 17 ottobre 09 20:01
bene...e ora che si fà?? sociocoop Aeromodellismo Principianti 8 27 settembre 06 18:15
Gws Pg-03 Va Bene Sul Df 36 ?? LORE 91 Elimodellismo Motore Elettrico 4 11 maggio 06 21:54
Va bene il G3 per gli Ely? telix636 Simulatori 3 24 dicembre 05 12:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002