Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 gennaio 08, 13:28   #61 (permalink)  Top
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da Mister D
Credo che la spedizione ti costerebbe più del motore!

Cerca nella tua zona un negozio di aeromodellismo e quasi certamente lo avrà in casa o te lo potrà procurare!

Per il motore: il riattivante lo puoi versare a litri, ma meglio aspettare che goccioli per evitare l'effetto "dalmata".

I sassolini non dovrebbero entrare perchè il flusso d'aria che esce dal motore in rotazione li respinge (a meno che non ce li infili apposta!), comunque in anni di pietraie non mi è mai successo.

Ciao!
ok grazie del chiarimento gentilissimo come sempre


ieri notte ho rifatto il supporto posteriore usando queste semplici cose (barra d'alluminio, stecca di plastica, 2 bronzine, 2 viti):





ho ottenuto questo:



ecco l'incinazione in impennata (notare che il supporto è volutamente più lungo dei "normale" xche la carrozzeria posteriore sporge più delle gomme di conseguenza volevo tutelarla da eventuali impennate eccessive ):



stasera lo testo nel piazzale


Cosa ne pensate?
TheSilent non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 08, 12:05   #62 (permalink)  Top
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
Help Me! Rotto braccetto anteriore sx, dove trovo ricambi per CEN ME16/MG16?

Ieri ho beccato uno spigolo con l'estremita esterna della gomma mentre giravo (sarò stato a 5km/h ) e si sono rotti gli attacchi del braccetto anteriore sx, quelli che vanno nel telaio, ho smontato e pulito tutto ed ho applicato un po di attack e pressato per bene qualche min, poi ho soffiato diversi minuti e infine ho asciugato per 3min con il phon la parte interessata; ho rimontato tutto e sembra reggere (ho provato qualche salto con una piccola rampa alta 19cm) ma chissa quanto reggerà.... ora considerando che la cen non ha braccetti metallici compatibili (almeno non li vedo ne nei ricambi ne neglio optional del me16-mg16) dove posso trovare dei braccetti in alluminio o acciaio compatibili con l'ME16 (MG16)? Quelli originali costano 2.60€ la coppia ma sono in arrivo e nn mi va di pagare 12€ di spedizione per un pezzo da 2.60€ <_<... magari ci sono siti con i braccetti compatibilli r anche altri optional interessanti in aluminio per MG16/ME16... cosi faccio un'unica spedizione e lo modifico un pò....

sito supporto cen in italian:

http://www.scorpio.it

Ultima modifica di TheSilent : 26 gennaio 08 alle ore 12:10
TheSilent non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 08, 13:37   #63 (permalink)  Top
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
up

Ragazzi ma week-end sparite sempre eh

cmq stavo pensando di mettere da parte sui 300/350€ max 400€ e prendere un buon elettrico 1:10 con telaio robusto tipo e-savage e-maxx et similia, o magari sarebbe bello trovare un buon usato ma in ottimo stato (magari modificato)... voglio prendermi qualcosa che mi segua quando vado a girare i sentieri di montagna, questo piccolo ME16 mi può seguire fino ad un certo punto con i suoi 3,2cm di altezza... e cmq non il massimo della robustezza da quello che ho visto, basta veramente poco per rompere un braccetto di plastica <_<

per e-savage et similia si trovano anche di metallo giusto?
TheSilent non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 10:01   #64 (permalink)  Top
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
Ieri ho fatto un po di trial su strada sterrara, il braccetto con l'attack è durato 5 minuti... il tempo di impuntarsi una volta in avanti e si è sbriciolato nuovamente... per averlo nuovo in negozio hanno detto che dovrebbero tornare disponibili la prima settimana di febbraio _dovrei attendere 2 settimane _ ma visto che ci credo poco (quando dicono dovrebbero poi in realtà chissa quando riforniranno), come posso aggiustare il braccetto meglio che con l'attack? Che prodotto usare? Ho una pistola x fare saldature coin lo stagno, dovrebbe fondere la plastica senza troppi problemi, potrei tentare di aggiustarla con quello? <_<
TheSilent non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 11:31   #65 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2006
Messaggi: 276
Sì, è proprio quello con micro-saldatore il metodo migliore per aggiustare i braccetti!
Ho almeno 2 auto riparate in quel modo e, anche se ho i pezzi di ricambio, non si è più rotto niente.
Prenditi un po' di tempo, non portare via troppa plastica, spalma la plastica a 360° intorno alla rottura.

I braccetti in alluminio non sono la panacea di tutti i mali: dopo un urto violento l'energia si trasferisce alla prima parte debole che incontra e la spezza, quindi salvi braccetto, ma rompi telaio, fusello o addirittura mozzo ruota (successo!)
Tutto in alluminio è da nababbi, è più economico fare scorta di braccetti in plastica.

Un ottimo modello dovrebbe essere il nuovo E-Maxx con impianto elettrico water-proof e doppio servo allo sterzo. Il cambio a 2 marce è diventato optional, ma la robustezza dovrebbe essere migliore.
Ci sto facendo un pensierino...

Ciao!
Mister D non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 11:39   #66 (permalink)  Top
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da Mister D Visualizza messaggio
Sì, è proprio quello con micro-saldatore il metodo migliore per aggiustare i braccetti!
Ho almeno 2 auto riparate in quel modo e, anche se ho i pezzi di ricambio, non si è più rotto niente.
Prenditi un po' di tempo, non portare via troppa plastica, spalma la plastica a 360° intorno alla rottura.

