Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 dicembre 09, 18:13   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-09-2004
Messaggi: 281
4 Disperati In Cerca Di Aiuto

Salve a tutti.
Volevo chiedervi un parere riguardo a questo fatto:
Siamo 4 amici che vorremmo fare un piccolo campionato r/c, totalmente digiuni di nozioni tecniche.
Partendo dal presupposto che le priorita' sono:

Auto con POCA manutenzione
Budget di €400/450
Batterie non troppe costose (2/3 s. li-po)
ricambi facilmente reperibili

Giravagando sul forum sono arrivato alle seguenti opzioni:

Traxxas rustler vxl 1/10
Traxxas e-revo vxl 1/16
Ansmann vapor brushless 1/8
Xstr pro 1/10

Sono classi completamente diverse ma putroppo non ho piste vicine per farmi un'idea della reali differenze tra un'auto e l'altra, esigenze di prestazioni assolute non ne abbiamo per niente(le auto saranno stock e tutte identiche) lo spirito e' quello di divertisri una sera a settimana e cercare di fare meno danno possibile.
Abbiamo la possibilita' di fare una pista in terra delle dimensioni proporzionate alla scelta.

Voi come la vedete?
Grazie in antipicipo per i consigli!
Un saluto, Marcello.
FLUO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 18:30   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
ciao fluo che fortuna che hai tu pensa che io ho dovuto comprare un secondo mezzo per un mio soci se no ero in giro come un pi..a tutto solo hehe

cmq se chiedi a me per voi la soluzione migliore sarebe il rustler vlx, robusto prestazionale (cambiando batterie determini le prestazioni e la difficolta) e poca manutenzione visto che e semplice semplice come telaio.
poi lo si puo usare un po' dappertutto, e se vi ispiara anche l'asfalto consiglio le ruote della traxxas ''anaconda 2,2''

ciao ciao
_-Exodus-_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 18:41   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da FLUO Visualizza messaggio
Traxxas rustler vxl 1/10
Traxxas e-revo vxl 1/16
Ansmann vapor brushless 1/8
Xstr pro 1/10
il primo è un mezzo a trazione posteriore, dovete essere capaci di guidarlo altrimenti sarete in testacoda ogni 3x2...

il secondo è un bel mezzo per girare nei piazzali... ma non oltre!

il terzo... ne possiedo una... o si va in pista altrimenti ciccia...

il quarto... è un buggy 1:10... in piazzale o in pista, sei sempre limitato!

io vi consiglio di prendervi un truggy 1:10 brushless che permette di andare un pò dappertutto... io ho acquistato per un bambino quello della Heng Long... provate a sentire il distributore che prezzi vi fa!
E' il Weight Grade (www.HengLong.it automodelli scala 1/10, brushless)
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 19:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Non ho capito se volete fare un campionato fra voi 4 o partecipare ad un campionato , spero la seconda , comunque se volete rimanere col portafoglio più cucito possibile l'unica soluzione è campionato buggy 1/10 o truck 2wd , per regolamento le batterie sono a 2 s e minimo ve ne servono 2 con le nuove hyperion le si caricano in 20-30 minuti le 3300 ed il carichino hyperion da 6 A le carichate in 30-40 minuti mantenendo i costi acettabili con solo 2 lipo , con lipo standard con cariche da 1 ora e passa ne servono almeno 3 anche se 3 hyperion sono l'ideale , ovviamente i mezzy 2wd sono i più economici da mantenere se usati in piste ben manutenzionate specifiche 1/10 sono mezzi molto longevi .

I buggy direi che sono i soliti a parte le edizioni minkiapino ful cabon ecc sono allineati e tutti validi se si sta su marche conosciute , per mia cattiva esperienza escluderei Le kyosho .

Per i truk il rustler è sicuramente il meno oneroso nella manutenzione , niente bicchierini , il motore non picchia al suolo anche se si atterra di culo , differenziale a cascata di ingranaggi , necessita però di almeno 4 ammo in alu i suoi sono troppo fragili e di alcuni piccoli UP , nel comlesso il telaioi non è estremamente corsaiolo a livello di pesi e baricentro.
Il firestorm è per un campionatino a mio avviso il miglior candidato telaio ammo torrette ed elettronica già adeguate a livelli top con differenziale a satelliti e planetari molto robusto motore dietro un pò scoperto agli urti (questi 2 sono montati RTR) .

i truck associated e losi sono molto pistaioli come pesi e baricentri ma con particolari un pò meno robusti in certi frangenti come bracetti e torrette perkè risicati per minor peso , il motore poco protetto e a mio avviso i maledetti differenziali a sfere che con lapotenza di lipo e brushless possono dare rogne sopratutto a dei neofiti ed entrambi sono da motorizzare a propio piacimento (entrambi sono in kit di montaggio).

ci sono poi altre marche meno blasonate ma secondo me il succo ruota intorno a sti modelli , se poi vi appassionate sarà presto necessario una radio e ricevente decente , con il firestorm ed il rustler una anche se maffa già c'è con gli altri no .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 19:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di narsete
 
