Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 agosto 15, 10:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo.gilardi
 
Data registr.: 16-06-2015
Residenza: Lecco (LC)
Messaggi: 40
Possibile problema ESC?

Ciao a tutti,

ieri sono riuscito a provare il mio modello (di base una seben con telaio identico al tamiya TL-01) col motore a spazzole 15T e batteria LiPo 3200.

Dopo qualche giro la macchina ha iniziato a andare "a singhiozzo" come se avessi la batteria scarica ma così non era (ho il cicalino sopra la lipo) e quindi ho speno la macchina.

Una volta riaccesa ho fatto ancora 3/4 giri prima di avere lo stesso problema.

Quindi mi domandavo: può essere che l' ESC non sopporti il motore più potente e la batteria nuova?Purtroppo ho chiesto alla seben le specifiche dell'ESC ma non ho avuto risposta e prima di comprarlo nuovo volevo un Vostro parere.

Grazie mille a tutti
Paolo.gilardi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 15, 12:11   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Nel caso sia l'ESC dovrebbe essere bello caldo anche se magari non te ne accorgi subito per via del dissipatore .....non conoscendo il tuo modello suppongo che tu abbia il dissipatore in alluminio e magari una ventolina sopra vero ?

Ma il tuo modello è dotato di cuscinetti ? se non li ha sono la primissima cosa da comprare per non friggere/rompere niente
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 15, 12:18   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo.gilardi
 
Data registr.: 16-06-2015
Residenza: Lecco (LC)
Messaggi: 40
Ho dotato il modello di cuscinetti..l'ESC non ha il ventolino e mi sembra abbia solo un dissipatore in "plastica"
Paolo.gilardi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 15, 14:20   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
come ti dicevo l'unica cosa è controllare le temperature , se l'esc nasce per alimentare un comune 27 spire detto "lattina" è molto difficile che riesca a farlo con un 15
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 15, 15:38   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo.gilardi
 
Data registr.: 16-06-2015
Residenza: Lecco (LC)
Messaggi: 40
Adesso il mio dilemma è:

compro un ESC appropriato (mi han parlato di 50-60 €) oppure passo addirittura a una combo ESC+Brushless?

Il motore 15T è praticamente nuovo perchè me l'ha regalato un amico che non l'ha mai usato..

Cosa mi consigliereste?

Cosa costa una buona combo ESC+brushless?
Paolo.gilardi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 15, 19:28   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
di sicuro una combo Brushless , anche usata da qualcuno che magari conosci o puoi incontrare di persona , la puoi trovare sia su ebay che su Hobby King .

Noi usiamo la Speed Passion Stock che viene circa 80 euro ma ci puoi gareggiare nella categoria 13.5 che va molto di più di un 15T a spazzole ...e nel dubbio rivendere
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 15, 20:08   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2006
Messaggi: 248
Usare un tl01 o un suo clone con un 13.5t è un suicidio modellisticamente parlando. Orientati su una combo 21.5t oppure massimo 17.5t insieme al regolatore che ti hanno consigliato. Se vuoi fare gare vedi che telai e motorizzazioni accettano dalle tue parti.
Buon divertimento
Horus1969 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 15, 08:28   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo.gilardi
 
Data registr.: 16-06-2015
Residenza: Lecco (LC)
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
di sicuro una combo Brushless , anche usata da qualcuno che magari conosci o puoi incontrare di persona , la puoi trovare sia su ebay che su Hobby King .

Noi usiamo la Speed Passion Stock che viene circa 80 euro ma ci puoi gareggiare nella categoria 13.5 che va molto di più di un 15T a spazzole ...e nel dubbio rivendere
Ciao, intendi questa:

Kit Combo brushless Speed Passion Reventon Stock Club Race 13.5R V3 per 1/10 | eBay

a meno non ne trovo..mi sai dare qualche dritta per favore?

grazie
Paolo.gilardi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 15, 07:15   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
Il TL01 non è il TT01 e con un motore brushless 13.5T si può girare senza problemi. Ovviamente occorre giudizio: cuscinetti a sfere e rapporto corto.
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 15, 15:27   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-10-2009
Messaggi: 682
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo.gilardi Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

ieri sono riuscito a provare il mio modello (di base una seben con telaio identico al tamiya TL-01) col motore a spazzole 15T e batteria LiPo 3200.

Dopo qualche giro la macchina ha iniziato a andare "a singhiozzo" come se avessi la batteria scarica ma così non era (ho il cicalino sopra la lipo) e quindi ho speno la macchina.

Una volta riaccesa ho fatto ancora 3/4 giri prima di avere lo stesso problema.

Quindi mi domandavo: può essere che l' ESC non sopporti il motore più potente e la batteria nuova?Purtroppo ho chiesto alla seben le specifiche dell'ESC ma non ho avuto risposta e prima di comprarlo nuovo volevo un Vostro parere.

Grazie mille a tutti
forse entra la protezione termica dell'esc
in pratica va in protezione e si disinserisce prima di bruciare.....

da freddo funziona correttamente?
__________________
utilizzo frasi pensate da altri per esprimere la mia
soggettivita'
quaglia non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
possibile problema al differenziale lp2000 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 5 07 aprile 14 16:02
esc con 14,4volt possibile? Ceres99 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 13 22 maggio 13 13:32
è possibile collegare un ESC e un servo allo stesso canale tramite una prolunga y? ditra96 Aeromodellismo Principianti 21 09 dicembre 12 09:33
Possibile problema spektrum Ludo91 Radiocomandi 9 03 marzo 10 01:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002