I braccetti in alluminio non sono la panacea di tutti i mali: dopo un urto violento l'energia si trasferisce alla prima parte debole che incontra e la spezza, quindi salvi braccetto, ma rompi telaio, fusello o addirittura mozzo ruota (successo!)
Tutto in alluminio è da nababbi, è più economico fare scorta di braccetti in plastica.

Un ottimo modello dovrebbe essere il nuovo E-Maxx con impianto elettrico water-proof e doppio servo allo sterzo. Il cambio a 2 marce è diventato optional, ma la robustezza dovrebbe essere migliore.
Ci sto facendo un pensierino...

Ciao!
non so se ci proverò, ho ordinato il wheely king e se tra 3 giorni arriva quello lo uso (stando molto più attento!) in attesa del braccetto nuovo per me16 che chissa quando arriverà... mi hanno detto prima settimana di febbraio ma lo sai come vanno queste cose... cmq l'ME lo terrò come secondo x farlo usare alla mia girl...
TheSilent non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 08, 00:19   #67 (permalink)  Top
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
X la cronaca

Braccetto arrivato (2 settimane di attesa! non ne avevano alla assistenza ufficiale!) 2.60€ e l'ME16 è tornato a correre...

Ma oramai mi sto abituando al Wheely King, è più maneggevole agile e meglio cuscinettato, ha il servo molto più "sveglio"... anche se l'ME16 ha più allungo e avendo le ruote più piccole sgomma con più facilità nello sterrato, anche se non impenna da fermo come il wheely

Due mondi opposti...
TheSilent non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 08, 23:25   #68 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: Locarno CH
Messaggi: 198
Cen ME16

Per farlo andare come si deve, intorno 80kh
Lipo3s della kokan 30c di scarica
Esc Brushless Mamba max 100A+ motore 540 da 4700kv
Pignone motore diciamo un 22
Per la meccanica tipo trasmissione e diff,a la stessa della versione a scoppio (tutta in metallo)magari certi modelli elettrici avrebbero qul tipo di trasmissione,Fidati tiene benissimo per i brasheless.
Io atualmente ho 10 modelli 5 ele e 5 a scoppio,coltivo questa passione da 10 anni..Prima usavo solo modelli a scoppio,da 3 anni elaboro automodelli eletrici solo brushless quasi tutti in scala 1/18 e 1/32
Ho appena finito di tunare una losi micro-t completamente tunata in alu
con motore brushless 8600kv velocità di punta 50kh,non e male per una scala cosi piccola .Adesso tocca all` xray M18mt.
Bay Nino
Icone allegate
Prima auto elettrica: Monster 1:16 CEN ME16 Domande x gli esperti!-dsc02870.jpg   Prima auto elettrica: Monster 1:16 CEN ME16 Domande x gli esperti!-dsc02869.jpg   Prima auto elettrica: Monster 1:16 CEN ME16 Domande x gli esperti!-dsc02862.jpg   Prima auto elettrica: Monster 1:16 CEN ME16 Domande x gli esperti!-dsc02860.jpg  
niferro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 08, 01:42   #69 (permalink)  Top
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da niferro Visualizza messaggio
Per farlo andare come si deve, intorno 80kh
Lipo3s della kokan 30c di scarica
Esc Brushless Mamba max 100A+ motore 540 da 4700kv
Pignone motore diciamo un 22
Per la meccanica tipo trasmissione e diff,a la stessa della versione a scoppio (tutta in metallo)magari certi modelli elettrici avrebbero qul tipo di trasmissione,Fidati tiene benissimo per i brasheless.
Io atualmente ho 10 modelli 5 ele e 5 a scoppio,coltivo questa passione da 10 anni..Prima usavo solo modelli a scoppio,da 3 anni elaboro automodelli eletrici solo brushless quasi tutti in scala 1/18 e 1/32
Ho appena finito di tunare una losi micro-t completamente tunata in alu
con motore brushless 8600kv velocità di punta 50kh,non e male per una scala cosi piccola .Adesso tocca all` xray M18mt.
Bay Nino
piccola ma molto carina la bestiola
TheSilent non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 08, 22:05   #70 (permalink)  Top
Rivenditore - ModelKitPlanet
 
Data registr.: 13-03-2007
Messaggi: 208
Citazione:
Originalmente inviato da TheSilent Visualizza messaggio
ho appena chiamato in negozio e il tizio nn ha fatto l'ordine per le bronzine (due giorni fa sicurissimo si si arrivano venerdi tranquillo ) xche dice che vuole fare un'ordine unico x altri clienti che non si sono decisi si cosa acquistare, ma #@rc@ #r@i@

se tutto va bene per mercoledi/giovedi prossimo arrivano...

serietà zero

vabbe ci vuole pazienza... mi dedicherò alla costruzione delle rampe...

avete qualche link che spiega come costruire rampe per monster con immagini misure angolazioni etc? Senza esagerare con le pendenze visto che è un elettrico da 1.9kg... <_<
scusa un attimo tu vedi se un negoziante è serio o no per questo??secondo me ha fatto bene aspettare e far un ordine unico...daltronde leggendo il forum ti sono arrivati dopo 5 giorni...daltronde il mezzo lo potevi usare ugualmente anche con le bronzine, non eri a piedi...
Dfenner non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
acquisto auto rc elettrica rimini Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 32 29 giugno 09 22:26
Aerotraino: domande agli esperti algaro Aeromodellismo Alianti 4 07 novembre 07 19:22
Teoria da principianti..3 domande per voi esperti SlAiMeR Elimodellismo Principianti 20 04 settembre 07 13:18
domande per esperti! mauri740 Batterie e Caricabatterie 6 04 settembre 06 16:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002