Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 10, 20:00   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2008
Messaggi: 51
Buggy che non sta in moto

Premessso che mi sono letto tutte le guide in tema di carburazione ed ho fatto tutti i tentativi del caso...ma non ne vengo a capo
Carson specter in rodaggio fatti due pieni a ruote alzate,candela nuova vite del massimo come regolata dalla casa (4 giri dal tutto chiuso) vite del minimo non toccata, baionetta nel carburatore a circa 1 mm dalla battuta candela con spessore ma allentata di circa 1/2 giro metto in moto e parte con il minimo accellerato quasi irregolare sfilo lo scaldacandela e la macchina si spenge....GRASSA?! Stringo la vite del massimo 1/4 alla volta per smagrire ma la situazione non cambia anzi progressivamente la macchina si ingolfa e lo scarico si riempie di liquido, tanta compressione e poi non parte più...come se tutto quello che ho fatto invece di portare un miglioramento avesse peggiorato le cose ...dovv'è che sbaglio?
ciaps non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 10, 20:23   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-09-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 130
Citazione:
Originalmente inviato da ciaps Visualizza messaggio
Premessso che mi sono letto tutte le guide in tema di carburazione ed ho fatto tutti i tentativi del caso...ma non ne vengo a capo
Carson specter in rodaggio fatti due pieni a ruote alzate,candela nuova vite del massimo come regolata dalla casa (4 giri dal tutto chiuso) vite del minimo non toccata, baionetta nel carburatore a circa 1 mm dalla battuta candela con spessore ma allentata di circa 1/2 giro metto in moto e parte con il minimo accellerato quasi irregolare sfilo lo scaldacandela e la macchina si spenge....GRASSA?! Stringo la vite del massimo 1/4 alla volta per smagrire ma la situazione non cambia anzi progressivamente la macchina si ingolfa e lo scarico si riempie di liquido, tanta compressione e poi non parte più...come se tutto quello che ho fatto invece di portare un miglioramento avesse peggiorato le cose ...dovv'è che sbaglio?
Per prima cosa riporta tutto ai settaggi di fabbrica poi alza il minimo meccanico per farla rimanere accesa e da qui parti con la carburazione, prima sulla cassetta da fermo e po in movimento.
Se ti si spegne vuol dire che non ti regge il minimo oppure che la candela è rovinata quindi controlla anche questa!
sirovai non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 10, 21:07   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2008
Messaggi: 51
si ho provato anche a cambiare la candela.
Aggiungo che si spenge anche quando tocco lo stick del gas (quindi GRASSA?)
bo ora ricarico il tutto e domani riprovo
ciaps non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 10, 21:32   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramones89
 
Data registr.: 31-01-2009
Residenza: Lainate
Messaggi: 866
Invia un messaggio via MSN a ramones89
purtroppo, potrebbe essere anche magra se accelerando ti si spegne.

se usi la mix al 10 passa al 16.
Prova a smagrire il minimo.
alza il meccanico.
quando accendi vai su con il trim, NON con il meccanico.
se hai ancora la candela originale, cambiala con una carina :p
ramones89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 10, 22:14   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-09-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 130
Citazione:
Originalmente inviato da ramones89 Visualizza messaggio
purtroppo, potrebbe essere anche magra se accelerando ti si spegne.

se usi la mix al 10 passa al 16.
Prova a smagrire il minimo.
alza il meccanico.
quando accendi vai su con il trim, NON con il meccanico.
se hai ancora la candela originale, cambiala con una carina :p
Esatto tutto!
Apposta ti ho detto di ripartire con le impostazioni di fabbrica almeno sai che sei grasso e non magro, hai eliminato na variabile
sirovai non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 10, 00:04   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2008
Messaggi: 51
Citazione:
Originalmente inviato da sirovai Visualizza messaggio
Esatto tutto!
Apposta ti ho detto di ripartire con le impostazioni di fabbrica almeno sai che sei grasso e non magro, hai eliminato na variabile
ed infatti ero ripartito da li ma compressione alta miscela nello scarico = grassa...o no?
ciaps non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 10, 12:41   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2008
Messaggi: 51
Aggiornamento: stamani è partita e sembrava anche abbastanza reattiva ad andare in moto,accellerando il motore prendeva però continuo ad avere problemi di minimo e tende a spengersi, all'ultima sembrava che non arrivasse benzina (senza candela sulla cassetta di avviamento non sputava benzina dal cilindro )
IN definitiva credo di aver pasticciato con la regolazione del minimo meccanico cioè la vite in cima al soffietto a cui è collegato il servo del gas. Come faccio a tornare alle impostazioni di partenza? Avevo capito che quello serviva per regolare la battura della baionetta del carburatore ma ho notato che se spingo sul soffietto (se freno) la baionetta chiude completamente deve fare così?