Data registr.: 11-11-2008
Residenza: Provincia AQ
Messaggi: 1.206
Per iniziare, secondo me con delle belle buggy xstr come la mia vi divertirete molto.
alla fine vi potete fare la vostra pistina e anche se vi farete un culo come un secchio per realizzarla alla fine vi darà le sue soddisfazioni :-)
__________________
E-Revo MMM + Neu 2200Kv + ACE 1015 +diff centr + barre stab + gomme Proline + cerchi 1/2 Off set
batt turnigy 5200 + Zippy 5000 Bella bestia, davvero...
narsete non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 20:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
quoto in tutto per tutto quello che ha detto Duzzo... mi ha rubato le parole di bocca...

per i buggy 1/10 2WD si parte dai 150 euro per modello in kit.. senza tutta la elettronica fino ad arrivare al massimo 250 euro..

direi che con 400 euro massimo 500(radio 2,4ghz, 2 lipo carichino,e un kit xcelorin) si arriva alla spesa massima per poter iniziare...

aggiungo che il prossimo anno nel regionale Piemonte verra re-inserita la categoria buggy 2WD 27 spire per principianti.. con motori brushed su cuscinetti e batterie nimh.. sembra un paradosso, proprio in questo momento dove si usa motori brushless ... ma è un'ottima soluzione per chi vuole iniziare senza spendere molti soldi...

AUTOMODELLI.IT - campionato regionale piemonte 1/10 off 2010
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5


Ultima modifica di kola72 : 04 dicembre 09 alle ore 20:10
kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 20:51   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Quoto Duzzo; se l'obiettivo è quellodi fare qualche sfidino tra di voi in pista io prenderei un bel firestorm(magari il flux) od un rustler vxl.
Se volete mezzi più competitivi dal punto di vista del telaio potreste anche orientarvi sull'associated t4 rs che è la versione rtr dell'eccellente t4 factory team.
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 19:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bestia
 
Data registr.: 15-08-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
Citazione:
Originalmente inviato da FLUO Visualizza messaggio
Salve a tutti.
Volevo chiedervi un parere riguardo a questo fatto:
Siamo 4 amici che vorremmo fare un piccolo campionato r/c, totalmente digiuni di nozioni tecniche.
Partendo dal presupposto che le priorita' sono:

Auto con POCA manutenzione
Budget di €400/450
Batterie non troppe costose (2/3 s. li-po)
ricambi facilmente reperibili

Giravagando sul forum sono arrivato alle seguenti opzioni:

Traxxas rustler vxl 1/10
Traxxas e-revo vxl 1/16
Ansmann vapor brushless 1/8
Xstr pro 1/10

Sono classi completamente diverse ma putroppo non ho piste vicine per farmi un'idea della reali differenze tra un'auto e l'altra, esigenze di prestazioni assolute non ne abbiamo per niente(le auto saranno stock e tutte identiche) lo spirito e' quello di divertisri una sera a settimana e cercare di fare meno danno possibile.
Abbiamo la possibilita' di fare una pista in terra delle dimensioni proporzionate alla scelta.

Voi come la vedete?
Grazie in antipicipo per i consigli!
Un saluto, Marcello.
io fossi in voi andrei con le micro T.... con la stagione invernale che incombe!! a patto di avere un pò di posto a disposizione indoor (tipo qualche taverna o simile)!! io e un mio amico ci divertiamo come dei pazzi a girare con quelle....
__________________
- Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000
- Team Associated RC18B2
Bestia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 19:21   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da FLUO Visualizza messaggio
Salve a tutti.
Volevo chiedervi un parere riguardo a questo fatto:
Siamo 4 amici che vorremmo fare un piccolo campionato r/c, totalmente digiuni di nozioni tecniche.
Partendo dal presupposto che le priorita' sono:

Auto con POCA manutenzione
Budget di €400/450
Batterie non troppe costose (2/3 s. li-po)
ricambi facilmente reperibili

Giravagando sul forum sono arrivato alle seguenti opzioni:

Traxxas rustler vxl 1/10
Traxxas e-revo vxl 1/16
Ansmann vapor brushless 1/8
Xstr pro 1/10

Sono classi completamente diverse ma putroppo non ho piste vicine per farmi un'idea della reali differenze tra un'auto e l'altra, esigenze di prestazioni assolute non ne abbiamo per niente(le auto saranno stock e tutte identiche) lo spirito e' quello di divertisri una sera a settimana e cercare di fare meno danno possibile.
Abbiamo la possibilita' di fare una pista in terra delle dimensioni proporzionate alla scelta.

Voi come la vedete?
Grazie in antipicipo per i consigli!
Un saluto, Marcello.
ma volete fare un campionato tra di voi? o già esistente?

nel primo caso vanno bene tutti i mezzi che hai menzionato... nel secondo caso, dipende se 1/10 o 1/8 off road...
in che zona di Italia abitate?.. eventualmente per consigliarvi meglio una pista..
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Disperato In Cerca Di Aiuto GIANLUIGI Elimodellismo Riproduzioni 9 12 ottobre 09 10:25
Principiante cerca aiuto boy84fvg Elimodellismo Principianti 7 16 settembre 07 13:35
Principiante cerca aiuto XabaraS999 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 86 11 novembre 06 20:04
novellino cerca aiuto masiero Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 3 11 agosto 06 22:49
Neofita cerca aiuto hyper Aeromodellismo Principianti 9 31 marzo 04 19:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002