Altri dubbi: lo scaldacandela ogni quanto deve essere caricato? quanto dura la carica?
ciaps non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 10, 13:15   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2008
Messaggi: 51
allora la situazione sembra migliorata: parte alla prima tiene il minimo fuma (ma sono ancora in radaggio ) tiene il minimo senza grossi problemi ...solo che:
Se freno si spenge! ho controllato che non fosse un problema di frizione spingendo con le mani la levetta del freno: le ruote si fermano ed il motore non si spenge, ho ri-posizionato la squadretta del servo ma la situazione non cambia non appena tocco il grilletto del radiocomando nel senso inverso all'accelleratore si spenge. Ho provato a stringere di mezzo giro la vite del minimo (quello sopra il soffietto dove è collegato il tirante del gas ) ma non succede niente anzi si smagrisce troppo e dopo ho difficoltà a metterla in moto...icchefò?

UN altro dubbio se tocco la testa con la chiave le ruote sterzano come ci fosse un interferenza, ho controllato le connessioni elettriche per vedere se toccano il telaio o se non erano schermate correttamente ma non è così , è tutto ok...che può essere?
ciaps non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 10, 14:29   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OnRoadLive
 
Data registr.: 06-01-2009
Residenza: Milano/Lodi/Sabaudia
Messaggi: 352
Citazione:
Originalmente inviato da ciaps Visualizza messaggio
Aggiornamento: stamani è partita e sembrava anche abbastanza reattiva ad andare in moto,accellerando il motore prendeva però continuo ad avere problemi di minimo e tende a spengersi, all'ultima sembrava che non arrivasse benzina (senza candela sulla cassetta di avviamento non sputava benzina dal cilindro )
IN definitiva credo di aver pasticciato con la regolazione del minimo meccanico cioè la vite in cima al soffietto a cui è collegato il servo del gas. Come faccio a tornare alle impostazioni di partenza? Avevo capito che quello serviva per regolare la battura della baionetta del carburatore ma ho notato che se spingo sul soffietto (se freno) la baionetta chiude completamente deve fare così?

Altri dubbi: lo scaldacandela ogni quanto deve essere caricato? quanto dura la carica?



per lo scaldacandela:per vedere se è carico togli la candela la appoggi con le dita sullo scandicandela e vedi se si accende il filamento, se il filamento diventa subito bello rovente vuole dire che è carico bene se invece rimane rosato o non si accende per niente vuole dire che è scarico. al massimo tieni la cndela 1 o 2 secondi non di più per questa prova altimenti rischi di bruciarla.
__________________
motoreDIESEL: io ti dò tutto e subito
motoreBENZINA: dammi un attimino che ti faccio volare!
motore2TEMPI: io ti dò tutto e subito e ti faccio volare!
OnRoadLive non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 10, 20:28   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2010
Messaggi: 104
Ciaps, se freni si spegne perchè stai sbagliando vite. Il minimo meccanico non è la vite sul soffietto; quella è la vite di minimo che regola la carburazione alle piccole apertire della ghigliottina. Se la avviti si alza il minimo per effetto della carburazione magra non perchè stai alzando il minimo meccanico. Quando freni la ghigliottina non ha la battuta e il motore si spegne. Se posti una foto ti dico qual'è la vite o se leggi il manuale puoi comunque trovarla da solo.
biemmer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002